Ti trovi qui:

Home

Il calendario degli eventi formativi si trova
nell’area FORMAZIONE

Si pregano gli Iscritti di voler effettuare la registrazione per la partecipazione agli eventi direttamente dall’area “FORMAZIONE”

 

Pagamenti PagoPA

A partire dal 28 febbraio 2021 (termine prorogato dal decreto Semplificazioni rispetto al 30 giugno 2020) tutti i pagamenti in favore delle PA dovranno essere effettuati esclusivamente mediante il sistema PagoPA, già attivo sul nostro sito.

Pertanto, d’ora in avanti, tutti i servizi richiesti (domanda di iscrizione albo, registro praticanti, pareri di congruità, corsi di formazione a pagamento) oltre al versamento dei contributi di iscrizione albo o elenco, dovranno essere effettuati con PagoPa

Sul nostro portale è stato attivato il servizio PagoPA pagamenti spontanei per i servizi a richiesta individuale fra cui rientrano anche i pagamenti dei contributi relativi agli anni pregressi. 

 

Primo piano

Road Show dei Commercialisti per l'internazionalizzazione

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Road Show dei Commercialisti per l'internazionalizzazione: una tappa a Catanzaro"

files/Locandina Senato.pdf


Giovedì 25 febbraio 2016, presso la Sala Caduti di Nassirya del Senato, si terrà l’incontro “PMI verso i mercati esteri – il road show dei Commercialisti per l’internazionalizzazione”.

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili sarà presente con il Consigliere Giovanni Gerardo Parente mentre nutrita, ed ai più alti livelli, sarà la partecipazione delle Istituzioni che si occupano dell’internazionalizzazione delle imprese.

Sono previsti gli interventi del Sen. Francesco Giacobbe, Componente della X Commissione Industria, Commercio e Turismo, del Sen. Claudio Micheloni, Presidente del Comitato per le Questioni degli Italiani all’Estero, del Consigliere Nicola Lener, Capo dell’Ufficio Internazionalizzazione del Ministero degli Affari Esteri, del Dott. Riccardo Maria Monti, Presidente dell’ICE, dell’Ambasciatore Giorgio Malfatti di Monte Tretto, Segretario Generale IILA, dell’Ambasciatore Giovanni Castellaneta, Presidente della SACE, del Dott. Andrea Novelli, Amministratore Delegato della SIMEST ed del Prof. Gaetano Fausto Esposito, Segretario Generale Assocamerestero.

Nel corso della conferenza sarà inoltre presentato alla stampa il programma del “Road Show dei Commercialisti per l’internazionalizzazione” che prevede circa dieci tappe in varie Città italiane, fra le quali Catanzaro, messe a punto dalla Commissione Internazionalizzazione delle Imprese del Consiglio Nazionale dell’Ordine, della quale è Coordinatore Filippo Maria Invitti e che vede fra i propri componenti il Vice Presidente dell’Ordine di Catanzaro, Antonio Bevacqua.

La tappa nella Città calabrese si terrà prevedibilmente nel prossimo autunno grazie al supporto dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Catanzaro presieduto da Francesco Muraca ed in sinergia con le realtà istituzionali ed imprenditoriali calabresi.

_______

 

   

La Legge di Stabilità 2016

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

la legge di stabilità 2016 e le altre
novità fiscali di periodo
Attenzione: apre in una nuova finestra. 
 giovedì 11 febbraio 2016  - ore 14,50/19,00 - CFP: 4
La partecipazione all’evento è gratuita 
Sala Convegni Hotel Guglielmo Catanzaro - Via A. Tedeschi, 1
_____
 

   

Convegno Fondazione ODCEC Catanzaro

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

NOVITA’ FISCALI  2016

La Riforma del Processo Tributario e la Legge di Stabilità

 

files/Locandina_NOVITÀ fiscali_ 5_2_2016.pdf

 

Venerdì 5 febbraio 2016, ore 9,00 – 13,30, Convegno di Formazione presso la Sala Convegni dell’Hotel Guglielmo, Via Tedeschi n. 1 – Catanzaro:

 "L'Ordine e la Fondazione dei Dottori Commercilaisti e degli Esperti Contabili di Catanzaro comunicano l'evento di cui all'acclusa locandina. Trattasi di incontro programmato con Giuffrè Editore che risponde all'esigenza istituzionale della formazione". E' raccomandata la partecipazione degli iscritti"

