Ti trovi qui:

Home

Il calendario degli eventi formativi si trova
nell’area FORMAZIONE

Si pregano gli Iscritti di voler effettuare la registrazione per la partecipazione agli eventi direttamente dall’area “FORMAZIONE”

 

Pagamenti PagoPA

A partire dal 28 febbraio 2021 (termine prorogato dal decreto Semplificazioni rispetto al 30 giugno 2020) tutti i pagamenti in favore delle PA dovranno essere effettuati esclusivamente mediante il sistema PagoPA, già attivo sul nostro sito.

Pertanto, d’ora in avanti, tutti i servizi richiesti (domanda di iscrizione albo, registro praticanti, pareri di congruità, corsi di formazione a pagamento) oltre al versamento dei contributi di iscrizione albo o elenco, dovranno essere effettuati con PagoPa

Sul nostro portale è stato attivato il servizio PagoPA pagamenti spontanei per i servizi a richiesta individuale fra cui rientrano anche i pagamenti dei contributi relativi agli anni pregressi. 

 

Primo piano

AVVISO ELEZIONI CNPADC

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

"Le elezioni dei componenti l'Assemblea dei Delegati della Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Dottori Commercialisti per il quadriennio 2016 - 2020 si svolgeranno il 25 maggio 2016 presso la sede dell'Ordine in Corso Mazzini 45 dalle ore 8:00  alle ore 19:00".

_________

   

Avviso di Questionario sull'Internazionalizzazione

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Al fine di valorizzare il ruolo dei Commercialisti come consulenti delle PMI nei processi di scambio con i mercati esteri, il nostro Consiglio Nazionale in collaborazione con la Fondazione Nazionale dei Commercialisti, sta mettendo in campo numerose iniziative finalizzate alla specializzazione nel sostegno all'internazionalizzazione delle imprese.

A tal proposito Vi segnaliamo il recapito, in questi giorni, a tutti i Colleghi, di un questionario atto a comprendere e studiare la diffusione della specializzazione in tema di internazionalizzazione tra gli iscritti all'Ordine.

_____

 

   

Giornata di Studio

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

EVENTO ANNULLATO

RINVIATO A DATA DA DESTINARSI

I NUOVI TESTI IN MATERIA DI SOCIETA A PARTECIPAZIONE PUBBLICA E SERVIZI PUBBLICI LOCALI:  

Le Novità Operative e le Tendenze Evolutive - CFP: 8

Hotel BEST WESTERN Perla del Porto

Via Martiri di Cefalonia n. 64 - Catanzaro Lido

venerdì 27 maggio 2016 (ore 9,00/13,00 - 14,00/18,00)

 
Le iscrizioni dovranno essere effettuate esclusivamente sul sito www.eutekneformazione.it, area Enti Locali.

___

 

   

Scuola di Alta formazione

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

È stato attivato, per l’anno accademico 2015/2016, presso l’Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria, su proposta del Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DiGiEc) in collaborazione con l’INPS, Gestione Dipendenti Pubblici, la Scuola di Alta formazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Calabria e Basilicata, l’Azienda ospedaliera Bianchi-Melacrino Morelli di Reggio Calabria, il Master di II livello in "MANAGEMENT E INNOVAZIONE NELLA SANITÀ PUBBLICA ", della durata di un anno, al termine del quale varrà rilasciato il titolo di Master universitario di secondo livello.

La Scuola di Alta Formazione Calabria dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, collabora alla gestione del Master e contribuisce per i propri iscritti nella misura di € 500,00 cadauno.

La scadenza del Bando è il 27 maggio 2016

http://www.digiec.unirc.it/articoli/16151/bando-di-ammissione-al-master-di-ii-livello-in-management-e-innovazione-nella-sanita-pubblicaaa-2015-2016-scadenza-presentazione-domande-27-maggio-2016-ore-12

________

 

   

Evento accreditato del 13 maggio 2016

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Il Credito Cooperativo Centro Calabria e l'Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro hanno organizzato un seminario formativo:

 " La nuova contabilità armonizzata degli enti locali:
 obiettivi, impatti operativi, situazioni particolari"

files/Seminario_13_maggio_2016_invito BCC.pdf

 

Il seminario si terrà nella giornata di Venerdì 13 Maggio alle ore 9.30 alle ore 13,30

La partecipazione all’evento formativo da diritto all’acquisizione di 4 CFP.

