Ti trovi qui:

Home

Il calendario degli eventi formativi si trova
nell’area FORMAZIONE

Si pregano gli Iscritti di voler effettuare la registrazione per la partecipazione agli eventi direttamente dall’area “FORMAZIONE”

 

Pagamenti PagoPA

A partire dal 28 febbraio 2021 (termine prorogato dal decreto Semplificazioni rispetto al 30 giugno 2020) tutti i pagamenti in favore delle PA dovranno essere effettuati esclusivamente mediante il sistema PagoPA, già attivo sul nostro sito.

Pertanto, d’ora in avanti, tutti i servizi richiesti (domanda di iscrizione albo, registro praticanti, pareri di congruità, corsi di formazione a pagamento) oltre al versamento dei contributi di iscrizione albo o elenco, dovranno essere effettuati con PagoPa

Sul nostro portale è stato attivato il servizio PagoPA pagamenti spontanei per i servizi a richiesta individuale fra cui rientrano anche i pagamenti dei contributi relativi agli anni pregressi. 

 

Primo piano

Misure di semplificazione in materia di Organi Collegiali

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Modalità di svolgimento delle sedute in videoconferenza del Consiglio e dei Collegi di Disciplina dell'ODCEC di Catanzaro.

______________________________________________________________________________

   

Webinar DL 16 marzo 2020_evento rimandato

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Cari Colleghi,

a causa dell’elevatissimo numero di accessi alla pagina dell’evento webinar previsto per oggi sul DL 16/3/20, mi è stato comunicato che non è stato possibile ripristinare il sistema di collegamento live. Per evitare il protrarsi del ritardo è stato dunque deciso di rimandare l’evento a domani 19 marzo alle ore 15.00 all’indirizzo https://www.consulenza.it/webinar, come confermato nella lettera scaricabile cliccando ­-> QUI.

 

Cordiali saluti

Il Presidente

Rosamaria Petitto

_______________________________________________________________________________________________________________________

 

   

EMERGENZA CORONAVIRUS - IMPORTANTI AGGIORNAMENTI

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

EMERGENZA CORONAVIRUS  -  IMPORTANTI AGGIORNAMENTI

           Cari Colleghi,

in considerazione dell'ultimo DPCM del 9 marzo 2020 recante nuove misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19, che ha esteso le misure di cui all'art. 1 del Dpcm 8 marzo 2020 a tutto il territorio nazionale, si confermano la sospensione degli eventi formativi e la chiusura al pubblico degli uffici dell'Ordine di Catanzaro fino al 3 aprile 2020, salvo aggiornamenti.

Sono altresì rinviate a dopo l'emergenza, tutte le riunioni (in modalità tradizionale con l'incontro fisico dei partecipanti nella stessa sede) del Consiglio dell'Ordine, del Consiglio di Disciplina, delle Commissioni OCC; le riunioni  potranno svolgersi, ove consentito, utilizzando la modalità telematica call conference o videoconferenza.

Vi comunico che il Presidente della Commissione Tributaria Regionale ha disposto il rinvio d'ufficio delle udienze a data successiva al 22.03.2020.

L'Ordine, considerata la situazione eccezionale, ha rinviato a dopo l'emergenza, l'attività di verifica dei crediti formativi e degli altri adempimenti a carico degli iscritti.

Si invitano tutti i colleghi ad adottare le misure precauzionali per la gestione dell'emergenza, bloccando l'accesso agli studi professionali da parte della clientela, adottando le forme di smart working e utilizzando ogni forma di comunicazione telematica. Con riferimento alla gestione dei tirocinanti si invitano i colleghi a prevedere la possibilità di far seguire le attività, nel periodo di emergenza, in modalità telematica.

Al fine di andare incontro agli iscritti, in questo particolare momento, le richieste delle quote di iscrizione per l'anno 2020 saranno posticipate; le modalità saranno indicate con apposita comunicazione.

Con successiva mail Vi trasmetto i provvedimenti adottati dalle rispettive Casse Nazionali CNPADC e CNPR, per l'assistenza in favore degli iscritti.

