Ti trovi qui:

Home

Il calendario degli eventi formativi si trova
nell’area FORMAZIONE

Si pregano gli Iscritti di voler effettuare la registrazione per la partecipazione agli eventi direttamente dall’area “FORMAZIONE”

 

Pagamenti PagoPA

A partire dal 28 febbraio 2021 (termine prorogato dal decreto Semplificazioni rispetto al 30 giugno 2020) tutti i pagamenti in favore delle PA dovranno essere effettuati esclusivamente mediante il sistema PagoPA, già attivo sul nostro sito.

Pertanto, d’ora in avanti, tutti i servizi richiesti (domanda di iscrizione albo, registro praticanti, pareri di congruità, corsi di formazione a pagamento) oltre al versamento dei contributi di iscrizione albo o elenco, dovranno essere effettuati con PagoPa

Sul nostro portale è stato attivato il servizio PagoPA pagamenti spontanei per i servizi a richiesta individuale fra cui rientrano anche i pagamenti dei contributi relativi agli anni pregressi. 

 

Primo piano

Consiglio di Disciplina di Catanzaro - candidature 2022

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Candidature degli iscritti quali componenti del Consiglio di Disciplina territoriale

 

   

Risultato Elettorale - votazione del 21 e 22 febbraio 2022

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Elezioni ODCEC di CATANZARO – Proclamati gli Eletti

Il Presidente del seggio elettorale, al termine delle operazioni di controllo delle schede votate da remoto, ai sensi dell’articolo 21, comma 15, del D.lgs. n. 139 del 2005, ha proclamato gli eletti per il nuovo Consiglio, il nuovo Collegio dei Revisori e il Comitato Pari Opportunità dell’Ordine.  

La lista n. 2 “UNITI NELLA PROFESSIONE, candidata presidente Rosamaria PETITTO, si è classificata prima per numero di voti 274;

la lista n. 1 “UNITI PER LA PROFESSIONE, candidato presidente Igino GUERRIERO, si è classificata seconda per numero di voti 224.

Il Consiglio dell’Ordine risulta, pertanto, così composto:

PresidenteRosamaria PETITTO, Consiglieri –Domenico Ivan GRATTÀ, Stefania LAVECCHIA, Maria Antonietta VISCOMI, Francesco BARONE, Andrea IEMMA, Cesare MARULLO, Carla CAPECE MINUTOLO, Lucia TIRIOLO, Igino GUERRIERO, Giovanna GRANDE.       

Il Collegio dei Revisori risulta così composto: Mariagabriella SERGI, che assume la carica di Presidente, Antonio FIGLIOMENI e Alessandra ALOI; membri supplenti i Stefano FOCARELLI BARONE e Lina Simonetta OLIMPIO.

Il Comitato Pari Opportunità risulta così composto:

Palma CERRA, Agnese LE PERA, Assunta SETA, Maria Cinzia SICILIA, Pietro SIRAGUSA e Tiziana ZANGARI.

_______________________________________________________________________________

IL VERDETTO DELLE URNE:

 

Relativamente al Consiglio dell’Ordine, il verdetto delle urne è stato il seguente:

Lista n. 1 “UNITI PER LA PROFESSIONE

candidato presidente

Igino GUERRIERO

Lista n. 2 “UNITI NELLA PROFESSIONE

candidata presidente

Rosamaria PETITTO

Voti totali di lista 224 Voti totali di lista 274
Preferenze espresse ai singoli candidati Voti Preferenze espresse ai singoli candidati Voti
Aiello Nicola 62 Barone Francesco 159
Belcastro Paola 42 Lavecchia Stefania 163
Caputo Caterina 153 Albera Anna 46
Combariati Pierluigi  59 Grattà Domenico Ivan 199
Grande Giovanna 155 Feroleto Massimo 68
Iozzo Eleonora Teresa  48 Viscomi Maria Antonietta 163
Lacava Luisa 105 Tiriolo Lucia 104
Marcello Bruno 120 Bertelli Elisa 58
Meloni Massimiliano 49 Iemma Andrea 123
Merante Giuseppe  132 Marullo Cesare 115
Nanci Gregorio 71 Davoli Giuseppina 45
Parisi Giovanni 92 Cardamone Anna Maria 63
Puccio Giovanni 47 Altilia Roberto Pio 78
Rubino Salvatore 81 Condò Giovanni 68
Tallarico Laura 40 Capece Minutolo Carla
113

Leggi tutto

   

Regolamento per la formazione professionale continua degli iscritti negli Albi tenuti dagli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili -Modifiche

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Modifiche al Regolamento per la formazione professionale continua degli iscritti negli Albi tenuti dagli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili -informativa n. 119/2021

Per visualizzare il Regolamento cliccare “QUI

_____________________________________

   

ASSEMBLEA BILANCIO DI PREVISIONE 2022

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

CONVOCAZIONE ASSEMBLEA

BILANCIO DI PREVISIONE 2022

_______________________________________________

   

