Ti trovi qui:

Home

Il calendario degli eventi formativi si trova
nell’area FORMAZIONE

Si pregano gli Iscritti di voler effettuare la registrazione per la partecipazione agli eventi direttamente dall’area “FORMAZIONE”

 

Pagamenti PagoPA

A partire dal 28 febbraio 2021 (termine prorogato dal decreto Semplificazioni rispetto al 30 giugno 2020) tutti i pagamenti in favore delle PA dovranno essere effettuati esclusivamente mediante il sistema PagoPA, già attivo sul nostro sito.

Pertanto, d’ora in avanti, tutti i servizi richiesti (domanda di iscrizione albo, registro praticanti, pareri di congruità, corsi di formazione a pagamento) oltre al versamento dei contributi di iscrizione albo o elenco, dovranno essere effettuati con PagoPa

Sul nostro portale è stato attivato il servizio PagoPA pagamenti spontanei per i servizi a richiesta individuale fra cui rientrano anche i pagamenti dei contributi relativi agli anni pregressi. 

 

Primo piano

SPECIALE TELEFISCO 18 SETTEMBRE 2025

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

 

Anche quest’anno i commercialisti saranno presenti a Speciale Telefisco, l’appuntamento del Sole 24 Ore-L'Esperto risponde, organizzato in collaborazione con il Consiglio nazionale della categoria.

L’evento si svolgerà in diretta streaming giovedì 18 settembre dalle ore 9.00 alle 13.00 e sarà una seconda chiamata, dopo l’appuntamento di gennaio, che coincide con la ripresa dell’attività di studi professionali e imprese, per dare certezze sulle novità e sugli adempimenti che caratterizzano questo periodo dell’anno.

La partecipazione a Speciale Telefisco consentirà di ottenere 4 crediti formativi.

Per partecipare ai lavori sarà sufficiente:

  1. iscriversi, entro le ore 18.00 del 17 settembre, al link https://ecommerce-static.ilsole24ore.com/landing/speciale-telefisco/;
  2. a questo punto si apre una schermata che descrive la manifestazione. È possibile inserire le proprie credenziali del Sole 24 Ore (se le si hanno già) o cliccare su Registrati qui. In questo caso si atterra su una pagina dove inserire i propri dati.

Speciale Telefisco costituirà, come sempre, un importante momento di confronto sulla sempre complessa attualità fiscale del nostro Paese, nel corso del quale il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili fornirà, assieme agli altri esperti, il proprio contributo di idee e competenze.

_________________________________________________________________________________________________

   

MODALITA’ DI ISCRIZIONE AI CORSI FORMATIVI PER GLI ISCRITTI DI ALTRO ORDINE

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

COME PARTECIPARE AI CORSI FORMATIVI PER ISCRITTI DI ALTRI ORDINI

SEGUIRE IL PERCORSO:

Registrarsi sul nostro portale cliccandoQUI

Ottenute le credenziali della registrazione, accedere alla pagina dedicata allaFORMAZIONE”  e selezionare l’evento scelto per completare l’iscrizione.

__________________________________________________________________

   

Esami di Stato 2025

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Si rende noto che il CNDCEC, con l’informativa n. 97/2025 avente ad oggetto “Esami di Stato 2025” – ha comunicato l’Ordinanza del Ministero dell’Università.

A partire da quest’anno, con il superamento dell’emergenza sanitaria, tornano in vigore le modalità ordinarie previste dalla normativa attuale per lo svolgimento degli esami di abilitazione.

Gli esami di Stato per l’accesso alla sezione A dell’albo di cui all’art. 34 del citato d.lgs. n. 139/2005 hanno inizio in tutte le sedi per la prima sessione il 25 luglio 2025 e per la seconda sessione il 14 novembre 2025. Gli esami per l’accesso alla sezione B dell’albo di cui all’art. 34 del decreto legislativo 28 giugno 2005, n. 139, hanno inizio in tutte le sedi per la prima sessione il 31 luglio 2025 e per la seconda sessione il 20 novembre 2025.

Le prove integrative ai fini dell’iscrizione al registro dei revisori legali si svolgono secondo l’ordine stabilito per le singole sedi dai Presidenti delle commissioni esaminatrici, reso noto con avviso nell’albo dell’università o istituto di istruzione universitaria sede d’esame.

I candidati agli esami di Stato devono presentare la domanda di ammissione alla prima sessione non oltre il 30 giugno 2025 e alla seconda sessione non oltre il 21 ottobre 2025 presso la segreteria dell’università o istituto di istruzione universitaria presso cui intendono sostenere gli esami.