_______

 

   

Comunicazione Iscritti

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

INIZIATIVE SIMEST A FAVORE DEI COMMERCIALISTI

La Simest annuncia nuovi strumenti a favore dei processi per l'internazionalizzazione delle imprese dando evidenza al protocollo siglato con il Consiglio Nazionale e soprattutto all'indirizzo di posta elettronica dedicato ai Commercialisti, attivato per facilitare i rapporti con la nostra categoria.

files/Comunicato SIMEST.pdf

   

CONVEGNO DEL 5 MAGGIO 2016

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

La Prevenzione ed il Contrasto alla Corruzione

 e la nuova Disciplina degli Appalti Pubblici

files/La prevenzione e il contrasto alla corruzione_5_maggio_2016.pdf

che avrà luogo giovedì 5 maggio 2016 dalle ore 9,30 alle ore 13,30 presso l'Aula Magna

dell'Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro  - Viale Europa (loc Germaneto).

La partecipazione all’evento formativo da diritto all’acquisizione di 4 CFP.

________

   

Evento del 4 maggio 2016

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

“Il Nuovo Regime Patent Box: Opportunità e Prospettive”

files/Evento_4_maggio_2016.pdf

il convegno costituisce un’occasione di incontro nel percorso formativo e di aggiornamento professionale perseguito dall’Ordine e dalla Fondazione.

sede dell'evento formativo presso Confindustria Catanzaro, Via Eroi n. 1799 n. 23, mercoledì 4  maggio 2016, dalle ore 9,30 - CFP: 4.

________

 

   

Evento Formtativo Istituzionale

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

 DEONTOLOGIA PROFESSIONALE 

 files/Deontologia professionale 2016.pdf

Sala Convegni Hotel Guglielmo Via A. Tedeschi n. 1 - Catanzaro

martedì 26 aprile 2016  - ore 15,00/19,00 - CFP: 4

_

   

Evento del 12 aprile 2016

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Convegno del 12 aprile 2016 dalle ore 15,30 alle ore 19,30. CFP: 4

Sala Convegni Hotel Guglielmo Via A. tedeschi n, 1 -  Catanzaro

files/Uniformat_Il_Modello_730-2016_12_4_2016(1).pdf


“Il Modello 730/2016”

   

cerca iscritto

Elenco fornitori

______________________

Servizi e Convenzione con OPEN Dot Com

____________________________

Logo OPEN Dot Com

 

Convenzione 2024

Servizi per gli Ordini

____________________________


______________________________

SAF - Calendario Corsi aggiornato


Informative di rilievo CNDCEC

Tribunale

Calendario Eventi

Il Sole 24 Ore

Il bonus casa si sblocca: per infissi, pompe di calore e ibridi al via le comunicazioni all’Enea
Attivi i nuovi portali: chi ha fatto i lavori nella prima parte del 2025 avrà 90 giorni a partire dal 30 giugno
No al licenziamento per lo scatto d'ira dovuto allo stress sul lavoro
Senza aggressione fisica né danni ai beni aziendali niente licenziamento per la sfuriata con bestemmie anche contro i colleghi e oggetti presi a calci
Proposta di legge Sciascia-Tortora, per i magistrati formazione ad hoc e tirocinio in carcere
Si punta a una giustizia più umana e consapevole, con professionisti in grado di agire nel rispetto dei diritti e della dignità degli altri
Bonus mamme dall’Inps anche alle professioniste
L’importo sarà di 40 euro al mese ma il reddito annuo non deve superare i 40mila euro
Decreto fiscale, le novità per imprese e professionisti
Dagli ultimi aggiornamenti su lavoro autonomo e fisco internazionale ai ritocchi alla maxideduzione per i neoassunti, gli esperti del Sole 24 Ore fanno il punto su adempimenti e obblighi per i contribuenti
Risarcimento pieno per la morte del cardiopatico in un tamponamento
Risarciti i familiari dell'uomo morto di infarto: per i giudici c'è il nesso con l'evento anche se l'incidente era banale