Invio informativa 108/2021 iscrizione elenco esperti indipendenti negoziatori di cui all’articolo 3, comma 3, decreto legge 24 agosto 2021, n. 118, convertito con modificazioni dalla L. 21 ottobre 2021, n. 147

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Prot. n 1945/2021                      26 novembre 2021

 

Cari Colleghi,

 

Vi informo che al fine di poter presentare la domanda di iscrizione all'elenco degli esperti negoziatori ai sensi della legge di riforma della crisi d'impresa di cui all’articolo 3, comma 3, decreto legge 24 agosto 2021, n. 118, convertito con modificazioni dalla L. 21 ottobre 2021, n. 147, tenuto presso la CCIAA di Catanzaro, è necessario trasmettere la domanda di iscrizione all'Odcec utilizzando il modello allegato secondo quanto indicato nell'informativa rilasciata dal Cndcec.

 

Si raccomanda di seguire attentamente le indicazioni contenute nel modello (anche con riferimento agli allegati) che dovrà essere firmato digitalmente ed inviato necessariamente a mezzo pec ed in unico file nel formato PDF/A, al fine di evitare spiacevoli rifiuti e consentire la regolare acquisizione da parte dell'Ordine.

Il Presidente

Rosamaria Petitto

 

   

Rinnovo servizio di Posta Elettronica Certificata con domini "pec.commercialisti.it" e "pec.esperticontabili.it

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Prot. n 1944/2021      -    26 novembre 2021

 

Cari Colleghi,

facendo seguito a quanto già comunicato, Vi informo che la società Namirial spa si è confermata concessionaria del servizio posta elettronica certificata e continuerà a gestire le caselle con i domini indicati in oggetto per il periodo 1.12.2021-30.11.2023.

A partire dal 13.12.2021 gli utilizzatori dei servizi pec con i sopracitati domini riceveranno una nota da Namirial con le indicazioni per il relativo rinnovo.

 

Il Presidente

Rosamaria Petitto

   

SOSPENSIONE DELLE ELEZIONI ORDINE 11-12 OTTOBRE 2021.

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Cari colleghi,  

Vi informo che a seguito del decreto cautelare del Tar Lazio del 25.09.2021, e da ultimo giusto decreto del Consiglio di Stato del 27.09.2021 che ha dichiarato inammissibile l'appello del Cndcec, le elezioni fissate per i giorni 11 e 12 ottobre 2021, per il rinnovo del Consiglio dell'Ordine, del collegio dei Revisori e del Comitato pari opportunità, sono sospese.

Per Vs opportuna conoscenza, Vi allego l'informativa n. 94/2021 del Cndcec e i provvedimenti del Tar Lazio e del Consiglio di Stato:

-          202105097_06 

-          informativa 94-2021 

-          N. 08191_2021 REG.RIC. 

Il Presidente

Rosamaria Petitto

   

Convocazione Assemblea Elettorale degli Iscritti dell'11 e 12 ottobre 2021

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Catanzaro, 10 agosto 2021 -  Prot. n. 1272/2021

Ai Colleghi iscritti all'albo -  loro indirizzi pec

Cari Colleghi,

il Consiglio Nazionale nella seduta del 4 giugno 2021 ha fissato la data di svolgimento delle elezioni per il rinnovo dei Consigli degli Ordini territoriali e dei Collegi dei Revisori e per l’elezione dei Comitati Pari Opportunità, nel rispetto del regolamento adottato ai sensi dell’art. 8, comma 1 bis del decreto legislativo 28 giugno 2005 n. 139, nella seduta del 27 maggio 2021, per i giorni 11 e 12 ottobre 2021.

Si allegano gli avvisi di convocazione unitamente al regolamento elettorale ed ai moduli di interesse (di cui all'informativa del Cndcec 64 del 7.06.2021) scaricabili dai seguenti link:

-       CONVOCAZIONE ELETTORALE DEGLI ISCRITTI PER L’ELEZIONE DEL CONSIGLIO   DELL’ODCEC DI CATANZARO

-       CONVOCAZIONE ELETTORALE DEGLI ISCRITTI PER L’ELEZIONE DEL COMITATO PARI OPPORTUNITA’ ODCEC DI CATANZARO

-        TESTO DELL’INFORMATIVA

-        ALLEGATO – REGOLAMENTO PARI OPPORTUNITA’

-        REGOLAMENTO ELETTORALE E RELATIVI ALLEGATI

 

Cordiali saluti

Il Presidente

Dott.ssa Rosamaria Petitto

   

AGENZIA DELLE ENTRATE - NUOVI SERVIZI WEB

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

NUOVI SERVIZI WEB PER RICEVERE CERTIFICATI E CONSEGNARE DOCUMENTI_AVVIO DELLA DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE CON COMPILAZIONE ASSISTITA [ENTRATE|AGEDRCAL|REGISTRO UFFICIALE

