Ti trovi qui:

Home

Il calendario degli eventi formativi si trova
nell’area FORMAZIONE

Si pregano gli Iscritti di voler effettuare la registrazione per la partecipazione agli eventi direttamente dall’area “FORMAZIONE”

 

Pagamenti PagoPA

A partire dal 28 febbraio 2021 (termine prorogato dal decreto Semplificazioni rispetto al 30 giugno 2020) tutti i pagamenti in favore delle PA dovranno essere effettuati esclusivamente mediante il sistema PagoPA, già attivo sul nostro sito.

Pertanto, d’ora in avanti, tutti i servizi richiesti (domanda di iscrizione albo, registro praticanti, pareri di congruità, corsi di formazione a pagamento) oltre al versamento dei contributi di iscrizione albo o elenco, dovranno essere effettuati con PagoPa

Sul nostro portale è stato attivato il servizio PagoPA pagamenti spontanei per i servizi a richiesta individuale fra cui rientrano anche i pagamenti dei contributi relativi agli anni pregressi. 

 

Primo piano

Regolamento OCC Catanzaro

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Si comunica che uno/due componenti della Commissione, a rotazione, saranno presenti, previo appuntamento da richiedere esclusivamente tramite PEC, presso l'Ordine nelle giornate di lunedì e giovedì dalle ore 10: 00 alle ore 12:00.

 

E-mail: occ.catanzaro@odceccatanzaro.itQuesto indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.  

  

Pec:  occ.catanzaro@pec.odceccatanzaro.itQuesto indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 

 

IBAN:  IT 46 T 02008 04404 000105434657 - intestato a: ODCEC CZ – OCC Organismo di Composizione della Crisi

 

Regolamento dell'Organismo della Crisi da Sovraindebitamento dell'ODCEC di Catanzaro.

_____________________________________________________________________________

 

NOMINA DEL NUOVO REFERENTE OCC - comuncazione del 27.03.2020

 

_____________________________________________________________________________

Iscrizione Organismo di Composizione della Crisi O.C.C. Catanzaro 2.1.2018

_____________________________________________________________________________

Iscrizione Organismo di composizione della Crisi O.C.C. Catanzaro 23.2.2018

_____________________________________________________________________________

Iscrizione Organismo di composizione della Crisi O.C.C. Catanzaro 14.5.2018

_____________________________________________________________________________

Iscrizione Organismo di composizione della Crisi O.C.C. Catanzaro 22.6.2018

_____________________________________________________________________________

Iscrizione Organismo di Composizione della Crisi O.C.C. Catanzaro 3.10.2018

_____________________________________________________________________________

Iscrizione Organismo di Composizione della Crisi O.C.C. Catanzaro 20.3.2019

_____________________________________________________________________________

Iscrizione Organismo di Composizione della crisi O.C.C. Catanzaro 5.7.2019

_____________________________________________________________________________

Iscrizione Organismo di Composizione della Crisi O.C.C. Catanzaro 26.11.2019

_____________________________________________________________________________

Iscrizione Organismo di Composizione della Crisi O.C.C. Catanzaro 22.01.2020

_____________________________________________________________________________

Iscrizione_Organismo_di_Composizione_della_Crisi_O.C.C._Catanzaro_19.07.2021

_____________________________________________________________________________

Iscrizione Organismo di Composizione della Crisi O.C.C. Catanzaro 19.07.2021 - 2

_____________________________________________________________________________

 

_____________________________________________________________________________

===============================================================

Modulistica iscrizione

_____________________________________________________________________________

Istanza incontro gestore

_____________________________________________________________________________

Istanza di accesso procedura - Proposta di accordo di composizione

_____________________________________________________________________________

Istanza di accesso procedura - Proposta di un piano del consumatore

_____________________________________________________________________________

Istanza di accesso procedura - Proposta di liquidazione dei beni 

   

Minimaster Revisione Legale

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Il Master sulla Revisione legale, le cui materie rientrano nel programma approvato dal MEF, consente di maturare n. 20 crediti formativi obbligatori necessari per il mantenimento dell'iscrizione nel Registro dei Revisori Legali, secondo quanto previsto dall'art.5 del dlgs 39/2010.

Il nuovo obbligo formativo previsto per il triennio 2017-2019 prevede il conseguimento di 60 crediti per il triennio con un minimo di 20 per ciascun anno.

