Ti trovi qui:

Home

Il calendario degli eventi formativi si trova
nell’area FORMAZIONE

Si pregano gli Iscritti di voler effettuare la registrazione per la partecipazione agli eventi direttamente dall’area “FORMAZIONE”

 

Pagamenti PagoPA

A partire dal 28 febbraio 2021 (termine prorogato dal decreto Semplificazioni rispetto al 30 giugno 2020) tutti i pagamenti in favore delle PA dovranno essere effettuati esclusivamente mediante il sistema PagoPA, già attivo sul nostro sito.

Pertanto, d’ora in avanti, tutti i servizi richiesti (domanda di iscrizione albo, registro praticanti, pareri di congruità, corsi di formazione a pagamento) oltre al versamento dei contributi di iscrizione albo o elenco, dovranno essere effettuati con PagoPa

Sul nostro portale è stato attivato il servizio PagoPA pagamenti spontanei per i servizi a richiesta individuale fra cui rientrano anche i pagamenti dei contributi relativi agli anni pregressi. 

 

Primo piano

Corso Revisori Enti Locali 2016

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Seminario:  

E-Dispensa EE.LL. CATANZARO
CORSO AVANZATO SU COMPITI E FUNZIONI DEGLI ORGANI DI REVISIONE DEGLI ENTI LOCALI - CFP: 12

files/Brochure_ENTI_LOCALI_CATANZARO_2016.pdf

files/Scheda Corso Revisori 2016.pdf

Hotel BEST WESTERN Perla del Porto, Via Martiri di Cefalonia N. 64, Catanzaro Lido

venerdì 21 OTTOBRE 2016 (ore 9,00/13,00 - 14,30/18,00)

sabato  22 OTTOBRE 2016  (ore 9,00/13,00)

È previsto coffee break e buffet

 

alt

 

Corso a pagamento

verranno considerate valide esclusivamente le schede di iscrizione (compilate integralmente) e pervenute unitamente alla copia dell'avvenuto pagamento.

_

   

Convocazione Assemblea Elettorale degli Iscritti del 3 e 4 novembre 2016

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

/files/Convocazione Assemblea Elettorale degli Iscritti del 3 e 4 novembre 2016 per l'Elezione del Consiglio dell'Ordine(2).pdf

files/regolamento elettorale definitivo 24082016.pdf

files/modello A_LISTA PER LE ELEZIONE DOTTORI COMMERCIALISTI.doc

files/modello A1_candidatura_revisori.doc

files/modello B_accettazione candidatura.doc

files/modello C_SOTTOSCRIZIONE LISTE.doc

 

 

Ai Signori Iscritti all’Albo dell’Ordine                                                 

dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

di Catanzaro

 

Signori Iscritti all’Albo,

 

Vi trasmetto, la convocazione dell’Assemblea degli Iscritti all’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Catanzaro, convocata nei giorni 3 novembre 2016 dalle ore 9,00 alle ore 17,00 e 4 novembre 2016 dalle ore 9,00 alle ore 16,00, presso la sede dell’Ordine in Catanzaro, Corso Mazzini n. 45, per eleggere:

il Presidente e n. 10 (dieci) Consiglieri, in rappresentanza degli Iscritti nella Sezione A dell’Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Catanzaro, per il periodo dal 1° gennaio 2017 al 31 dicembre 2020;

il Collegio dei Revisori dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Catanzaro, per il periodo dal 1° gennaio 2017 al 31 dicembre 2020.

 

Con i migliori saluti

 

Il Presidente del Consiglio dell’Ordine

Dott. Francesco Muraca

 

_________ 

   

Bando di Concorso esterno - Area C1

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Nuovo Bando di Concorso Esterno area C1

(GU 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n.55 del 12-7-2016)

data di pubblicazione su G.U. del 12 luglio 2016

 

_______

   

Incontro tra le Camere di Commercio Italiane all'estero ed il CNDCEC

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

IN FASE DI LANCIO LA MISSIONE DEI COMMERCIALISTI NEGLI USA

E’ stato siglato un importante accordo per sviluppare meglio le sinergie per l’internazionalizzazione delle nostre Imprese. Questo l’obiettivo dell’incontro tra le Camere di Commercio Italiane all’estero ed il Consiglio dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili,

Una novità assoluta che vede due soggetti con un’unica finalità: integrare le competenze per far in modo che il Made in Italy diventi sempre più un volano di sviluppo per le Imprese e i Territori Italiani.

