Ti trovi qui:

Home

Il calendario degli eventi formativi si trova
nell’area FORMAZIONE

Si pregano gli Iscritti di voler effettuare la registrazione per la partecipazione agli eventi direttamente dall’area “FORMAZIONE”

 

Pagamenti PagoPA

A partire dal 28 febbraio 2021 (termine prorogato dal decreto Semplificazioni rispetto al 30 giugno 2020) tutti i pagamenti in favore delle PA dovranno essere effettuati esclusivamente mediante il sistema PagoPA, già attivo sul nostro sito.

Pertanto, d’ora in avanti, tutti i servizi richiesti (domanda di iscrizione albo, registro praticanti, pareri di congruità, corsi di formazione a pagamento) oltre al versamento dei contributi di iscrizione albo o elenco, dovranno essere effettuati con PagoPa

Sul nostro portale è stato attivato il servizio PagoPA pagamenti spontanei per i servizi a richiesta individuale fra cui rientrano anche i pagamenti dei contributi relativi agli anni pregressi. 

 

Primo piano

IL TRUST: NOZIONI e APPLICAZIONI

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

 

Su trasmette la locandina del convegno di venerdì 27 febbraio 2015, accreditato dall'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili che avrà luogo presso la Sala delle Culture, Palazzo della Provincia - Catanzaro

IL TRUST: NOZIONI e APPLICAZIONI - CFP: 6


files/EVENTO_27_febb_2015.pdf


 

   

Le Indagini Economico-Patrimoniali

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

 Le Indagini Economico-Patrimoniali nel contrasto alla Criminalità Organizzata

files/Convegno_14_febb_2015.pdf

Il convegno si svolgerà sabato 14 febbraio 2015 - ore 9,30, presso l’Istituto Tecnico per Geometri “Malafarina”,  Via Trento e Trieste n. 114 - Soverato.

L’evento è accreditato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Catanzaro ai fini della Formazione Professionale Continua.

___

 

 

   

Convegno Cassa Ragionieri

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

 

La Cassa Ragionieri nello scenario della Previdenza Italiana - CFP: 3

Hotel BEST WESTERN Perla del Porto, Via Lungomare Stefano Pugliese - Catanzaro Lido

files/Cassa Ragionieri - Convegno 6_2_2015.pdf

venerdì 6 febbraio 2015 ore 9,30 - 12,30

 ________

 

   

Convegno Fondazione ODCEC Catanzaro

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

 

Le principali novità fiscali per l’anno 2015: “Legge di stabilità” e “Decreto Semplificazioni - CFP: 5

files/Brochure_.pdf

giovedì 12 febbraio 2015 ore 9,00 - 13,30

 ________

 Cari colleghi,

 

il convegno di cui all’acclusa locandina costituisce l’avvio di un’attività sinergica convenuta dalla nostra Fondazione con Giuffrè Editore, che prevede la tenuta di altri quattro incontri mensili aventi ad oggetto argomenti in materia tributaria e fallimentare. Ai partecipanti saranno attribuiti cinque crediti formativi.

Ovviamente, tanto si inserisce in un programma complessivo che prevede ulteriori iniziative volte all’approfondimento professionale.

In un’ottica di conduzione gestionale che sia assistita dai contributi di tutti, sono graditi interventi propositivi, da trasmettere all’indirizzo e-mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. .

 

Cordialità.

Francesco Muraca                  Mario Antonini

   

TELEFISCO_2015

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

alt

 Auditorium Casalinuovo

Via V. Pugliese, Catanzaro

  29 gennaio 2015   CFP: 6

 dalle ore 9,15 alle 13,30 e dalle ore 14,30 alle ore 17,30

  files/TELEFISCO%202015_Programma.pdf

 

____

 

 

 

   

