Ti trovi qui:

Home

Il calendario degli eventi formativi si trova
nell’area FORMAZIONE

Si pregano gli Iscritti di voler effettuare la registrazione per la partecipazione agli eventi direttamente dall’area “FORMAZIONE”

 

Pagamenti PagoPA

A partire dal 28 febbraio 2021 (termine prorogato dal decreto Semplificazioni rispetto al 30 giugno 2020) tutti i pagamenti in favore delle PA dovranno essere effettuati esclusivamente mediante il sistema PagoPA, già attivo sul nostro sito.

Pertanto, d’ora in avanti, tutti i servizi richiesti (domanda di iscrizione albo, registro praticanti, pareri di congruità, corsi di formazione a pagamento) oltre al versamento dei contributi di iscrizione albo o elenco, dovranno essere effettuati con PagoPa

Sul nostro portale è stato attivato il servizio PagoPA pagamenti spontanei per i servizi a richiesta individuale fra cui rientrano anche i pagamenti dei contributi relativi agli anni pregressi. 

 

Primo piano

CONVEGNO CFE "Tax & the Future" e "Torino_Busan Declaration"

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Informativa n. 93/2019: Convegno CFE "Tax & the Future" e "Torino -Busan Declaration"

 

Si prega di prenderne visione collegandosi al portale del CNDCEC voce  “Informative del CNDCEC”

 

oppure cliccando sul link sottostante

 

Informativa n. 93-2019

__________________________________________________________________________

 

   

Comunicazione della Banca d'Italia

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Comunicazione inerente alle ricerche di informazioni sull'esistenza di rapporti bancari inoltrate da Curatori fallimentari alla Banca d'Italia.

________________________________________________________________________________

   

Avviso SACAL - Selezione Risorse Amministrative

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Avviso selezione Risorsa amministrativa Area Controllo di Gestione e Avviso selezione Risorsa amministrativa Area Finanza e Controllo

 

Si prega di prenderne visione collegandosi ai seguenti link:

 

Nota del Presidente SACAL

Avviso_sel_risorsa_CoG

Avviso_sel_contabilità

all 1_ istanza_ CoG

all 1_ istanza_ contabilità

 

 

________________________________________________________________________________________

 

   

Processo tributario telematico – Nuove disposizioni in materia di giustizia tributaria digitale

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Prot. 5764-19 Circolare PTT 4-7-2019

____________________________________________________________________

   

Informativa n. 54

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Nota informativa del CNDCEC

 

54 - Documenti per la disciplina dei servizi di accompagnamento, tutoraggio e monitoraggio relativi ai finanziamenti di microcredito secondo il D.M. 176/2014

Link informativa e documenti da scaricare clicca qui

______________________________________________________

 

   

SAF

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

 

   

CORSO DI ALTA FORMAZIONE

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Bando del Master La Crisi di Impresa

______________________________________________________________________________

   

Assemblea Generale del 30 aprile 2019

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

 

Convocazione Assemblea Generale 

Attenzione: apre in una nuova finestra.

30 aprile 2019 - ore 17,00/19,00

L’Assemblea Generale che avrà luogo, presso la Sala Convegni dell’Hotel Guglielmo di Catanzaro alla Via A. Tedeschi n. 1.

 

Convocazione

_________________________________________

 

   

QUOTE 2019 - Richiesta pagamento contributo annuale

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Richiesta pagamento contributo annuale iscritti Albo ed Elenco Speciale

 - fac simile bollettino 2019

 - fac-simile-mail

_______________________________________________________________________________

 

 

   

Autocertificazione Dati Revisione Albo - 2019

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Lettera del Presidente:

Autocertificazione di sussistenza dei requisiti di iscrizione all'Albo

_____________________________________________________________________________

   

cerca iscritto

Elenco fornitori

______________________

Servizi e Convenzione con OPEN Dot Com

____________________________

Logo OPEN Dot Com

 

