Ti trovi qui:

Home

Il calendario degli eventi formativi si trova
nell’area FORMAZIONE

Si pregano gli Iscritti di voler effettuare la registrazione per la partecipazione agli eventi direttamente dall’area “FORMAZIONE”

 

Pagamenti PagoPA

A partire dal 28 febbraio 2021 (termine prorogato dal decreto Semplificazioni rispetto al 30 giugno 2020) tutti i pagamenti in favore delle PA dovranno essere effettuati esclusivamente mediante il sistema PagoPA, già attivo sul nostro sito.

Pertanto, d’ora in avanti, tutti i servizi richiesti (domanda di iscrizione albo, registro praticanti, pareri di congruità, corsi di formazione a pagamento) oltre al versamento dei contributi di iscrizione albo o elenco, dovranno essere effettuati con PagoPa

Sul nostro portale è stato attivato il servizio PagoPA pagamenti spontanei per i servizi a richiesta individuale fra cui rientrano anche i pagamenti dei contributi relativi agli anni pregressi. 

 

Primo piano

GIOVEDI' 25 FEBBRAIO 2016 IN DIRETTA DAL SENATO CONFERENZA STAMPA SULL’INTERNAZIONALIZZAZIONE

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Giovedì 25 febbraio 2016 si terrà, presso il Senato della Repubblica, la conferenza stampa di lancio di un ciclo di incontri con tutte le Istituzioni ed Enti associativi, nell’ambito del progetto Internazionalizzazione varato dal Consiglio Nazionale.
La conferenza, alla quale sarà presente per il nostro Ordine il Vice Presidente Dott. Antonio Bevacqua, componente della Commissione Internazionalizzazione del CNDCEC, potrà essere seguita in diretta sul Canale 2 YouTube del Senato.
 
Questo il link per collegarsi:

https://www.youtube.com/user/SenatoItaliano

 

   

Virus attraverso e-mail

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

TRASMISSIONE VIRUS ATTRAVERSO POSTA ELETTRONICA

Nella certezza di fare cosa gradita, Vi informo di essermi recato presso la Polizia Postale di Catanzaro per segnalare il fenomeno delle e-mail, provenienti da indirizzi apparentemente conosciuti, che attaccano gli archivi informatici criptando i files. Successivamente arriva una e-mail con richiesta di pagamento di una somma di denaro per sbloccare i files.

La Polizia Postale mi ha riferito che si tratta di un virus ed il fenomeno è diffuso a livello mondiale.

Per fronteggiare il rischio si raccomanda la massima attenzione all’apertura delle e-mail e provvedere al salvataggio degli archivi su supporto esterno.

Si raccomanda, inoltre, di non effettuare assolutamente pagamenti di eventuali somme di denaro richieste per sbloccare i files e di prestare la massima attenzione anche nell’utilizzo di internet.

 

                                                                                                                     Il Presidente

                                                                                                            Dott. Francesco Muraca

_

   

Road Show dei Commercialisti per l'internazionalizzazione

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Road Show dei Commercialisti per l'internazionalizzazione: una tappa a Catanzaro"

files/Locandina Senato.pdf


Giovedì 25 febbraio 2016, presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato, si terrà l’incontro “PMI verso i mercati esteri – il road show dei Commercialisti per l’internazionalizzazione”.

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili sarà presente con il Consigliere Giovanni Gerardo Parente mentre nutrita, ed ai più alti livelli, sarà la partecipazione delle Istituzioni che si occupano dell’internazionalizzazione delle imprese.

Sono previsti gli interventi del Sen. Francesco Giacobbe, Componente della X Commissione Industria, Commercio e Turismo, del Sen. Claudio Micheloni, Presidente del Comitato per le Questioni degli Italiani all’Estero, del Consigliere Nicola Lener, Capo dell’Ufficio Internazionalizzazione del Ministero degli Affari Esteri, del Dott. Riccardo Maria Monti, Presidente dell’ICE, dell’Ambasciatore Giorgio Malfatti di Monte Tretto, Segretario Generale IILA, dell’Ambasciatore Giovanni Castellaneta, Presidente della SACE, del Dott. Andrea Novelli, Amministratore Delegato della SIMEST ed del Prof. Gaetano Fausto Esposito, Segretario Generale Assocamerestero.

Nel corso della conferenza sarà inoltre presentato alla stampa il programma del “Road Show dei Commercialisti per l’internazionalizzazione” che prevede circa dieci tappe in varie Città italiane, fra le quali Catanzaro, messe a punto dalla Commissione Internazionalizzazione delle Imprese del Consiglio Nazionale dell’Ordine, della quale è Coordinatore Filippo Maria Invitti e che vede fra i propri componenti il Vice Presidente dell’Ordine di Catanzaro, Antonio Bevacqua.

