Ti trovi qui:

Home

Il calendario degli eventi formativi si trova
nell’area FORMAZIONE

Si pregano gli Iscritti di voler effettuare la registrazione per la partecipazione agli eventi direttamente dall’area “FORMAZIONE”

 

Pagamenti PagoPA

A partire dal 28 febbraio 2021 (termine prorogato dal decreto Semplificazioni rispetto al 30 giugno 2020) tutti i pagamenti in favore delle PA dovranno essere effettuati esclusivamente mediante il sistema PagoPA, già attivo sul nostro sito.

Pertanto, d’ora in avanti, tutti i servizi richiesti (domanda di iscrizione albo, registro praticanti, pareri di congruità, corsi di formazione a pagamento) oltre al versamento dei contributi di iscrizione albo o elenco, dovranno essere effettuati con PagoPa

Sul nostro portale è stato attivato il servizio PagoPA pagamenti spontanei per i servizi a richiesta individuale fra cui rientrano anche i pagamenti dei contributi relativi agli anni pregressi. 

 

Primo piano

La Fatturazione Elettronica con la Pubblica Amministrazione

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

"La Fatturazione Elettronica con la Pubblica Amministrazione"

martedì 15 luglio 2014  - ore 9,30/12,30 - CFP: 3

files/Fatturazione_Elettronica.pdf

"Casa della Cultura"  Amministrazione Provinciale - CATANZARO

________

   

CONVEGNO

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

"NOVITA' DEL MODELLO UNICO 2014"

giovedì 29 maggio 2014  - ore 15,00/19,00 - CFP: 4

files/Novità_del_Modello_Unico_2014(2).pdf

Sala Congressi Istituto Istruzione Superiore "Giovanni Malafarina"

Via Trento e Trieste - SOVERATO

___

 

   

Iscrizione Corsi Formativi

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

S'informano tutti gli Iscritti all'Albo che da oggi è possibile effettuare l'iscrizione agli eventi formativi effettuando il login e cliccando sul corso interessato.

 

   

CONVEGNO del 16 e 17 MAGGIO 2014

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

CONVEGNO di STUDI del 16 e 17 maggio 2014 - CFP: 12

CRISI D'IMPRESA E SOLUZIONI CONCORSUALI

 

VILLAGGIO GUGLIELMO COPANELLO di CATANZARO

Locandina del Convegno

_________

   

Avviso Praticanti per il 9 maggio 2014

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Si informano i SIGNORI PRATICANTI che il corso previsto per il giorno 9 Maggio 2014 dalle ore 15.30 alle 18.30 si svolgerà presso la nuova Sala Convegni della Confcommercio in Catanzaro, Via Ciaccio n. 10 (vicino Ospedale Civile vecchio).

_______

 

   

Comunicazione Stage Studenti

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Ai Signori Dottori Commercialisti

Ai Signori Ragionieri Commercialisti

Ai Signori Esperti Contabili


Nella certezza di fare cosa gradita, Vi informo che il Consiglio dell’Ordine, ha sottoscritto un protocollo d’intesa con l’Istituto Tecnico Commerciale “Grimaldi-Pacioli” di Catanzaro che prevede lo svolgimento di stage degli studenti negli studi dei Professionisti iscritti all’Albo dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Catanzaro.

L’obiettivo è quello di dimostrare una presenza attiva dell’Ordine sul territorio per valorizzare l’immagine di tutti i professionisti iscritti all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Catanzaro, rimarcando il valore profondo della professione, rafforzare il ruolo dell’Ordine quale Ente istituzionale di riferimento, facendo crescere lo spirito di categoria, la consapevolezza ed il riconoscimento del prestigioso ruolo dei Professionisti nel contesto dell’ambiente culturale.

Al fine di consentire agli studenti lo svolgimento dello stage si invitano i Professionisti, disponibili ad accogliere nei propri studi 2 studenti nei pomeriggi dal 5 al 9 maggio 2014, durante l’orario di apertura dello studio, a comunicare la loro disponibilità agli uffici di Segreteria dell’Ordine.

Vi informo che nessun onere è a carico dei Professionisti e che la Scuola copre con polizza assicurativa tutte le attività svolte dagli studenti.

 

Con i migliori saluti

                                                                                                                              Il Presidente

                                                                                                                          Francesco Muraca

_______

 

 

   

Riunione per Costituzione Fondazione dell'Ordine

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

La riunione dei Soci aderenti alla Costituizione Fondazione dell'Ordine è prevista per il giorno 6 maggio 2014 alle ore 17,30 presso la Sala Convegni del Museo Storico Militare al Parco della Biodiversità di Catanzaro.

files/Lettera riunione costituzione fondazione Ordine(1).pdf 

_____

   

DEONTOLOGIA PROFESSIONALE

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

In concomitanza della convocazione dell’Assemblea Generale prevista per il 24 aprile 2014, avrà luogo anche l’evento formativo avente ad oggetto: DEONTOLOGIA PROFESSIONALE

    files/Deontologia professionale 2014(3).pdf

Sala Convegni Hotel Guglielmo Via A. Tedeschi n. 1 - Catanzaro

giovedì 24 aprile 2014  - ore 9,00/13,00 - CFP: 4

______

   

QUOTE CONTRIBUTO ISCRITTI - Anno 2014

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Iscritti Albo .................................................................................................€ 400,00

Iscritti Elenco Speciale ..............................................................................€ 300,00

Iscritti max 35° anno di età e fino al terzo anno di iscrizione ....................€ 260,00

La quota può essere versata in un'unica soluzione entro il 10 aprile 2014 o in due soluzioni di pari importo, rispettivamente il 10 aprile 2014 e il 10 giugno 2014.

Modalità di pagamento:

a) bonifico bancario su conto corrente presso la Unicredit Banca SpA Agenzia di Catanzaro.