Esecuzioni Immobiliari 2015/2017

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

ESECUZIONI IMMOBILIARI

E' necessario rinnovare gli adempimenti connessi alla formazione degli Elenchi degli Iscritti disponibili a compiere, su delega del Giudice delle Esecuzioni, le operazioni di vendita giudiziaria dei beni immobili (art. 179 ter disp. att. trans. c.p.c.), si trasmette lettera a firma del Presidente dell’Ordine, Dott. Francesco Muraca, e Scheda di Rilevazione che deve essere debitamente compilata e restituita presso gli Uffici di Segreteria dell’Ordine entro e non oltre le ore 12,00 del 30 dicembre 2014

files/Esecuzioni Immobiliari - lettera Elett_anno 2014.pdf

files/SCHEDA DI RILEVAZIONE 2014c.pdf

______

 

   

Ordinamento Professionale

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

"ORDINAMENTO PROFESSIONALE"

venerdì 28 novembre 2014  - ore 9,00/13,00 - CFP: 4

files/Ordinamento Professionale 2014.pdf

Sala Convegni

Hotel Guglielmo Catanzaro - Via A. Tedeschi, 1


 

   

Congresso Nazionale UNAGRACO

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Dal 20 al 22 novembre 2014 si terrà a Bari il Congresso Nazionale dei Giovani Commercialisti  

Tra i relatori del congresso, nella giornata del 21 novembre, parteciperà il nostro Presidente, Dott. Francesco Muraca, sul tema: creare nuove regole attraverso la partecipazione - modifiche al D.lgs. 139/05.

files/Congresso Nazionale Bari 20-21-22-novembre-2014.pdf

La partecipazione al congresso è valida al fine del riconoscimento dei crediti formativi per la formazione professionale obbligatoria continua per i Dottori Commercialisti e gli Esperti Contabili e per gli Avvocati. 

LA PARTECIPAZIONE AL CONGRESSO E’ GRATUITA MA E’ OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE SUL SEGUENTE LINK:

http://commasrl.bookingeventi.com/events/eventdetail/156

oppure telefonicamente al n. 0873/762001

________

   

ENTI NO PROFIT e ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Aula Magna Istituto Tecnico Industriale Statale “E. Scalfaro”  

P.zza Matteotti n. 1, Catanzaro

 

Lunedì 17 novembre 2014  - ore 15,30/18,30 - CFP: 3

Locandina:

 files/Convegno_Brochure_17_nov_2014.pdf

Editoriale di Simone Boschi sulle proposte di legge di riforma dello sport attualmente in iter parlamentare.

_________

 

   

CONVEGNO - La crisi economica in Calabria

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

CONVEGNO FONDAZIONE DELL'ORDINE

"La crisi economica in Calabria. Origine, evoluzione, politiche."

 

Aula Salvatore Venuta - Università Degli Studi Magna Graecia

Viale Europa - loc. Germaneto - Catanzaro

 

Venerdì 12 dicembre 2014  - ore 9,00

 

Lettera della Fondazione agli iscritti

Invito fronte

Invito retro

_____

 

   

cerca iscritto

Servizi e Convenzione con OPEN Dot Com

SAF - Corsi

Calendario aggiornato

WHISTLEBLOWING

Segnalazioni whistleblowing

Informative di rilievo CNDCEC

Tribunale

Calendario Eventi

Il Sole 24 Ore

Nel 2025 tre milioni di donatori, gli uomini sono quasi il doppio delle donne
Il bilancio dell’Avis a venti anni dall’approvazione della legge che ha riformato il sistema delle trasfusioni in Italia
Il giudice ordina alla Asl di fornire il dispositivo per il suicidio assistito
Accolto il ricorso di Libera la donna malata di sclerosi multipla, la Asl dovrà fornire il dispositivo per l'autosomministrazione entro 15 giorni
Bonus casa tutti al 50-36%, dal 2026 addio al superbonus
Archiviate la agevolazioni sopra la soglia del 50%, dal prossimo anno tutti i principali lavori passeranno da due aliquote