La tappa nella Città calabrese si terrà prevedibilmente nel prossimo autunno grazie al supporto dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Catanzaro presieduto da Francesco Muraca ed in sinergia con le realtà istituzionali ed imprenditoriali calabresi.

_______

 

   

La Legge di Stabilità 2016

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

la legge di stabilità 2016 e le altre
novità fiscali di periodo
Attenzione: apre in una nuova finestra. 
 giovedì 11 febbraio 2016  - ore 14,50/19,00 - CFP: 4
La partecipazione all’evento è gratuita 
Sala Convegni Hotel Guglielmo Catanzaro - Via A. Tedeschi, 1
_____
 

   

Convegno Fondazione ODCEC Catanzaro

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

NOVITA’ FISCALI  2016

La Riforma del Processo Tributario e la Legge di Stabilità

 

files/Locandina_NOVITÀ fiscali_ 5_2_2016.pdf

 

Venerdì 5 febbraio 2016, ore 9,00 – 13,30, Convegno di Formazione presso la Sala Convegni dell’Hotel Guglielmo, Via Tedeschi n. 1 – Catanzaro:

 "L'Ordine e la Fondazione dei Dottori Commercilaisti e degli Esperti Contabili di Catanzaro comunicano l'evento di cui all'acclusa locandina. Trattasi di incontro programmato con Giuffrè Editore che risponde all'esigenza istituzionale della formazione". E' raccomandata la partecipazione degli iscritti"

Adempimenti di Ordine Finaziario a cura dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, tenuto conto delle recenti emanate discipline - CFP: 5

__

 

   

Bando di Concorso Interno n. 1 posto Area C1

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

files/Bando_Area C_1_Interno.pdf

   

Bando di Concorso Esterno n. 1 posto Area C1

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

files/Bando_Area%20C_1_Esterno.pdf

   

Elezioni dei Componenti dell’Assemblea dei Delegati della CNPADC

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Ai Sigg. Dottori Commercialisti iscritti all’Albo e alla Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a Favore dei Dottori Commercialisti

 

Si trasmette la comunicazione del Presidente della CNPADC, Dott. Renzo Guffanti, riguardante le Elezioni dei Componenti dell’Assemblea dei Delegati della CNPADC

 files/Elezioni CNPADC 2016-2020.pdf

________

 

 

   

EVENTO TELEFISCO 2016

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

TELEFISCO_2016 
 
25^ edizione del TELEFISCO 2016, convegno via satellite del Sole 24 Ore dedicato a tutte le novità fiscali di quest'anno.
L’evento si svolgerà giovedì 28 gennaio 2016, dalle ore 9,15 alle ore 17,30, presso l’Hotel Best Western Perla del Porto Via Lungomare Stefano Pugliese - Catanzaro Lido.
 
 
ATTENZIONE PARTICOLARE
Visto che si tratta del primo evento formativo dell’anno 2016, si coglie l’occasione per comunicare che, in data 1 gennaio 2016, è entrato in vigore il Regolamento per la Formazione Professionale Continua approvato dal Consiglio Nazionale nella seduta del 3 dicembre 2015. Il Regolamento è stato già trasmesso a tutti gli Iscritti in data 28 dicembre 2015 ed inserito sul sito web dell’Ordine.
A decorrere dal 1 gennaio 2016, non sono più previsti casi di esonero dalla Formazione Professionale e, pertanto, tutti gli Iscritti all’albo e all’Elenco Speciale hanno l’obbligo di partecipare all’attività di Formazione Professionale.
Al fine di rilevare le presenze agli eventi formativi con il software fornito dal Consiglio Nazionale tutti dovranno presentarsi all’atto della registrazione con il badge fornito dall’Ordine o in alternativa con la tessere sanitaria.
Non saranno più ammesse registrazioni con firma su elenco cartaceo.
Si raccomanda la rigorosa osservanza del nuovo Regolamento per la Formazione Professionale Continua.
 
Il Presidente
Dott. Francesco Muraca
_________ 
   

Buon Natale 2015

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Buon Natale 2015

   

cerca iscritto

Elenco fornitori

______________________

Servizi e Convenzione con OPEN Dot Com

____________________________

Logo OPEN Dot Com

 