Video dell'Incontro

_

 

   

Convegno 21 giugno 2016

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

ANTIRICICLAGGIO: Normativa e Adempimenti per i Professionisti

L’evento avrà luogo martedì  21 giugno 2016 dalle ore 9,00 alle ore 13,00

presso la sala convegni dell'Hotel BEST WESTERN PERLA DEL PORTO di Catanzaro Lido.

La partecipazione all'evento formativo da diritto all'acquisizione di 4 CFP.

files/21_giugno_2016.pdf

SLIDE Convegno Antiriciclaggio

______

   

Convegno 28 giugno 2016

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

NORME DI COMPORTAMENTO DEL COLLEGIO SINDACALE E SINDACO NELLE SOCIETA' NON QUOTATE

L’evento avrà luogo martedì  28 giugno 2016 dalle ore 9,00 alle ore 13,00

presso la sala convegni dell'Hotel Guglielmo Via A. Tedeschi, Catanzaro.

La partecipazione all'evento formativo da diritto all'acquisizione di 4 CFP.

files/Convegno_28_giugno_2016.pdf

______

   

Convegno del 17 giugno 2016

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

LE NUOVE RESPONSABILITÀ CIVILE E PENALE DEL PROFESSIONISTA

DEONTOLOGIA E STRUMENTI DI TUTELA

files/17 giugno 2016.pdf

L’evento avrà luogo venerdì 17 giugno 2016 dalle ore 15,00 alle ore 18,30

presso la Sala della Provincia di Catanzaro.

La partecipazione all'evento formativo da diritto all'acquisizione di 3 CFP.

______

 

 

   

Dichiarazione di sussistenza dei requisiti all'albo

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Si comunica a tutti gli iscritti che accedendo all'Area riservata, è attivo il servizio on-line per inviare la Dichiarazione di sussistenza dei requisiti all'Albo.

La procedura guidata consente di scaricare la propria dichiarazione precompilata, ricaricarla firmata insieme ad una copia di un documento di identità ed inviarla alla Segreteria direttamente dal sito dell'Ordine.

   

Risultato prova preselettiva concorso esterno

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Oggetto: Concorso pubblico, per esami, per la copertura di 1 (uno) posto dell’Area C, posizione economica C1 comparto enti pubblici non economici, profilo professionale Collaboratore Amministrativo con specifiche competenze giuridiche ed economiche a tempo pieno e indeterminato in prova, del personale dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Catanzaro.

 

Si comunica che all’esito della prova preselettiva relativa al bando in oggetto, tenuta nel giorno 30 maggio 2016, nessun candidato ha superato la prova.

________

   

Prove preselettive concorso esterno

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Avviso

Concorso pubblico, per esami, per la copertura di 1 (uno) posto dell’Area C, posizione economica C1 comparto enti pubblici non economici, profilo professionale Collaboratore Amministrativo con specifiche competenze giuridiche ed economiche a tempo pieno e indeterminato in prova, del personale dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Catanzaro

Si comunica che in data 30 maggio 2016 ore 10,00, presso l’Aula O – livello III Polo delle Scienze Giuridiche Universitarie Salvatore Venuta, si svolgerà la prova preselettiva del concorso.

I candidati sono invitati a presentarsi muniti di un valido documento di riconoscimento.

_____

 

   

cerca iscritto

Elenco fornitori

______________________

Servizi e Convenzione con OPEN Dot Com

____________________________

Logo OPEN Dot Com

 

Convenzione 2024

Servizi per gli Ordini

____________________________


______________________________

SAF - Calendario Corsi aggiornato


Informative di rilievo CNDCEC

Tribunale

Calendario Eventi

Il Sole 24 Ore

Case green, Bruxelles rilancia lo stop alle caldaie dal 2040
La Commissione Ue pubblica un maxi pacchetto di linee guida attuative della Epbd. Due strade per tagliare le fonti fossili: eliminare gli apparecchi e potenziare i gas rinnovabili in rete
Lenti a contatto, è reato scrivere in piccolo «prodotto importato»
Sulle confezioni la bandiera italiana in evidenza e in piccolo il riferimento all’importazione: è fallace indicazione
Il bonus casa si sblocca: per infissi, pompe di calore e ibridi al via le comunicazioni all’Enea
Attivi i nuovi portali: chi ha fatto i lavori nella prima parte del 2025 avrà 90 giorni a partire dal 30 giugno
No al licenziamento per lo scatto d'ira dovuto allo stress sul lavoro
Senza aggressione fisica né danni ai beni aziendali niente licenziamento per la sfuriata con bestemmie anche contro i colleghi e oggetti presi a calci
Bonus mamme dall’Inps anche alle professioniste
L’importo sarà di 40 euro al mese ma il reddito annuo non deve superare i 40mila euro