Convenzione 2024

Servizi per gli Ordini

____________________________


______________________________

SAF - Calendario Corsi aggiornato


Informative di rilievo CNDCEC

Tribunale

Calendario Eventi

Il Sole 24 Ore

Tempi di vestizione da retribuire in busta paga se l’abbigliamento è imposto dal datore
Irrilevanti le mansioni svolte. I dress code “socialmente accettati” non fanno però scattare il diritto
Senza doppio avviso assolto chi non manda il figlio a scuola
Esclusa la continuità normativa dopo il decreto Caivano
Nel 2026 stop al bonus mobili. Maxi taglio per i lavori in casa
In assenza di correzioni il prossimo anno è in programma una sforbiciata sulle detrazioni per le ristrutturazioni: corsa ai bonifici da effettuare entro la fine di dicembre

Fiscal Focus

Prestiti garantiti, in arrivo nuove regole per le imprese: obbligo di polizze catastrofali per accedere al Fondo PMI
Il Governo prepara nuove regole per l’accesso alle garanzie pubbliche sui finanziamenti alle imprese, con assicurazioni obbligatorie, più controlli e possibili limiti per le bancheTempo di vacanze ma il Governo Meloni sta preparando una revisione delle norme che regolano l’accesso alle garanzie pubbliche sui prestiti alle imprese, con particolare attenzione al Fondo di garanzia per le PMI gestito da MCC, Mediocredito Centrale, istituto bancario che, tra le altre cose, appunto… (segue)
Tavola Rotonda sul Concordato Preventivo
Il Viceministro Leo ospite dell’ODCEC di Velletri: “arriva la Circolare illustrativa”Nel pomeriggio di ieri si è tenuto il Convegno (in presenza e in modalità webinar) “Il concordato preventivo biennale: tavola rotonda con il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze On. Prof. Maurizio Leo”, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commerciali e degli Esperti Contabili di Velletri,… (segue)

Eutekne.info

Donazione “indiretta” di partecipazioni previo scorporo mediante scissione mai elusiva
Anche ammesso che ai vantaggi si possa attribuire natura indebita, pare molto dubbio che possa ritenersi integrata l’assenza di sostanza economica.
Dubbi di costituzionalità sulla pensione minima per il personale scolastico
Da valutare la possibilità di trattenere in servizio il dipendente in considerazione delle aspettative di vita.
Indebita destinazione di fondi pubblici con ingiusto vantaggio patrimoniale
Gli investimenti rischiosi in banca non sono sufficienti a integrare il reato di peculato in mancanza della finalità privatistica perseguita.
Partono i controlli sugli enti del Terzo settore
In Gazzetta Ufficiale il decreto che attua gli artt. 93 e 96 del DLgs. 117/2017.
Trasparente il trust americano con beneficiari individuati residenti in Italia
Il caso è stato esaminato nella risposta n. 239 pubblicata ieri dall’Agenzia delle Entrate.
Opzioni superbonus per le spese 2025 degli ETS con CILA-S ante 30 marzo 2024
Il Fisco torna sulle condizioni per l’aliquota del 65% e per la cessione o lo sconto sul corrispettivo.
Facoltative le agevolazioni TARI per gli immobili destinati al culto
In ogni caso il Comune deve determinare le tariffe nel rispetto del principio di proporzionalità, secondo la capacità produttiva di rifiuti.
Distinzione tra pubblicità e rappresentanza basata sugli obiettivi perseguiti
La gratuità assolve solo a una funzione di specificazione e ausilio dei connotati tipici.
Detrazione per gli oneri sostenuti dai genitori anche per i figli a carico over 30
Rimane applicabile la “clausola di salvaguardia” di cui all’art. 12 comma 4-ter del TUIR.
Niente sanzione se è il commercialista il colpevole della dichiarazione omessa
L’esclusione ex art. 6 del DLgs. 472/97 per il contribuente rileva sia per la sanzione da omessa dichiarazione che da omesso versamento.
L’oggetto sociale può rivelare il distacco illecito nel contratto di rete
Sono diversi gli elementi che possono ricondurre alla fattispecie di somministrazione illecita di manodopera.