Convenzione 2024

Servizi per gli Ordini

____________________________


______________________________

SAF - Calendario Corsi aggiornato


Informative di rilievo CNDCEC

Tribunale

Calendario Eventi

Il Sole 24 Ore

Il bonus casa si sblocca: per infissi, pompe di calore e ibridi al via le comunicazioni all’Enea
Attivi i nuovi portali: chi ha fatto i lavori nella prima parte del 2025 avrà 90 giorni a partire dal 30 giugno
No al licenziamento per lo scatto d'ira dovuto allo stress sul lavoro
Senza aggressione fisica né danni ai beni aziendali niente licenziamento per la sfuriata con bestemmie anche contro i colleghi e oggetti presi a calci
Proposta di legge Sciascia-Tortora, per i magistrati formazione ad hoc e tirocinio in carcere
Si punta a una giustizia più umana e consapevole, con professionisti in grado di agire nel rispetto dei diritti e della dignità degli altri
Bonus mamme dall’Inps anche alle professioniste
L’importo sarà di 40 euro al mese ma il reddito annuo non deve superare i 40mila euro
Decreto fiscale, le novità per imprese e professionisti
Dagli ultimi aggiornamenti su lavoro autonomo e fisco internazionale ai ritocchi alla maxideduzione per i neoassunti, gli esperti del Sole 24 Ore fanno il punto su adempimenti e obblighi per i contribuenti
Risarcimento pieno per la morte del cardiopatico in un tamponamento
Risarciti i familiari dell'uomo morto di infarto: per i giudici c'è il nesso con l'evento anche se l'incidente era banale

Fiscal Focus

Rottamazione quinquies, in arrivo la nuova pace fiscale in 120 rate
Debiti fiscali pagabili in dieci anni e senza sanzioni: la nuova rottamazione promette flessibilità, ma la Corte dei Conti avverte sui rischi di mancati incassiUna nuova sanatoria fiscale è pronta a fare il suo ingresso: si tratta della rottamazione quinquies e, secondo le previsioni, entrerà in vigore entro il 2026. L’obiettivo? Consentire ai contribuenti con debiti fiscali accumulati negli anni di mettersi in regola con il Fisco attraverso un piano di… (segue)
Tavola Rotonda sul Concordato Preventivo
Il Viceministro Leo ospite dell’ODCEC di Velletri: “arriva la Circolare illustrativa”Nel pomeriggio di ieri si è tenuto il Convegno (in presenza e in modalità webinar) “Il concordato preventivo biennale: tavola rotonda con il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze On. Prof. Maurizio Leo”, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commerciali e degli Esperti Contabili di Velletri,… (segue)

Eutekne.info

Da oggi al via le nuove domande Adi per il sostegno annuale
In arrivo un contributo straordinario per i beneficiari che nel 2025 hanno concluso il primo periodo di fruizione e sono ammessi al rinnovo.
Iscrizione all’elenco dei certificatori del TCF con modello ad hoc
Deve contenere le dichiarazioni relative alle cause di esonero totale o parziale dalla partecipazione ai percorsi formativi.
Possibile nel rito del lavoro sostituire l’udienza con note scritte
Il termine perentorio per il deposito delle note scritte sostitutive è il giorno di scadenza in rapporto all’orario di apertura della cancelleria del giudice.
Richiesta delle spese processuali con effetti sui termini di impugnazione
L’allegazione della sentenza nella PEC può rilevare ai fini del termine breve di impugnazione.
Liquidazione controllata anche con debiti scaduti da finanziamento dei soci
Non rileva la postergazione del rimborso ai fini del computo del limite oggettivo.
Decorrenza immediata per l’IVA al 5% sugli oggetti d’arte
La nuova aliquota è stata introdotta con il DL Omnibus pubblicato ieri sulla Gazzetta Ufficiale.
Dal 2025 stop alle agevolazioni per le caldaie alimentate a combustibili fossili
Salvi microcogeneratori, anche se alimentati da combustibili fossili, pompe di calore ad assorbimento a gas, generatori a biomassa e sistemi ibridi.
Credito d’imposta di 10.000 euro per l’assunzione di ricercatori con contratto stabile
Viene sostituito l’esonero contributivo di importo massimo 7.500 euro, poco utilizzato dalle imprese.
Esteso al conferimento d’azienda il controllo sul commercio delle perdite
L’equiparazione del conferimento alla scissione è limitato ai test antielusivi in capo alla conferitaria.
Incentivo al posticipo pensionistico non imponibile per le forme “esclusive” dell’AGO
Il dubbio era generato dall’assenza di riferimento alle forme esclusive nell’art. 51 comma 2 lett. i-bis) del TUIR.
Pronta l’assistenza fiscale dell’INPS ai sostituiti
Entro il 10 ottobre 2025 la richiesta di annullamento o di variazione della seconda o unica rata d’acconto IRPEF o cedolare secca.
Dividendi esenti della holding da non impiegare per beni in godimento ai soci
Se le somme per l’acquisto di tali beni non derivano da apporti di capitale ma da redditi non distribuiti si rischia l’interposizione fiscalmente fittizia.
La condanna del singolo socio blocca l’esdebitazione dell’intera compagine
Il patteggiamento è equiparabile alla sentenza di condanna.