 

19 e 23 ottobre 2017 dalle ore 9,30/13,00 14,00/17,00  presso l’Hotel Perla del Porto -  Via Martiri di Cefalonia, 64 - Catanzaro lido

20 ottobre 2017 dalle ore 9,30/13,00 14,00/17,00  presso l’Hotel Palace  - Via Lungomare Stefano Pugliese n. 221 - Catanzaro lido

 La quota di partecipazione è di € 90,00.

L'acquisizione dei crediti formativi è valida anche per gli iscritti al Registro dei Revisori Legali non iscritti all'Ordine.

Per motivi organizzativi, le iscrizioni al corso devono pervenire all’indirizzo e-mail segreteria@odceccatanzaro.itQuesto indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. entro e non oltre il 9 ottobre 2017 unitamente a copia della contabile del bonifico intestato a: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Catanzaro; Codice Iban: IT 56 D 01030 04400 000000517368; causale: MINIMASTER Revisione Legale Catanzaro 19-20-23/10/2017.


Non saranno ritenute valide le domande prive della contabile di pagamento richiesta.

Locandina

Lettera del Presidente

Scheda di adesione

__

 

   

Convegno 11 ottobre 2017 - CFP 4

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

 Convegno UNOFORMAT CGN

"IVA: novità 2017 ed esame degli ultimi orientamenti di prassi e giurisprudenza"

Locandina

 Relatore: Dott. Davide Giampietri

 Hotel GUGLIELMO,  Sala Convegni Via A. Tedeschi n. 1, Catanzaro

mercoledì 11 ottobre 2017  - ore 8,30/13,00

_____

 

 

 

   

Convegno del 20 settembre 2017 - ore 9,00

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

alt

“Le Novità in Materia di Diritto Tributario:

              la definizione delle liti pendenti e il processo telematico tributario

files/lettera accompagnamento convegno del 20_9_2017.pdf 

files/Locandina 20 settembre 2017.pdf

Il Convegno avrà luogo presso l'Hotel Guglielmo di Catanzaro, Via Tedeschi n. 1,

20 settembre 2017, dalle ore 9,00 alle ore 13,00 - CFP: 4. 

_______

   

Locandina incontro_del 18 settembre 2017 - ore 15,30

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

“TAX PLANNING E CONSULENZA ALLE IMPRESE

NELL’ERA DIGITALE DELL’INNOVAZIONE”

Lunedì 18 settembre 2017 dalle ore 15,30 alle ore 19,30 - CFP: 4

presso la Sala Convegni del Grand Hotel Paradiso

Via Europa n. 2  - Catanzaro Lido

Locandina
________

   

Comunicato su proroga versamenti

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Vi trasmetto il comunicato sulla proroga dei versamenti concordato con il Presidente Miani che è stato divulgato da parte dei Presidenti degli Ordini a tutti gli iscritti con allegata la lettera del Consiglio Nazionale al Ministro Padoan del 26 luglio 2017 ed il comunicato del Mef.

comunicato su proroga versamenti

 

Cordiali saluti


Il Presidente

Dott.ssa Rosamaria Petitto

_________

 

   

ASSEMBLEA DEI PRESIDENTI. Roma 20 luglio 2017 - Slide

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Santi slide

Coppola slide

Assemblea Presidenti

Gelosa slide

Cunsolo slide

Miani slide

________

   

Trasmissione lettera inviata al MEF e Agenzia delle Entrate

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Si trasmette per opportuna conoscenza copia della lettera, e dei relativi allegati, trasmessa in data odierna al Ministero dell’Economia e delle Finanze e all’Agenzia delle Entrate avente ad oggetto le “richieste dei commercialisti per un Fisco più a misura di contribuente e per una razionalizzazione delle scadenze”.

files/2017-03-08_Audizione su semplificazioni fiscali.pdf

files/2017-05-10_Audizione su indici di affidabilità fiscale.pdf

files/2017-07-13 Allegato lettera su criticità e proposte del CNDCEC.PDF

files/20170713_Lettera MEF-AE criticità e proposte CNDCEC.PDF

Cordiali saluti

La Segreteria del CNDCEC

___

   

SPLIT PAYMENT - NUOVI ADEMPIMENTI PER FATTURAZIONE ALL’ODCEC di CATANZARO

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

A seguito del D. M. 50/2017 del 27 giugno 2017 questo Ordine Dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Catanzaro rientra nel settore della Pubblica Amministrazione interessata dallo SPLIT PAYMENT.

Pertanto a partire dal 1° luglio 2017 tutti i fornitori di beni e servizi di codesto Ordine Professionale, dovranno emettere fattura elettronica con la dicitura “scissione dei pagamenti” o SPLIT PAYMENT non computando l’IVA a debito sulle fatture emesse che sarà trattenuta e versata direttamente da codesta Amministrazione.