Fiscal Focus

Rottamazione quinquies, in arrivo la nuova pace fiscale in 120 rate
Debiti fiscali pagabili in dieci anni e senza sanzioni: la nuova rottamazione promette flessibilità, ma la Corte dei Conti avverte sui rischi di mancati incassiUna nuova sanatoria fiscale è pronta a fare il suo ingresso: si tratta della rottamazione quinquies e, secondo le previsioni, entrerà in vigore entro il 2026. L’obiettivo? Consentire ai contribuenti con debiti fiscali accumulati negli anni di mettersi in regola con il Fisco attraverso un piano di… (segue)
Tavola Rotonda sul Concordato Preventivo
Il Viceministro Leo ospite dell’ODCEC di Velletri: “arriva la Circolare illustrativa”Nel pomeriggio di ieri si è tenuto il Convegno (in presenza e in modalità webinar) “Il concordato preventivo biennale: tavola rotonda con il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze On. Prof. Maurizio Leo”, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commerciali e degli Esperti Contabili di Velletri,… (segue)

Eutekne.info

Attiva la funzionalità INPS “Consulta contatori congedo parentale”
Permette di visualizzare i periodi di congedo richiesti, per una pianificazione più consapevole di quelli ancora spettanti da parte dei genitori.
Richieste di crediti aggiuntivi per la patente a punti dal 10 luglio
A partire da questa data saranno operative le nuove funzionalità di gestione disponibili sul portale dell’Ispettorato del Lavoro.
Contributo di 40 euro mensili al posto della decontribuzione parziale 2025
La somma viene erogata dall’INPS su presentazione di apposita domanda nelle more dell’attuazione dell’art. 1 comma 219 della L. 207/2024.
Usufruttuario tassato sui dividendi effettivamente percepiti
Soglie di qualificazione individuate con le norme sui diritti di voto del codice civile e partecipazione al patrimonio definita con la disciplina del registro.
La nozione di beni ammortizzabili cambia anche ai fini del pro rata
Secondo la Cassazione è possibile riferirsi alla generalità dei beni di investimento.
Inammissibilità del concordato minore per mancanza del fondo spese esclusa
La condotta rileva per il giudizio sulla mancanza di fattibilità del piano.
L’interesse deve derivare dall’appello principale per l’incidentale tardivo del contribuente
Attenzione se l’appello incidentale è notificato oltre i termini di impugnazione.
Superbonus al 110% anche nel 2026 con possibilità di opzione nelle zone del cratere
Estensione di un anno se le istanze per la richiesta di contributo sono state presentate dal 30 marzo 2024.
Aggi di riscossione invariati anche se la conciliazione riduce la pretesa
La violazione dell’obbligo di versare gli importi della riscossione frazionata legittima la corresponsione per intero dell’aggio.
Le diverse proroghe COVID non possono cumularsi
Per la Cassazione l’art. 157 del DL 34/2020 è speciale rispetto all’art. 12 del DLgs. 159/2015.
Confermati gli elementi di incoerenza per i rimborsi dei modelli 730/2025
L’Agenzia delle Entrate ha ribadito le situazioni a rischio già individuate per gli anni precedenti.
Avvicendamento alla guida del CPO nazionale dei commercialisti
Revocata la carica di Presidente a De Tavonatti. Gli succede la Consigliera nazionale Rosa D’Angiolella. Nell’organo anche Liliana Smargiassi.
Opzione per il calcolo contributivo della pensione da comunicare all’INPS per iscritto
Non è sufficiente la trasmissione del flusso UniEmens da parte del datore di lavoro.
Gli Stati Uniti cancellano l’aumento delle imposte sui non residenti
La contropartita è la cancellazione dell’imposta minima globale del 15% per i gruppi statunitensi.
Distinzione tra condizione potestativa e meramente potestativa con effetti per il registro
Può configurare il discrimine tra l’applicazione dell’imposta fissa ovvero proporzionale.