Informativa-n.-97-2025

Allegato-informativa-97-2025

_____________________________________________________

   

BILANCIO CONSUNTIVO 2024

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

BILANCIO CONSUNTIVO 2024

   

BILANCIO DI PREVISIONE 2025

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

-CONVOCAZIONE ASSEMBLEA BILANCIO DI PREVISIONE 2025

-BILANCIO PREVENTIVO 2025

-ISTRUZIONI OPERATIVE ISCRITTI

Le STP potranno partecipare collegandosi al link https://www.concerto.it/streaming1/  ed esprimere il proprio voto (approvo, non approvo, mi astengo) inviando una mail a: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. indicando l'ODCEC di riferimento e la preferenza di voto.

Le richieste di intervento in  Assemblea, delle quali sarà data lettura dal Consigliere Segretario nel corso dell'Assemblea medesima, dovranno essere inviate alla casella di posta elettronica: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

   

Elezioni dei Delegati della Cassa di Previdenza dei Dottori Commercialisti

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Le elezioni dei componenti l’Assemblea dei Delegati della Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Dottori Commercialisti (CNPADC)  per il mandato 2024/2028, relativi alla Circoscrizione elettorale di Catanzaro, si terranno il 23 maggio 2024 dalle 8.00 alle 19.00, presso la sede dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Catanzaro, Via F. Spasari n. 3 - Catanzaro.

Regolamento Elettorale

____________________________________________________________________

   

ESAMI DI STATO 2024

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Pubblicata l’Ordinanza del Ministero dell’Università e della Ricerca che disciplina date e modalità di svolgimento degli esami di Stato di abilitazione all’esercizio della professione di Dottore Commercialista e di Esperto Contabile, nonché le prove integrative per l’abilitazione all’esercizio della Revisione.

In deroga alle disposizioni normative vigenti, la prima e la seconda sessione dell’anno 2024 degli esami di Stato sono costituite da una prova scritta e una prova orale da svolgersi in presenza.

DECRETO

_____________________________________________________________________

   

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA CONSUNTIVO 2023

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA CONSUNTIVO 2023

ISTRUZIONI OPERATIVE CONCERTO ASSEMBLEA CONSUNTIVO 2023

LINK PER IL COLLEGAMENTO ESTERNO PER LE STP  visibile il 15 maggio.

 

La partecipazione all'assemblea consentirà la maturazione di n. 2 crediti formativi nelle materie obbligatorie.

__________________________________________________________________________

 

 

 

   

BILANCIO CONSUNTIVO 2023 ODCEC DI CATANZARO

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

BILANCIO CONSUNTIVO 2023

 

   

Portale Albo CTU, periti ed elenco nazionale. Procedura di iscrizione online – Slide del Ministero della Giustizia

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

La Direzione generale per i sistemi informativi del Ministero della Giustizia ha realizzato alcune slide per guidare i professionisti nella procedura di iscrizione online al nuovo “Portale Albo CTU, periti ed elenco nazionale”.

Gli uffici del Ministero hanno realizzato due file Power Point che riproducono fedelmente le schermate che il professionista incontrerà durante la compilazione della domanda.

Il primo file è per coloro che accedono al portale attraverso CNS o CIE, il secondo è per chi decide di accedere tramite SPID.

In entrambi i file, tra l’altro, si dà atto della possibilità di allegare il modulo dell’autocertificazione unica plurima, richiesta nelle scorse settimane dal Consiglio Nazionale allo stesso Ministero.

Questi sono gli allegati trasmessi dal Ministero al fine di rendere più agevole la procedura di iscrizione all'elenco CTU.

-       Allegato_1

-       Allegato_2

Questo è il link di riferimento:

https://commercialisti.it/visualizzatore-articolo?_articleId=1546363&plid=323306 

______________________________________________________________________

   

