Ti trovi qui:

Home

Il calendario degli eventi formativi si trova
nell’area FORMAZIONE

Si pregano gli Iscritti di voler effettuare la registrazione per la partecipazione agli eventi direttamente dall’area “FORMAZIONE”

 

Pagamenti PagoPA

A partire dal 28 febbraio 2021 (termine prorogato dal decreto Semplificazioni rispetto al 30 giugno 2020) tutti i pagamenti in favore delle PA dovranno essere effettuati esclusivamente mediante il sistema PagoPA, già attivo sul nostro sito.

Pertanto, d’ora in avanti, tutti i servizi richiesti (domanda di iscrizione albo, registro praticanti, pareri di congruità, corsi di formazione a pagamento) oltre al versamento dei contributi di iscrizione albo o elenco, dovranno essere effettuati con PagoPa

Sul nostro portale è stato attivato il servizio PagoPA pagamenti spontanei per i servizi a richiesta individuale fra cui rientrano anche i pagamenti dei contributi relativi agli anni pregressi. 

 

Primo piano

CORSO PRATICANTI PREPARAZIONE ESAMI ABILITAZIONE ANNO_2022

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Lettera del Presidente - avvio corso di preparazione esami di stato

Programma

___________________________________________________________________________________

   

DISMISSIONE SOFTWARE - VOLTURA 1.1

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

AGENZIA ENTRATE - Comunicazione del Provvedimento

__________________________________________________________

   

Nuovo servizio di videochiamata e di assistenza telefonica

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Comunicato Agenzia Entrate

________________________________________________________________

   

Consiglio di Disciplina di Catanzaro - candidature 2022

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Candidature degli iscritti quali componenti del Consiglio di Disciplina territoriale

 

   

Risultato Elettorale - votazione del 21 e 22 febbraio 2022

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Elezioni ODCEC di CATANZARO – Proclamati gli Eletti

Il Presidente del seggio elettorale, al termine delle operazioni di controllo delle schede votate da remoto, ai sensi dell’articolo 21, comma 15, del D.lgs. n. 139 del 2005, ha proclamato gli eletti per il nuovo Consiglio, il nuovo Collegio dei Revisori e il Comitato Pari Opportunità dell’Ordine.  

La lista n. 2 “UNITI NELLA PROFESSIONE, candidata presidente Rosamaria PETITTO, si è classificata prima per numero di voti 274;

la lista n. 1 “UNITI PER LA PROFESSIONE, candidato presidente Igino GUERRIERO, si è classificata seconda per numero di voti 224.

Il Consiglio dell’Ordine risulta, pertanto, così composto:

PresidenteRosamaria PETITTO, Consiglieri –Domenico Ivan GRATTÀ, Stefania LAVECCHIA, Maria Antonietta VISCOMI, Francesco BARONE, Andrea IEMMA, Cesare MARULLO, Carla CAPECE MINUTOLO, Lucia TIRIOLO, Igino GUERRIERO, Giovanna GRANDE.       

Il Collegio dei Revisori risulta così composto: Mariagabriella SERGI, che assume la carica di Presidente, Antonio FIGLIOMENI e Alessandra ALOI; membri supplenti i Stefano FOCARELLI BARONE e Lina Simonetta OLIMPIO.

Il Comitato Pari Opportunità risulta così composto:

Palma CERRA, Agnese LE PERA, Assunta SETA, Maria Cinzia SICILIA, Pietro SIRAGUSA e Tiziana ZANGARI.

_______________________________________________________________________________

IL VERDETTO DELLE URNE:

 

Relativamente al Consiglio dell’Ordine, il verdetto delle urne è stato il seguente:

Lista n. 1 “UNITI PER LA PROFESSIONE

candidato presidente

Igino GUERRIERO

Lista n. 2 “UNITI NELLA PROFESSIONE

candidata presidente

Rosamaria PETITTO

Voti totali di lista 224 Voti totali di lista 274
Preferenze espresse ai singoli candidati Voti Preferenze espresse ai singoli candidati Voti
Aiello Nicola 62 Barone Francesco 159
Belcastro Paola 42 Lavecchia Stefania 163
Caputo Caterina 153 Albera Anna 46
Combariati Pierluigi  59 Grattà Domenico Ivan 199
Grande Giovanna 155 Feroleto Massimo 68
Iozzo Eleonora Teresa  48 Viscomi Maria Antonietta 163
Lacava Luisa 105 Tiriolo Lucia 104
Marcello Bruno 120 Bertelli Elisa 58
Meloni Massimiliano 49 Iemma Andrea 123
Merante Giuseppe  132 Marullo Cesare 115
Nanci Gregorio 71 Davoli Giuseppina 45
Parisi Giovanni 92 Cardamone Anna Maria 63
Puccio Giovanni 47 Altilia Roberto Pio 78
Rubino Salvatore 81 Condò Giovanni 68
Tallarico Laura 40 Capece Minutolo Carla
113

Leggi tutto

   

Regolamento per la formazione professionale continua degli iscritti negli Albi tenuti dagli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili -Modifiche

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Modifiche al Regolamento per la formazione professionale continua degli iscritti negli Albi tenuti dagli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili -informativa n. 119/2021

Per visualizzare il Regolamento cliccare “QUI

_____________________________________

   

ASSEMBLEA BILANCIO DI PREVISIONE 2022

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA

BILANCIO DI PREVISIONE 2022

_______________________________________________

   

Invio informativa 108/2021 iscrizione elenco esperti indipendenti negoziatori di cui all’articolo 3, comma 3, decreto legge 24 agosto 2021, n. 118, convertito con modificazioni dalla L. 21 ottobre 2021, n. 147

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Prot. n 1945/2021                      26 novembre 2021

 

Cari Colleghi,

 

Vi informo che al fine di poter presentare la domanda di iscrizione all'elenco degli esperti negoziatori ai sensi della legge di riforma della crisi d'impresa di cui all’articolo 3, comma 3, decreto legge 24 agosto 2021, n. 118, convertito con modificazioni dalla L. 21 ottobre 2021, n. 147, tenuto presso la CCIAA di Catanzaro, è necessario trasmettere la domanda di iscrizione all'Odcec utilizzando il modello allegato secondo quanto indicato nell'informativa rilasciata dal Cndcec.