Adempimenti di Ordine Finaziario a cura dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, tenuto conto delle recenti emanate discipline - CFP: 5

__

 

   

Bando di Concorso Interno n. 1 posto Area C1

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

files/Bando_Area C_1_Interno.pdf

   

Bando di Concorso Esterno n. 1 posto Area C1

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

files/Bando_Area%20C_1_Esterno.pdf

   

Elezioni dei Componenti dell’Assemblea dei Delegati della CNPADC

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Ai Sigg. Dottori Commercialisti iscritti all’Albo e alla Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a Favore dei Dottori Commercialisti

 

Si trasmette la comunicazione del Presidente della CNPADC, Dott. Renzo Guffanti, riguardante le Elezioni dei Componenti dell’Assemblea dei Delegati della CNPADC

 files/Elezioni CNPADC 2016-2020.pdf

________

 

 

   

EVENTO TELEFISCO 2016

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

TELEFISCO_2016 
 
25^ edizione del TELEFISCO 2016, convegno via satellite del Sole 24 Ore dedicato a tutte le novità fiscali di quest'anno.
L’evento si svolgerà giovedì 28 gennaio 2016, dalle ore 9,15 alle ore 17,30, presso l’Hotel Best Western Perla del Porto Via Lungomare Stefano Pugliese - Catanzaro Lido.
 
 
ATTENZIONE PARTICOLARE
Visto che si tratta del primo evento formativo dell’anno 2016, si coglie l’occasione per comunicare che, in data 1 gennaio 2016, è entrato in vigore il Regolamento per la Formazione Professionale Continua approvato dal Consiglio Nazionale nella seduta del 3 dicembre 2015. Il Regolamento è stato già trasmesso a tutti gli Iscritti in data 28 dicembre 2015 ed inserito sul sito web dell’Ordine.
A decorrere dal 1 gennaio 2016, non sono più previsti casi di esonero dalla Formazione Professionale e, pertanto, tutti gli Iscritti all’albo e all’Elenco Speciale hanno l’obbligo di partecipare all’attività di Formazione Professionale.
Al fine di rilevare le presenze agli eventi formativi con il software fornito dal Consiglio Nazionale tutti dovranno presentarsi all’atto della registrazione con il badge fornito dall’Ordine o in alternativa con la tessere sanitaria.
Non saranno più ammesse registrazioni con firma su elenco cartaceo.
Si raccomanda la rigorosa osservanza del nuovo Regolamento per la Formazione Professionale Continua.
 
Il Presidente
Dott. Francesco Muraca
_________ 
   

Buon Natale 2015

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Buon Natale 2015

   

CERIMONIA CONSEGNA TARGHE E CENA DI GALA

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Martedì 22 dicembre 2015, presso il ristorante l’Orso Cattivo di Settingiano, alle ore 20:00, si terrà la tradizionale Cena di Gala, nel corso della quale avverrà la cerimonia per la consegna delle targhe ai professionisti iscritti all’Albo da 25 e 50 anni.

Per la partecipazione alla Cena di Gala, con invito esteso anche a familiari e accompagnatori, è prevista la prenotazione ed il pagamento di una quota individuale di Euro 40,00.

Per la prenotazione è necessario inviare una comunicazione a mezzo fax o posta elettronica alla Segreteria dell’Ordine entro il 15 dicembre.

l pagamento della quota individuale di partecipazione di Euro 40,00 dovrà essere effettuato nel corso della serata direttamente al responsabile dell’Ordine che verrà indicato.  

Scarica l'invito allegato

   

Master in DIRITTO FALLIMENTARE

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

 MASTER in DIRITTO FALLIMENTARE - CFP: 24

"L'Ordine e la Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Catanzaro comunicano l'evento formativo in oggetto di cui l'allegata brochure e regolamento. Trattasi di evento formativo programmato con Giuffrè Editore che risponde all'esigenza istituzionale della formazione".
 