cerca iscritto

Servizi e Convenzione con OPEN Dot Com

SAF - Corsi

Calendario aggiornato

WHISTLEBLOWING

Segnalazioni whistleblowing

Informative di rilievo CNDCEC

Tribunale

Calendario Eventi

Il Sole 24 Ore

Stretta sulle compensazioni, sotto esame 140 miliardi
In arrivo nuovi limiti su contributi, ritenute e premi assicurativi. Il gettito atteso è minimo ma l’intervento colpisce tutti i bonus dalla casa agli investimenti maturati e ancora non utilizzati
Il Csm ci riprova: nuovo interpello per reclutare 342 giudici da remoto
Fino a giugno affidati ai giudici di pace i procedimenti sul riconoscimento della cittadinanza
Nord Stream, la Corte concede la consegna di Kuznietsov alla Germania
La difesa annuncia un nuovo ricorso in Cassazione, fino ad allora l’ex ufficiale ucraino resterà in Italia
Studi legali più segnalati, al via l’indagine 2026: ecco come partecipare
Al via l’ottava edizione della ricerca curata da Statista. Le segnalazioni potranno essere inviate fino all’11 gennaio 2026.
Scadenze, rate e cartelle da sanare: il decalogo della nuova rottamazione
La definizione agevolata si allunga di un anno e mezzo, consentendo la sanatoria anche ai carichi affidati alla Riscossione nel periodo dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2023. Si può pagare l’ammontare dovuto in unica soluzione, entro il 31 luglio 2026, o in un massimo di 54 rate bimestrali, di pari ammontare, in un arco temporale di nove anni

Fiscal Focus

Prestiti garantiti, in arrivo nuove regole per le imprese: obbligo di polizze catastrofali per accedere al Fondo PMI
Il Governo prepara nuove regole per l’accesso alle garanzie pubbliche sui finanziamenti alle imprese, con assicurazioni obbligatorie, più controlli e possibili limiti per le bancheTempo di vacanze ma il Governo Meloni sta preparando una revisione delle norme che regolano l’accesso alle garanzie pubbliche sui prestiti alle imprese, con particolare attenzione al Fondo di garanzia per le PMI gestito da MCC, Mediocredito Centrale, istituto bancario che, tra le altre cose, appunto… (segue)
Tavola Rotonda sul Concordato Preventivo
Il Viceministro Leo ospite dell’ODCEC di Velletri: “arriva la Circolare illustrativa”Nel pomeriggio di ieri si è tenuto il Convegno (in presenza e in modalità webinar) “Il concordato preventivo biennale: tavola rotonda con il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze On. Prof. Maurizio Leo”, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commerciali e degli Esperti Contabili di Velletri,… (segue)

Eutekne.info

Trattamento integrativo speciale anche per i primi 9 mesi del 2026
Il Ddl. di bilancio 2026 ripropone la misura per i lavoratori del settore turistico, ricettivo e termale.
Rialzo dei tassi sostenuto da prospettive positive di crescita
Hanno inciso la pubblicazione di alcuni indici di fiducia eurozona migliori delle attese e un clima costruttivo tra Usa e Cina sul fronte dazi.
Se sono prescritte limitazioni fisiche per il lavoro scorretto fare il personal trainer
L’attività di personal trainer era svolta in ambito extralavorativo.
On line la procedura per gli eredi dei beneficiari della prestazione universale
L’INPS ha annunciato il rilascio della funzionalità che consente di inviare le domande telematiche per il conseguimento dei ratei maturati e non riscossi.
Per definire la lite tutti i cobbligati devono presentare domanda
La prassi ritiene necessaria la domanda solo per scomputare le somme.
Competenze nel volontariato utili per i concorsi pubblici
Definiti i criteri per riconoscere in ambito scolastico e lavorativo tali competenze.
In arrivo le definizioni agevolate per i tributi locali
Il Ddl. di bilancio consente a Regioni ed enti locali di escludere o ridurre interessi e sanzioni.
Per il 2026 credito 4.0 ad hoc per le imprese agricole
La misura compensa il fatto che gli iper-ammortamenti non si applicano ai soggetti che non determinano il reddito in modo analitico.
La soglia del divieto di compensazione per ruoli scaduti scende a 50 mila euro
Restano irrisolte le questioni sul divieto di compensazione.
La disapplicazione delle società di comodo guarda ai sintomi della crisi
Può esserci una situazione oggettiva che giustifica i mancati ricavi anche prima dell’apertura della procedura concorsuale.
L’uso promiscuo non rileva se i locali sono divisi da una porta
Occorre verificare nei fatti l’agevole possibilità di comunicazione interna fra gli ambienti.
Credito del gestore del Fondo di garanzia escusso con privilegio
Rileva la data di liquidazione e non quella di conclusione del contratto.
Nuovo Manuale di classificazione dei datori di lavoro in base ad ATECO 2025
L’INPS rilascia anche la funzionalità di consultazione delle regole di compatibilità tra i codici ATECO, i CSC e i CA.
Spin off immobiliare preordinato alla donazione di partecipazioni mai elusivo
Dovrebbe essere escluso che si possa ritenere integrata l’assenza di sostanza economica che serve per poter parlare di abuso del diritto.
Non compensabile il credito da DTA acquistato da terzi
L’Agenzia delle Entrate “smentisce” la precedente apertura.