Fiscal Focus

Bollo auto, dal 2026 cambiano le regole. Ecco tutte le novità da conoscere
Dal 1° gennaio 2026 cambia il bollo auto: pagamento in un’unica soluzione, niente più esenzioni per fermo amministrativo e gestione completamente in mano alle RegioniCon l’approvazione del 17° decreto attuativo della riforma fiscale, prende forma una vera rivoluzione per il bollo auto. A partire dal 2026, il tributo sarà gestito interamente dalle Regioni e seguirà nuove regole, sia per il pagamento che per le scadenze. Scopriamo cosa cambia per chi possiede o… (segue)
Tavola Rotonda sul Concordato Preventivo
Il Viceministro Leo ospite dell’ODCEC di Velletri: “arriva la Circolare illustrativa”Nel pomeriggio di ieri si è tenuto il Convegno (in presenza e in modalità webinar) “Il concordato preventivo biennale: tavola rotonda con il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze On. Prof. Maurizio Leo”, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commerciali e degli Esperti Contabili di Velletri,… (segue)

Eutekne.info

Attiva la funzionalità INPS “Consulta contatori congedo parentale”
Permette di visualizzare i periodi di congedo richiesti, per una pianificazione più consapevole di quelli ancora spettanti da parte dei genitori.
Richieste di crediti aggiuntivi per la patente a punti dal 10 luglio
A partire da questa data saranno operative le nuove funzionalità di gestione disponibili sul portale dell’Ispettorato del Lavoro.
Contributo di 40 euro mensili al posto della decontribuzione parziale 2025
La somma viene erogata dall’INPS su presentazione di apposita domanda nelle more dell’attuazione dell’art. 1 comma 219 della L. 207/2024.
Usufruttuario tassato sui dividendi effettivamente percepiti
Soglie di qualificazione individuate con le norme sui diritti di voto del codice civile e partecipazione al patrimonio definita con la disciplina del registro.
La nozione di beni ammortizzabili cambia anche ai fini del pro rata
Secondo la Cassazione è possibile riferirsi alla generalità dei beni di investimento.
Inammissibilità del concordato minore per mancanza del fondo spese esclusa
La condotta rileva per il giudizio sulla mancanza di fattibilità del piano.
L’interesse deve derivare dall’appello principale per l’incidentale tardivo del contribuente
Attenzione se l’appello incidentale è notificato oltre i termini di impugnazione.
Superbonus al 110% anche nel 2026 con possibilità di opzione nelle zone del cratere
Estensione di un anno se le istanze per la richiesta di contributo sono state presentate dal 30 marzo 2024.
Aggi di riscossione invariati anche se la conciliazione riduce la pretesa
La violazione dell’obbligo di versare gli importi della riscossione frazionata legittima la corresponsione per intero dell’aggio.
Le diverse proroghe COVID non possono cumularsi
Per la Cassazione l’art. 157 del DL 34/2020 è speciale rispetto all’art. 12 del DLgs. 159/2015.
Confermati gli elementi di incoerenza per i rimborsi dei modelli 730/2025
L’Agenzia delle Entrate ha ribadito le situazioni a rischio già individuate per gli anni precedenti.
Avvicendamento alla guida del CPO nazionale dei commercialisti
Revocata la carica di Presidente a De Tavonatti. Gli succede la Consigliera nazionale Rosa D’Angiolella. Nell’organo anche Liliana Smargiassi.
Opzione per il calcolo contributivo della pensione da comunicare all’INPS per iscritto
Non è sufficiente la trasmissione del flusso UniEmens da parte del datore di lavoro.
Gli Stati Uniti cancellano l’aumento delle imposte sui non residenti
La contropartita è la cancellazione dell’imposta minima globale del 15% per i gruppi statunitensi.
Distinzione tra condizione potestativa e meramente potestativa con effetti per il registro
Può configurare il discrimine tra l’applicazione dell’imposta fissa ovvero proporzionale.