Ti trovi qui:

Home

Il calendario degli eventi formativi si trova
nell’area FORMAZIONE

Si pregano gli Iscritti di voler effettuare la registrazione per la partecipazione agli eventi direttamente dall’area “FORMAZIONE”

 

Pagamenti PagoPA

A partire dal 28 febbraio 2021 (termine prorogato dal decreto Semplificazioni rispetto al 30 giugno 2020) tutti i pagamenti in favore delle PA dovranno essere effettuati esclusivamente mediante il sistema PagoPA, già attivo sul nostro sito.

Pertanto, d’ora in avanti, tutti i servizi richiesti (domanda di iscrizione albo, registro praticanti, pareri di congruità, corsi di formazione a pagamento) oltre al versamento dei contributi di iscrizione albo o elenco, dovranno essere effettuati con PagoPa

Sul nostro portale è stato attivato il servizio PagoPA pagamenti spontanei per i servizi a richiesta individuale fra cui rientrano anche i pagamenti dei contributi relativi agli anni pregressi. 

 

Primo piano

Esami di Stato 2025

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Si rende noto che il CNDCEC, con l’informativa n. 97/2025 avente ad oggetto “Esami di Stato 2025” – ha comunicato l’Ordinanza del Ministero dell’Università.

A partire da quest’anno, con il superamento dell’emergenza sanitaria, tornano in vigore le modalità ordinarie previste dalla normativa attuale per lo svolgimento degli esami di abilitazione.

Gli esami di Stato per l’accesso alla sezione A dell’albo di cui all’art. 34 del citato d.lgs. n. 139/2005 hanno inizio in tutte le sedi per la prima sessione il 25 luglio 2025 e per la seconda sessione il 14 novembre 2025. Gli esami per l’accesso alla sezione B dell’albo di cui all’art. 34 del decreto legislativo 28 giugno 2005, n. 139, hanno inizio in tutte le sedi per la prima sessione il 31 luglio 2025 e per la seconda sessione il 20 novembre 2025.

Le prove integrative ai fini dell’iscrizione al registro dei revisori legali si svolgono secondo l’ordine stabilito per le singole sedi dai Presidenti delle commissioni esaminatrici, reso noto con avviso nell’albo dell’università o istituto di istruzione universitaria sede d’esame.

I candidati agli esami di Stato devono presentare la domanda di ammissione alla prima sessione non oltre il 30 giugno 2025 e alla seconda sessione non oltre il 21 ottobre 2025 presso la segreteria dell’università o istituto di istruzione universitaria presso cui intendono sostenere gli esami.

Informativa-n.-97-2025

Allegato-informativa-97-2025

_____________________________________________________

   

BILANCIO CONSUNTIVO 2024

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

BILANCIO CONSUNTIVO 2024

   

BILANCIO DI PREVISIONE 2025

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

-CONVOCAZIONE ASSEMBLEA BILANCIO DI PREVISIONE 2025

-BILANCIO PREVENTIVO 2025

-ISTRUZIONI OPERATIVE ISCRITTI

Le STP potranno partecipare collegandosi al link https://www.concerto.it/streaming1/  ed esprimere il proprio voto (approvo, non approvo, mi astengo) inviando una mail a: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. indicando l'ODCEC di riferimento e la preferenza di voto.

Le richieste di intervento in  Assemblea, delle quali sarà data lettura dal Consigliere Segretario nel corso dell'Assemblea medesima, dovranno essere inviate alla casella di posta elettronica: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

____________________________________________________________________

____________________________________________________________________

   

Elezioni dei Delegati della Cassa di Previdenza dei Dottori Commercialisti

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Le elezioni dei componenti l’Assemblea dei Delegati della Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Dottori Commercialisti (CNPADC)  per il mandato 2024/2028, relativi alla Circoscrizione elettorale di Catanzaro, si terranno il 23 maggio 2024 dalle 8.00 alle 19.00, presso la sede dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Catanzaro, Via F. Spasari n. 3 - Catanzaro.

Regolamento Elettorale

____________________________________________________________________

   

ESAMI DI STATO 2024

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Pubblicata l’Ordinanza del Ministero dell’Università e della Ricerca che disciplina date e modalità di svolgimento degli esami di Stato di abilitazione all’esercizio della professione di Dottore Commercialista e di Esperto Contabile, nonché le prove integrative per l’abilitazione all’esercizio della Revisione.

In deroga alle disposizioni normative vigenti, la prima e la seconda sessione dell’anno 2024 degli esami di Stato sono costituite da una prova scritta e una prova orale da svolgersi in presenza.

DECRETO

_____________________________________________________________________

   

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA CONSUNTIVO 2023

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA CONSUNTIVO 2023

ISTRUZIONI OPERATIVE CONCERTO ASSEMBLEA CONSUNTIVO 2023

LINK PER IL COLLEGAMENTO ESTERNO PER LE STP  visibile il 15 maggio.

 

La partecipazione all'assemblea consentirà la maturazione di n. 2 crediti formativi nelle materie obbligatorie.

__________________________________________________________________________

 

 

 

   

BILANCIO CONSUNTIVO 2023 ODCEC DI CATANZARO

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

BILANCIO CONSUNTIVO 2023

 

   

Portale Albo CTU, periti ed elenco nazionale. Procedura di iscrizione online – Slide del Ministero della Giustizia

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

La Direzione generale per i sistemi informativi del Ministero della Giustizia ha realizzato alcune slide per guidare i professionisti nella procedura di iscrizione online al nuovo “Portale Albo CTU, periti ed elenco nazionale”.