Un caro saluto

 

Il Presidente

Rosamaria Petitto 

___________________________________________________________________________________

 

   

Emergenza Coronavirus

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

DISPOSIZIONI PER EMERGENZA CORONAVIRUS

          

         Cari Colleghi,

 a seguito delle ultime disposizioni emanate con DPCM dell'8 marzo 2020, si conferma la sospensione di tutti gli eventi formativi fino al prossimo 15 marzo 2020, salvo ulteriori aggiornamenti. In merito il CNDCEC con informativa 16/2020 ha tra l'altro anticipato che, al termine del periodo di emergenza, sarà prevista una riduzione dei crediti formativi per l'anno 2020. Il Consiglio dell'Ordine si è attivato anche per promuovere la proroga del mantenimento dei requisiti di iscrizione negli albi obbligatori, laddove la stessa è strettamente connessa alla formazione professionale.

A scopo precauzionale, anche in considerazione dei casi accertati nel nostro territorio, si rende opportuno disporre la chiusura degli uffici dell'ODCEC di Catanzaro al pubblico fino al 15 marzo 2020; si invitano i colleghi ad utilizzare i servizi attraverso il nostro portale o a mezzo mail/pec.

Sono altresì sospese fino al 15 marzo p.v.  le riunioni delle Commissioni, le riunioni dell'OCC e del Consiglio di Disciplina; quest'ultimo è invitato a sospendere le audizioni eventualmente già fissate.

Si raccomanda, di adottare analoghe precauzioni anche presso i propri studi, limitando l'accesso al pubblico e privilegiando le comunicazioni telematiche.

 Cordiali saluti

 

Il Presidente

Rosamaria Petitto

__________________________________________________________________________________

   

Chiusura degli Uffici di Segreteria del 6 marzo 2020

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

__________________________________________________________________________

   

Convenzione TRENITALIA

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

 

- Lettera del Presidente

- Convenzione TRENITALIA for BUSINESS

- Adesione Accordo TRENITALIA FOR BUSINESS

 

_________________________________________________________________________________

   

ELEZIONI CNPADC - 2020/2024

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

 

Il il prossimo 27 maggio 2020 si terranno presso la sede del nostro Ordine le elezioni dei componenti l'assemblea dei delegati della Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Dottori Commercialisti per il mandato 2020-2024.

Possono essere eletti componenti dell'assemblea dei Delegati della CNPADC, gli iscritti alla CNPADC alla data del 30.09.2019, che facciano pervenire la propria candidatura entro il termine perentorio del 17 febbraio 2020 mediante pec all'indirizzo Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. oppure mediante racc. ar all'indirizzo CNPADC Via Mantova 1 00198 Roma.

Alla domanda redatta sul format reperibile sul sito della Cassa dovrà essere allegata la dichiarazione di insussistenza di condizioni di ineleggibilità e di incompatibilità, previste dallo Statuto.

__________________________________

 

   

Elenco Revisori dei Conti degli Enti Locali in vigore dal 1 gennaio 2020]

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

L'adempimento per il mantenimento dell'iscrizione nell'Elenco dei Revisori dei Conti degli Enti Locali, deve essere svolto entro il termine perentorio del 16 dicembre 2019 alle ore 18, secondo quanto previsto dal Decreto del Ministero dell'Interno del 24 ottobre 2019.

per i dettagli collegarsi qui: Informativa n. 109/2019

____________________________________________________________________

   

Attenzione Virus - Falsa mail Ordine

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Avviso virus – urgentissimo

  

Siamo venuti a conoscenza che è arrivata una mail a molti dei nostri iscritti apparentemente dal nostro  indirizzo di segreteria Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

e con oggetti diversi.

 

Si comunica che la Segreteria non ha inviato alcuna mail con nessuna allegato zippato.


 

Cestinate senza aprire

La Segreteria dell’Ordine
 

__________________________________________________________________________________________________________

 

   

CENA di GALA - 2019

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Lettera invito Cena di Gala 14 dicembre 2019

 

Menu

 

La serata è aperta agli iscritti all’Ordine e ad eventuali accompagnatori.