        Codice Iban: IT 27 X 02008 04404 00000 4835908

b) assegno bancario e/o circolare da consegnare alla Segreteria dell'Ordine che ne rilascerà ricevuta nelle giornate e negli orari di apertura al pubblico.

DATO L'INVIO TARDIVO DELLE E-MAIL AGLI ISCRITTI IL PRIMO PAGAMENTO PUO' ESSERE EFFETTUATO ENTRO IL 18 APRILE 2014

Il Tesoriere

Rag. Carlo Corradini

____

   

cerca iscritto

Elenco fornitori

______________________

Servizi e Convenzione con OPEN Dot Com

____________________________

Logo OPEN Dot Com

 

Convenzione 2024

Servizi per gli Ordini

____________________________


______________________________

SAF - Calendario Corsi aggiornato


Informative di rilievo CNDCEC

Tribunale

Calendario Eventi

Il Sole 24 Ore

Il bonus casa si sblocca: per infissi, pompe di calore e ibridi al via le comunicazioni all’Enea
Attivi i nuovi portali: chi ha fatto i lavori nella prima parte del 2025 avrà 90 giorni a partire dal 30 giugno
No al licenziamento per lo scatto d'ira dovuto allo stress sul lavoro
Senza aggressione fisica né danni ai beni aziendali niente licenziamento per la sfuriata con bestemmie anche contro i colleghi e oggetti presi a calci
Proposta di legge Sciascia-Tortora, per i magistrati formazione ad hoc e tirocinio in carcere
Si punta a una giustizia più umana e consapevole, con professionisti in grado di agire nel rispetto dei diritti e della dignità degli altri
Bonus mamme dall’Inps anche alle professioniste
L’importo sarà di 40 euro al mese ma il reddito annuo non deve superare i 40mila euro
Decreto fiscale, le novità per imprese e professionisti
Dagli ultimi aggiornamenti su lavoro autonomo e fisco internazionale ai ritocchi alla maxideduzione per i neoassunti, gli esperti del Sole 24 Ore fanno il punto su adempimenti e obblighi per i contribuenti
Risarcimento pieno per la morte del cardiopatico in un tamponamento
Risarciti i familiari dell'uomo morto di infarto: per i giudici c'è il nesso con l'evento anche se l'incidente era banale

Fiscal Focus

Il principio di omnicomprensività stravolge il reddito di lavoro autonomo
Le recenti indicazioni dell’Agenzia delle entrate confermano i timori delle prime ore. L’introduzione del principio di omnicomprensività stravolge le regole di determinazione del reddito di lavoro autonomo, a partire dalla rilevanza reddituale del differenziale positivo tra il credito d’imposta… (segue)
Tavola Rotonda sul Concordato Preventivo
Il Viceministro Leo ospite dell’ODCEC di Velletri: “arriva la Circolare illustrativa”Nel pomeriggio di ieri si è tenuto il Convegno (in presenza e in modalità webinar) “Il concordato preventivo biennale: tavola rotonda con il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze On. Prof. Maurizio Leo”, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commerciali e degli Esperti Contabili di Velletri,… (segue)

Eutekne.info

Da oggi al via le nuove domande Adi per il sostegno annuale
In arrivo un contributo straordinario per i beneficiari che nel 2025 hanno concluso il primo periodo di fruizione e sono ammessi al rinnovo.
Iscrizione all’elenco dei certificatori del TCF con modello ad hoc
Deve contenere le dichiarazioni relative alle cause di esonero totale o parziale dalla partecipazione ai percorsi formativi.
Possibile nel rito del lavoro sostituire l’udienza con note scritte
Il termine perentorio per il deposito delle note scritte sostitutive è il giorno di scadenza in rapporto all’orario di apertura della cancelleria del giudice.
Richiesta delle spese processuali con effetti sui termini di impugnazione
L’allegazione della sentenza nella PEC può rilevare ai fini del termine breve di impugnazione.
Liquidazione controllata anche con debiti scaduti da finanziamento dei soci
Non rileva la postergazione del rimborso ai fini del computo del limite oggettivo.
Decorrenza immediata per l’IVA al 5% sugli oggetti d’arte
La nuova aliquota è stata introdotta con il DL Omnibus pubblicato ieri sulla Gazzetta Ufficiale.
Dal 2025 stop alle agevolazioni per le caldaie alimentate a combustibili fossili
Salvi microcogeneratori, anche se alimentati da combustibili fossili, pompe di calore ad assorbimento a gas, generatori a biomassa e sistemi ibridi.
Credito d’imposta di 10.000 euro per l’assunzione di ricercatori con contratto stabile
Viene sostituito l’esonero contributivo di importo massimo 7.500 euro, poco utilizzato dalle imprese.
Esteso al conferimento d’azienda il controllo sul commercio delle perdite
L’equiparazione del conferimento alla scissione è limitato ai test antielusivi in capo alla conferitaria.
Incentivo al posticipo pensionistico non imponibile per le forme “esclusive” dell’AGO
Il dubbio era generato dall’assenza di riferimento alle forme esclusive nell’art. 51 comma 2 lett. i-bis) del TUIR.
Pronta l’assistenza fiscale dell’INPS ai sostituiti
Entro il 10 ottobre 2025 la richiesta di annullamento o di variazione della seconda o unica rata d’acconto IRPEF o cedolare secca.
Dividendi esenti della holding da non impiegare per beni in godimento ai soci
Se le somme per l’acquisto di tali beni non derivano da apporti di capitale ma da redditi non distribuiti si rischia l’interposizione fiscalmente fittizia.
La condanna del singolo socio blocca l’esdebitazione dell’intera compagine
Il patteggiamento è equiparabile alla sentenza di condanna.