MASTER presso Sala Riunioni Consiglio Ordine degli Avvocati di Catanzaro:
 
11 e 12 dicembre 2015, ore 9,00 – 13,30,
15 e 16  gennaio  2016, ore 9,00 – 13,30,
 
venerdì ore 9,30-18,30 / sabato ore 9,30-13,30

La quota di iscrizione per gli iscritti all’Ordine è di € 600,00 più iva, anzichè € 860,00 più iva, che dovrà essere versata entro il 10 dicembre 2015, secondo le modalità fissate nell’allegato regolamento.

 files/SCHEDA%20PERSONE%20FISICHE.doc

 

 

   

cerca iscritto

Elenco fornitori

______________________

Servizi e Convenzione con OPEN Dot Com

____________________________

Logo OPEN Dot Com

 

Convenzione 2024

Servizi per gli Ordini

____________________________


______________________________

SAF - Calendario Corsi aggiornato


Informative di rilievo CNDCEC

Tribunale

Calendario Eventi

Il Sole 24 Ore

Fisco, il 730 precompilato ai nastri di partenza dal 30 aprile con 1,3 miliardi di dati dai bonus casa ai redditi
Modifiche posssibili dal 15 maggio. Possibile optare per la modalità semplificata con i raggruppamenti di informazioni per macrocategorie
Esame forense, la bocciatura nello scritto deve essere motivata
Per il Tar Lombardia il giudizio non può più essere espresso solo in cifre. Pesano la diminuzione del numero dei candidati e la riduzione delle prove
Da oggi in vigore i nuovi limiti alle intercettazioni
In vigore da oggi, giovedì 24 aprile, la nuova disciplina delle intercettazioni, che, per la prima volta, introduce un limite di durata, individuato in 45 giorni. La previsione fortemente contestata...
Bonus elettrodomestici, dopo il restyling corsa contro il tempo per il voucher
La legge di conversione del decreto Bollette rende operative le novità sull’agevolazione: arriva lo sconto in fattura e salta il riferimento alla classe B
Trattamenti anti-age con luce pulsata da usare solo con il controllo del medico
Sì al sequestro dei macchinari nei centri estetici dove non c'è supervisione dello specialista. Non decisive le indicazioni del produttore

Fiscal Focus

Regime transfrontaliero di franchigia, invio comunicazione I° trimestre 2025 entro il 30 aprile
I soggetti passivi stabiliti nel territorio dello Stato di cui all’articolo 70-octiesdecies comma 1 del Decreto IVA n. 633/1972, ammessi ad applicare il regime transfrontaliero di franchigia nel territorio di altri Stati membri dell’Unione europea che hanno adottato tale regime, per ciascun… (segue)
Tavola Rotonda sul Concordato Preventivo
Il Viceministro Leo ospite dell’ODCEC di Velletri: “arriva la Circolare illustrativa”Nel pomeriggio di ieri si è tenuto il Convegno (in presenza e in modalità webinar) “Il concordato preventivo biennale: tavola rotonda con il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze On. Prof. Maurizio Leo”, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commerciali e degli Esperti Contabili di Velletri,… (segue)

Eutekne.info

Credito dell’agente con privilegio condizionato
Il beneficio compete per le prestazioni svolte nell’ultimo anno di durata del contratto.
Prestazione universale con una quota fissa monetaria e una quota integrativa
Per l’acquisto di servizi di cura e assistenza sono garantiti fino a 850 euro.
Lavoro durante le festività solo con il consenso del dipendente
Tra aprile e giugno 2025 sono diverse le ricorrenze religiose e civili ricadenti nei giorni infrasettimanali.
Autonomia del curatore per il deposito delle somme riscosse nelle procedure concorsuali
La scelta dell’istituto, prima appannaggio del giudice delegato, ora è in mano al professionista.
Il pernottamento nel luogo di lavoro deve essere considerato orario di lavoro
In quanto tale, va adeguatamente retribuito, secondo quanto previsto dall’art. 36 Cost..
Al via il recupero dell’IVA assolta su beni di terzi
Nella dichiarazione per il 2024 si può utilizzare la specifica causale di rimborso.
Auto concesse ai dipendenti fino al 30 giugno con la “vecchia” disciplina
Il calcolo del fringe benefit viene salvaguardato per chi ha ordinato nel 2024.
Esenti pro quota le stock option assegnate a lavoratori non residenti
Assegnazione di azioni imponibile in Italia per la sola parte che costituisce remunerazione di attività lavorativa svolta nel territorio dello Stato.
La Cassazione salva il credito d’imposta estero
L’omessa indicazione nella dichiarazione di competenza non è causa di decadenza dalla detrazione.
L’omessa comunicazione preventiva del bonus 4.0 vanifica quella ex post
La comunicazione di completamento già inviata non sarebbe valida senza quella preventiva ed entrambe vanno inviate ex novo.