___________________________________________________________________________________

   

cerca iscritto

Elenco fornitori

______________________

Servizi e Convenzione con OPEN Dot Com

____________________________

Logo OPEN Dot Com

 

Convenzione 2024

Servizi per gli Ordini

____________________________


______________________________

SAF - Calendario Corsi aggiornato


Informative di rilievo CNDCEC

Tribunale

Calendario Eventi

Il Sole 24 Ore

Stipendi e Fisco: tutte le novità. Dai fringe benefit alle aliquote Irpef
Nel Focus di Norme e Tributi, in edicola giovedì 18 settembre, un approfondimento sul trattamento fiscale delle retribuzioni
Quote ai familiari di Giorgio Armani, dal Fisco un conto sotto i 900 milioni
Il Testamento dello stilista: nessuno ha ricevuto il diritto di controllo. La Fondazione è esente da tasse
Cure mediche in Ue senza autorizzazione preventiva
Tuttavia il rimborso può essere limitato all’importo previsto dal servizio sanitario in cui si è iscritti, eccetto le urgenze
Infettato dopo la trasfusione del 1984, «sì all’indennizzo, l’illecito non è prescritto»
La diagnosi di Hcv avvenne nel 2006. La Corte: il termine decorre dal giorno in cui il paziente è messo nelle condizioni di capire la causa della patologia

Fiscal Focus

Prestiti garantiti, in arrivo nuove regole per le imprese: obbligo di polizze catastrofali per accedere al Fondo PMI
Il Governo prepara nuove regole per l’accesso alle garanzie pubbliche sui finanziamenti alle imprese, con assicurazioni obbligatorie, più controlli e possibili limiti per le bancheTempo di vacanze ma il Governo Meloni sta preparando una revisione delle norme che regolano l’accesso alle garanzie pubbliche sui prestiti alle imprese, con particolare attenzione al Fondo di garanzia per le PMI gestito da MCC, Mediocredito Centrale, istituto bancario che, tra le altre cose, appunto… (segue)
Tavola Rotonda sul Concordato Preventivo
Il Viceministro Leo ospite dell’ODCEC di Velletri: “arriva la Circolare illustrativa”Nel pomeriggio di ieri si è tenuto il Convegno (in presenza e in modalità webinar) “Il concordato preventivo biennale: tavola rotonda con il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze On. Prof. Maurizio Leo”, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commerciali e degli Esperti Contabili di Velletri,… (segue)

Eutekne.info

Donazione “indiretta” di partecipazioni previo scorporo mediante scissione mai elusiva
Anche ammesso che ai vantaggi si possa attribuire natura indebita, pare molto dubbio che possa ritenersi integrata l’assenza di sostanza economica.
Dubbi di costituzionalità sulla pensione minima per il personale scolastico
Da valutare la possibilità di trattenere in servizio il dipendente in considerazione delle aspettative di vita.
Indebita destinazione di fondi pubblici con ingiusto vantaggio patrimoniale
Gli investimenti rischiosi in banca non sono sufficienti a integrare il reato di peculato in mancanza della finalità privatistica perseguita.
Partono i controlli sugli enti del Terzo settore
In Gazzetta Ufficiale il decreto che attua gli artt. 93 e 96 del DLgs. 117/2017.
Trasparente il trust americano con beneficiari individuati residenti in Italia
Il caso è stato esaminato nella risposta n. 239 pubblicata ieri dall’Agenzia delle Entrate.
Opzioni superbonus per le spese 2025 degli ETS con CILA-S ante 30 marzo 2024
Il Fisco torna sulle condizioni per l’aliquota del 65% e per la cessione o lo sconto sul corrispettivo.
Facoltative le agevolazioni TARI per gli immobili destinati al culto
In ogni caso il Comune deve determinare le tariffe nel rispetto del principio di proporzionalità, secondo la capacità produttiva di rifiuti.
Distinzione tra pubblicità e rappresentanza basata sugli obiettivi perseguiti
La gratuità assolve solo a una funzione di specificazione e ausilio dei connotati tipici.
Detrazione per gli oneri sostenuti dai genitori anche per i figli a carico over 30
Rimane applicabile la “clausola di salvaguardia” di cui all’art. 12 comma 4-ter del TUIR.
Niente sanzione se è il commercialista il colpevole della dichiarazione omessa
L’esclusione ex art. 6 del DLgs. 472/97 per il contribuente rileva sia per la sanzione da omessa dichiarazione che da omesso versamento.
L’oggetto sociale può rivelare il distacco illecito nel contratto di rete
Sono diversi gli elementi che possono ricondurre alla fattispecie di somministrazione illecita di manodopera.