 

Si raccomanda di seguire attentamente le indicazioni contenute nel modello (anche con riferimento agli allegati) che dovrà essere firmato digitalmente ed inviato necessariamente a mezzo pec ed in unico file nel formato PDF/A, al fine di evitare spiacevoli rifiuti e consentire la regolare acquisizione da parte dell'Ordine.

Il Presidente

Rosamaria Petitto

 

   

Rinnovo servizio di Posta Elettronica Certificata con domini "pec.commercialisti.it" e "pec.esperticontabili.it

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Prot. n 1944/2021      -    26 novembre 2021

 

Cari Colleghi,

facendo seguito a quanto già comunicato, Vi informo che la società Namirial spa si è confermata concessionaria del servizio posta elettronica certificata e continuerà a gestire le caselle con i domini indicati in oggetto per il periodo 1.12.2021-30.11.2023.

A partire dal 13.12.2021 gli utilizzatori dei servizi pec con i sopracitati domini riceveranno una nota da Namirial con le indicazioni per il relativo rinnovo.

 

Il Presidente

Rosamaria Petitto

   

cerca iscritto

Servizi e Convenzione con OPEN Dot Com

SAF - Corsi

Calendario aggiornato

WHISTLEBLOWING

Segnalazioni whistleblowing

Informative di rilievo CNDCEC

Tribunale

Calendario Eventi

Il Sole 24 Ore

Il giudice ordina alla Asl di fornire il dispositivo per il suicidio assistito
Accolto il ricorso di Libera la donna malata di sclerosi multipla, la Asl dovrà fornire il dispositivo per l'autosomministrazione entro 15 giorni
Sismabonus, lo sconto super ha mobilitato 40 miliardi
I numeri arrivano dal Congresso degli ingegneri in corso ad Ancona. Con il taglio degli sconti si tornerà al passato
Bonus casa tutti al 50-36%, dal 2026 addio al superbonus
Archiviate la agevolazioni sopra la soglia del 50%, dal prossimo anno tutti i principali lavori passeranno da due aliquote

Fiscal Focus

Prestiti garantiti, in arrivo nuove regole per le imprese: obbligo di polizze catastrofali per accedere al Fondo PMI
Il Governo prepara nuove regole per l’accesso alle garanzie pubbliche sui finanziamenti alle imprese, con assicurazioni obbligatorie, più controlli e possibili limiti per le bancheTempo di vacanze ma il Governo Meloni sta preparando una revisione delle norme che regolano l’accesso alle garanzie pubbliche sui prestiti alle imprese, con particolare attenzione al Fondo di garanzia per le PMI gestito da MCC, Mediocredito Centrale, istituto bancario che, tra le altre cose, appunto… (segue)
Tavola Rotonda sul Concordato Preventivo
Il Viceministro Leo ospite dell’ODCEC di Velletri: “arriva la Circolare illustrativa”Nel pomeriggio di ieri si è tenuto il Convegno (in presenza e in modalità webinar) “Il concordato preventivo biennale: tavola rotonda con il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze On. Prof. Maurizio Leo”, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commerciali e degli Esperti Contabili di Velletri,… (segue)

Eutekne.info

Successione a favore dell’imprenditore agricolo e del CD con disciplina ad hoc
Gli eredi con tali qualifiche che coltivano il fondo del de cuius in assenza di un contratto di affitto hanno diritto a proseguire nella coltivazione.
Calo dei tassi in settimana
Il ribasso europeo è stato favorito da una serie di circostanze, tra cui lo sviluppo della situazione politica in Francia.
Antisindacale la condotta datoriale che non opera le trattenute a favore del sindacato
Utilizzabile la cessione del credito come strumento per ottenere il pagamento da parte delle organizzazioni sindacali delle quote associative.
Se l’azienda esercita più attività si applica il CCNL coerente con ciascun settore
I dipendenti della stessa azienda che svolgano la stessa attività vanno inquadrati con lo stesso contratto collettivo nazionale.
Pagamenti tracciabili e adempimento collaborativo attrattivi per i gruppi di imprese
Nei gruppi l’uso di pagamenti tracciabili da parte delle società non ammesse alla cooperative compliance può allineare i termini di accertamento.
Dal 23 ottobre si possono precompilare le domande di ingresso di lavoratori stranieri
Con una circolare interministeriale vengono forniti chiarimenti e istruzioni operative.
Via libera alla manovra da 18,7 miliardi di euro
Nel Ddl. di bilancio misure per famiglia e natalità, taglio dell’aliquota IRPEF per il ceto medio, interventi di pacificazione fiscale e a favore delle imprese.
Per i premi agli sportivi la soglia di esonero di 300 euro torna operativa dal 2026
Andrà presentata istanza di rimborso per le ritenute versate in eccesso relative al 2025.
Approvato il modello di comunicazione per la global minimum tax
Il DM 16 ottobre 2025 recepisce, inoltre, la direttiva DAC 9 sullo scambio automatico dei dati.
Possibile versare l’IRES premiale per il 2025
L’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo “2048” e “2049” per il pagamento dell’imposta con aliquota ridotta mediante F24.
Misure cautelari dal perimetro incerto
Escluse dall’intervento del Tribunale le limitazioni al percorso amministrativo.