Non saranno più accettate né liquidate le fatture emesse in formato cartaceo.

__

   

cerca iscritto

Elenco fornitori

______________________

Servizi e Convenzione con OPEN Dot Com

____________________________

Logo OPEN Dot Com

 

Convenzione 2024

Servizi per gli Ordini

____________________________


______________________________

SAF - Calendario Corsi aggiornato


Informative di rilievo CNDCEC

Tribunale

Calendario Eventi

Il Sole 24 Ore

Il video offensivo su Tik Tok è sempre diffamazione e non ingiuria
Anche se la persona offesa assiste in diretta da remoto, la possibilità di commentare non basta per affermare che c'è un contraddittorio ad armi pari
Illecita l’intervista fatta ai dipendenti dopo una malattia
Il garante della privacy dice no - con sanzione di 50mila euro - alla pratica aziendale che valuta eventuali difficoltà di reinserimento
Tempi, incoerenze, terapie: così la stretta sulla droga rischia l’incostituzionalità
Tre giudici portano alla Consulta la riforma che punisce anche se non si guida in stato di alterazione. Compreso chi è in cura con i farmaci di fascia C per i quali gli italiani spendono di più
Obbligatori i lavori sul balcone sovrastante se c’è muffa al piano di sotto
Il proprietario del piano inferiore contribuisce in parte alle spese; il condominio è invece esente se il balcone non ha particolari decori
La Cassazione apre ai patti prematrimoniali
Ok all’accordo che, in caso di separazione, impegna il marito a restituire alla moglie quanto speso per ristrutturare la casa di sua proprietà
Scuola Diaz, no alla revisione della condanna per falso dell’ex direttore dello Sco
Respinto il ricorso dell’ex super poliziotto condannato per falso aggravato per i fatti avvenuti durante il G8 di Genova nel 2001

Fiscal Focus

Prestiti garantiti, in arrivo nuove regole per le imprese: obbligo di polizze catastrofali per accedere al Fondo PMI
Il Governo prepara nuove regole per l’accesso alle garanzie pubbliche sui finanziamenti alle imprese, con assicurazioni obbligatorie, più controlli e possibili limiti per le bancheTempo di vacanze ma il Governo Meloni sta preparando una revisione delle norme che regolano l’accesso alle garanzie pubbliche sui prestiti alle imprese, con particolare attenzione al Fondo di garanzia per le PMI gestito da MCC, Mediocredito Centrale, istituto bancario che, tra le altre cose, appunto… (segue)
Tavola Rotonda sul Concordato Preventivo
Il Viceministro Leo ospite dell’ODCEC di Velletri: “arriva la Circolare illustrativa”Nel pomeriggio di ieri si è tenuto il Convegno (in presenza e in modalità webinar) “Il concordato preventivo biennale: tavola rotonda con il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze On. Prof. Maurizio Leo”, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commerciali e degli Esperti Contabili di Velletri,… (segue)

Eutekne.info

Il cram down opera anche negli accordi a efficacia estesa
La posizione della giurisprudenza di merito che ritiene applicabile la transazione fiscale trova conferma nel dato testuale.
Cessazione involontaria del rapporto di lavoro con detenzione domiciliare
Il rapporto invece continua tra una chiamata e l’altra in presenza del meccanismo di rotazione dei lavoratori.
La chiusura del locale stoppa la sanzione pecuniaria
La Corte Ue boccia tale sanzione della legislazione bulgara se è stata già irrogata la sanzione accessoria relativa all’apposizione dei sigilli al locale.
Legittimo non dismettere asset non strategici nel concordato preventivo
Nessuna lesione per i diritti dei creditori al ricorrere di precise condizioni.
Semplificato il regime opzionale CFC con sostitutiva del 15%
Il DL 84/2025 convertito conferma le modifiche alla disciplina sulle società controllate estere a partire da REDDITI 2025.
Riallineamento più ampio per le operazioni straordinarie
Esteso il riallineamento alle operazioni tra soggetti con gli stessi principi contabili.
Se il primo accertamento è parziale non servono i sopravvenuti nuovi elementi
Dalla Cassazione un po’ di confusione tra accertamento parziale e integrativo.
Soggetti che aderiscono al CPB ammessi all’IRES premiale
La Relazione al DM 8 agosto 2025 chiarisce che l’agevolazione si applica sul reddito concordato.
Caparra e acconto sono due fattispecie diverse
In passato si era affermato che, nel dubbio, dovesse prevalere la natura di acconto.