Gli uffici del Ministero hanno realizzato due file Power Point che riproducono fedelmente le schermate che il professionista incontrerà durante la compilazione della domanda.

Il primo file è per coloro che accedono al portale attraverso CNS o CIE, il secondo è per chi decide di accedere tramite SPID.

In entrambi i file, tra l’altro, si dà atto della possibilità di allegare il modulo dell’autocertificazione unica plurima, richiesta nelle scorse settimane dal Consiglio Nazionale allo stesso Ministero.

Questi sono gli allegati trasmessi dal Ministero al fine di rendere più agevole la procedura di iscrizione all'elenco CTU.

-       Allegato_1

-       Allegato_2

Questo è il link di riferimento:

https://commercialisti.it/visualizzatore-articolo?_articleId=1546363&plid=323306 

______________________________________________________________________

   

Quota Registro Revisori Legali anno 2024

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail


Il MEF, con il decreto del 29 dicembre 2023, pubblicato il 5 gennaio 2024, ha fissato in € 47,00   la quota del contributo annuale di iscrizione nel Registro dei Revisori Legali per il 2024 da versare in un’unica soluzione entro il 31 gennaio.


Modalità di pagamento

_______________________________________________________________________________

   

BILANCIO PREVENTIVO 2024

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

BILANCIO PREVENTIVO 2024

   

cerca iscritto

Elenco fornitori

______________________

Servizi e Convenzione con OPEN Dot Com

____________________________

Logo OPEN Dot Com

 

Convenzione 2024

Servizi per gli Ordini

____________________________


______________________________

SAF - Calendario Corsi aggiornato


Informative di rilievo CNDCEC

Tribunale

Calendario Eventi

Il Sole 24 Ore

Giovani commercialisti: più spazio e opportunità nell’attività di consulenza
I CambiaMenti a partire da proposte concrete e fattibili, per dare ai giovani professionisti, in particolare ai dottori commercialisti, la possibilità di specializzarsi e lavorare in ambiti di interesse, come...
Consulenti del lavoro, dal territorio spinta al fisco digitale
Partiti i tavoli di confronto dopo il protocollo d’intesa tra Consiglio nazionale e agenzia delle Entrate
Allarme Confprofessioni: crolla il potere d’acquisto del lavoro indipendente
  Misure urgenti a sostegno dei liberi professionisti il cui potere d’acquisto si è ridotto in modo strutturale. A lanciare l’allarme è stato Marco Natali, presidente nazionale di Confprofessioni, commentando...
Efficienza energetica, in due anni dimezzati gli investimenti nel residenziale
Una ricerca del Politecnico di Milano fotografa il trend dell’efficientamento
Bonus edilizi e Salva casa: guida aggiornata alle ultime novità
In edicola giovedì 10 luglio con Il Sole 24 Ore al prezzo complessivo di 3 euro

Fiscal Focus

Bonus edilizi, se vinci il ricorso perdi il credito: la beffa dei termini scaduti
Senza un intervento normativo urgente, i contribuenti che ottengono ragione nel contenzioso rischiano di non poter più utilizzare i crediti maturati per i bonus casa per decorrenza dei terminiIn tema di bonus edilizi oggetto di cessione del credito o sconto sul corrispettivo l’attività ispettiva dell’Amministrazione finanziaria si è sostanzialmente limitata alle procedure di controllo preventivo di cui all’articolo 122-bis del Decreto Legge n. 34 del 2020. Il conseguente contenzioso che… (segue)
Tavola Rotonda sul Concordato Preventivo
Il Viceministro Leo ospite dell’ODCEC di Velletri: “arriva la Circolare illustrativa”Nel pomeriggio di ieri si è tenuto il Convegno (in presenza e in modalità webinar) “Il concordato preventivo biennale: tavola rotonda con il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze On. Prof. Maurizio Leo”, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commerciali e degli Esperti Contabili di Velletri,… (segue)

Eutekne.info

Servono valide ragioni extrafiscali se la fusione LBO porta allo stesso risultato del recesso
Il tema dell’abuso si pone quando nella compagine della società “veicolo” ci sono solo soggetti che già sono soci della società “target”.
L’amministratore di condominio viola la privacy se espone i nomi dei morosi in bacheca
Deve risarcire il danno non patrimoniale causato, nel caso esaminato dal Tribunale di Taranto, al commercialista che aveva lo studio nel condominio.
Regole ordinarie per determinare il reddito dell’impresa in liquidazione controllata
Nessuna estensione della disciplina fiscale della liquidazione giudiziale.
La codatorialità amplia la tutela ma non raddoppia la retribuzione
La Suprema Corte conferma la solidarietà; non muta però la natura delle obbligazioni discendenti dal rapporto di lavoro.
L’insolvenza toglie all’imprenditore il diritto di disporre del patrimonio
La Cassazione delinea i presupposti della bancarotta preferenziale.
Operativa la revisione delle operazioni straordinarie transfrontaliere
Da oggi in vigore anche le novità sulla scissione mediante scorporo.
Cessione d’azienda con misure premiali fiscali ridotte nella composizione negoziata
Trova applicazione la disciplina ordinaria per il reddito d’impresa.
Neutralità della permuta di partecipazioni condizionata ai valori di bilancio
L’Agenzia ribadisce che il socio scambiante deve iscrivere le partecipazioni ricevute al medesimo valore fiscale di quelle date in permuta.
Sopravvenienze attive tassate nel concordato semplificato
Senza specifica disposizione, inapplicabile la non imponibilità ex art. 88 comma 4-ter del TUIR.
La riammissione alla rottamazione-quater non salva il CPB
La rateazione deve essere in corso di regolare pagamento.