Fiscal Focus

Prestiti garantiti, in arrivo nuove regole per le imprese: obbligo di polizze catastrofali per accedere al Fondo PMI
Il Governo prepara nuove regole per l’accesso alle garanzie pubbliche sui finanziamenti alle imprese, con assicurazioni obbligatorie, più controlli e possibili limiti per le bancheTempo di vacanze ma il Governo Meloni sta preparando una revisione delle norme che regolano l’accesso alle garanzie pubbliche sui prestiti alle imprese, con particolare attenzione al Fondo di garanzia per le PMI gestito da MCC, Mediocredito Centrale, istituto bancario che, tra le altre cose, appunto… (segue)
Tavola Rotonda sul Concordato Preventivo
Il Viceministro Leo ospite dell’ODCEC di Velletri: “arriva la Circolare illustrativa”Nel pomeriggio di ieri si è tenuto il Convegno (in presenza e in modalità webinar) “Il concordato preventivo biennale: tavola rotonda con il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze On. Prof. Maurizio Leo”, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commerciali e degli Esperti Contabili di Velletri,… (segue)

Eutekne.info

Bonus mamme con importo più alto il prossimo anno
La bozza del Ddl. di bilancio prevede inoltre un nuovo rinvio della decontribuzione parziale al 2027 per le lavoratrici con figli.
Dimissioni dei neo-genitori da convalidare anche in periodo di prova
La convalida è rilasciata a seguito del colloquio diretto con il personale ispettivo, on line o in presenza.
Per il cumulo gratuito vale sempre l’anzianità maturata nel complesso
La Cassazione conferma l’applicazione del criterio anche alle Casse professionali.
Istanza all’INPS per sospendere adempimenti e versamenti nell’area dei Campi Flegrei
I datori di lavoro devono presentare richiesta tramite il “Cassetto previdenziale (Sezione Aziende con dipendenti)”.
Regolato l’accesso alle CU per gli intermediari delegati a consultare il cassetto fiscale
La data di avvio della nuova funzionalità sarà stabilita con un successivo avviso dell’Agenzia delle Entrate.
Verso la cedolare secca per le locazioni brevi senza deroghe al 26%
La misura della ritenuta si allineerebbe all’unica aliquota.
Aliquota maggiorata per sismabonus, ecobonus e recupero edilizio ancora per un anno
Nessuna proroga invece sarebbe contemplata per bonus barriere 75% e superbonus.
Tassa sugli extraprofitti delle banche riproposta con uno sconto, ma in forma diversa
La possibilità di affrancamento della riserva riduce la tassa al 27,5% o 33%, ma, se non si affranca, dal 2029 scatta il pagamento del 40% più interessi.
Ritornano nel 2026 gli iper-ammortamenti
La maggiorazione, fino al 180% o al 220%, riguarda i beni oggetto degli attuali crediti d’imposta 4.0 e 5.0.
Possibile dichiarazione infedele per il prestanome amico dell’amministratore
Per la Suprema Corte il dolo eventuale è applicabile anche al reato di cui all’art. 4 del DLgs. 74/2000.
L’omesso deposito delle ricevute fa decorrere il termine lungo di impugnazione
Viene “punita” la mancata osservanza dell’art. 38 comma 2 del DLgs. 546/92.
Liquidazione della dichiarazione IVA omessa con sanzioni ridotte al terzo
Sanzione calcolata sulle imposte ancora da versare.
Pubblicati gli elenchi split payment per il 2026
Sono consultabili nella pagina dedicata presente sul sito internet del Dipartimento delle Finanze.
Invariato il contributo annuale al CNDCEC
Il Consiglio nazionale ha deciso di lasciare inalterati per il 2026 gli importi dovuti dagli iscritti: 50 euro per gli under 36, 150 per tutti gli altri.
A rischio abuso la donazione indiretta dell’immobile dell’impresa individuale
Quando il disegno unitario non punta a logiche riorganizzative il differimento sine die del prelievo da “autoconsumo” può divenire indebito.
Nelle ristrutturazioni di debiti componenti di reddito a natura incerta
In caso di riduzione del capitale da rimborsare, l’utile ha natura finanziaria.