 

 

 

   

cerca iscritto

Elenco fornitori

______________________

Servizi e Convenzione con OPEN Dot Com

____________________________

Logo OPEN Dot Com

 

Convenzione 2024

Servizi per gli Ordini

____________________________


______________________________

SAF - Calendario Corsi aggiornato


Informative di rilievo CNDCEC

Tribunale

Calendario Eventi

Il Sole 24 Ore

La Venere degli stracci è un'opera d'arte, confermata la condanna per il clochard che l'ha bruciata
Confermati due anni e mezzo. In favore dell'imputato si erano espressi Vittorio Sgarbi, l'arcivescovo di Napoli e lo stesso autore dell'opera Pistoletto
Urtisti e peromanti, il Consiglio di Stato riconosce una sede stabile ai venditori di oggetti sacri
La Capitale subirà l’urto dei fedeli adeguandosi non solo negli aspetti del traffico e della protezione civile, ma anche nei vari settori merceologici che sono collegati agli eventi del Vaticano....
Valido l’avviso di convocazione all’assemblea se inviato a uno stretto congiunto
Conta la possibilità di provare che il destinatario ne sia venuto a conoscenza
Elettrodomestici, corsa al doppio sconto tra voucher e detrazioni
Dopo il decreto Bollette si apre la strada per il cumulo tra i due incentivi. Molti paletti da rispettare: perimetro diverso per bonus mobili e contributo
Decreto sicurezza, dai pm chiesto il rinvio alla Consulta
Cominciano ad arrivare dalle Procure le prime contestazioni giuridiche al decreto legge sicurezza. Mentre pochi giorni fa in audizione in Parlamento sia i magistrati (Anm) sia gli avvocati...
Caldaie, continua il lavoro per il ripristino dei bonus
Apparecchi hybrid ready e alimentati da combustibili rinnovabili potrebbero tornare agevolabili: le proposte dei produttori e i dubbi del Governo

Fiscal Focus

Diritto di superficie, per la costituzione a titolo originario nuova fattispecie reddituale
Dal 2024 escluse la rivalutazione e l’imposizione sostitutivaA decorrere dal 1° gennaio 2024 i corrispettivi percepiti in relazione alla costituzione del diritto di superficie a titolo originario rappresentano redditi diversi per il contribuente, indipendentemente dalla tipologia di bene, dal periodo di possesso e dalle modalità di acquisizione del bene.… (segue)
Tavola Rotonda sul Concordato Preventivo
Il Viceministro Leo ospite dell’ODCEC di Velletri: “arriva la Circolare illustrativa”Nel pomeriggio di ieri si è tenuto il Convegno (in presenza e in modalità webinar) “Il concordato preventivo biennale: tavola rotonda con il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze On. Prof. Maurizio Leo”, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commerciali e degli Esperti Contabili di Velletri,… (segue)

Eutekne.info

Deroghe alla tassazione concorrente per i dipendenti nei Trattati con l’Italia
Il requisito del soggiorno estero per un periodo non superiore a 183 giorni vede alcune eccezioni.
Concordato preventivo biennale con effetti sul bilancio 2024
L’adesione al concordato richiede una specifica informativa in Nota integrativa.
L’attività svolta in malattia non deve ritardare neanche potenzialmente la guarigione
Il dipendente è comunque tenuto a rispettare i principi di correttezza e buona fede.
Nell’industria videofonografica e discografica nuovi valori di paga base da luglio
Prevista anche un’una tantum di 500 euro a copertura degli oltre otto anni di carenza contrattuale.
Utilizzabile la prova coperta da clausola di salvaguardia apposta da Stato estero
L’irrituale acquisizione della prova nel processo penale resiste al nuovo art. 7-quinquies della L. 212/2000.
Prededucibilità per atti di ordinaria e straordinaria amministrazione se autorizzati
La “consecutio procedurarum” sussiste quando le procedure regolano la stessa situazione di crisi.
Si decade dal superbonus senza la compilazione del quadro F della CILAS
Ammesse le detrazioni “ordinarie” per interventi edilizi al ricorrere delle specifiche condizioni.
Le operazioni non imponibili IVA sono fuori dai versamenti per il DURF
Occorre considerare, invece, l’IVA relativa alle operazioni in reverse charge e in split payment.
Fissati i criteri di calcolo di reddito e valore della produzione per il CPB 2025-2026
Il DM 28 aprile 2025 ricalca per struttura e contenuto quello approvato con riguardo al CPB 2024-2025.
Focus Assonime su conferimenti di azienda e partecipazioni
La circolare n. 10 del 29 aprile 2025 analizza le principali novità del DLgs. 192/2024.
Per l’IMU la costituzione del diritto reale non richiede la trascrizione immobiliare
Basta la registrazione affinché la scrittura privata abbia data certa e risulti opponibile al Comune.