Ti trovi qui:

Home

Il calendario degli eventi formativi si trova
nell’area FORMAZIONE

Si pregano gli Iscritti di voler effettuare la registrazione per la partecipazione agli eventi direttamente dall’area “FORMAZIONE”

 

Pagamenti PagoPA

A partire dal 28 febbraio 2021 (termine prorogato dal decreto Semplificazioni rispetto al 30 giugno 2020) tutti i pagamenti in favore delle PA dovranno essere effettuati esclusivamente mediante il sistema PagoPA, già attivo sul nostro sito.

Pertanto, d’ora in avanti, tutti i servizi richiesti (domanda di iscrizione albo, registro praticanti, pareri di congruità, corsi di formazione a pagamento) oltre al versamento dei contributi di iscrizione albo o elenco, dovranno essere effettuati con PagoPa

Sul nostro portale è stato attivato il servizio PagoPA pagamenti spontanei per i servizi a richiesta individuale fra cui rientrano anche i pagamenti dei contributi relativi agli anni pregressi. 

 

Primo piano

CONVEGNO CFE "Tax & the Future" e "Torino_Busan Declaration"

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Informativa n. 93/2019: Convegno CFE "Tax & the Future" e "Torino -Busan Declaration"

 

Si prega di prenderne visione collegandosi al portale del CNDCEC voce  “Informative del CNDCEC”

 

oppure cliccando sul link sottostante

 

Informativa n. 93-2019

__________________________________________________________________________

 

   

Comunicazione della Banca d'Italia

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Comunicazione inerente alle ricerche di informazioni sull'esistenza di rapporti bancari inoltrate da Curatori fallimentari alla Banca d'Italia.

________________________________________________________________________________

   

Avviso SACAL - Selezione Risorse Amministrative

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Avviso selezione Risorsa amministrativa Area Controllo di Gestione e Avviso selezione Risorsa amministrativa Area Finanza e Controllo

 

Si prega di prenderne visione collegandosi ai seguenti link:

 

Nota del Presidente SACAL

Avviso_sel_risorsa_CoG

Avviso_sel_contabilità

all 1_ istanza_ CoG

all 1_ istanza_ contabilità

 

 

________________________________________________________________________________________

 

   

Processo tributario telematico – Nuove disposizioni in materia di giustizia tributaria digitale

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Prot. 5764-19 Circolare PTT 4-7-2019

____________________________________________________________________

   

Informativa n. 54

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Nota informativa del CNDCEC

 

54 - Documenti per la disciplina dei servizi di accompagnamento, tutoraggio e monitoraggio relativi ai finanziamenti di microcredito secondo il D.M. 176/2014

Link informativa e documenti da scaricare clicca qui

______________________________________________________

 

   

SAF

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

 

   

CORSO DI ALTA FORMAZIONE

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Bando del Master La Crisi di Impresa

______________________________________________________________________________

   

Assemblea Generale del 30 aprile 2019

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

 

Convocazione Assemblea Generale 

Attenzione: apre in una nuova finestra.

30 aprile 2019 - ore 17,00/19,00

L’Assemblea Generale che avrà luogo, presso la Sala Convegni dell’Hotel Guglielmo di Catanzaro alla Via A. Tedeschi n. 1.

 

Convocazione

_________________________________________

 

   

QUOTE 2019 - Richiesta pagamento contributo annuale

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Richiesta pagamento contributo annuale iscritti Albo ed Elenco Speciale

 - fac simile bollettino 2019

 - fac-simile-mail

_______________________________________________________________________________

 

 

   

Autocertificazione Dati Revisione Albo - 2019

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Lettera del Presidente:

Autocertificazione di sussistenza dei requisiti di iscrizione all'Albo

_____________________________________________________________________________

   

cerca iscritto

Servizi e Convenzione con OPEN Dot Com

SAF - Corsi

Calendario aggiornato

WHISTLEBLOWING

Segnalazioni whistleblowing

Informative di rilievo CNDCEC

Tribunale

Calendario Eventi

Il Sole 24 Ore

La Russa: «Iter spedito per la professione forense»
Il presidente del Senato La Russa al Congresso dei giovani avvocati. Dall’Aiga 11 motivi per dire sì alla separazione delle carriere
Termini dimezzati per le dichiarazioni di assenza e morte presunta
Il disegno di legge approvato dal Senato richiede un anno per l’assenza e cinque per la morte presunta. Si attende l’ok della Camera
Nordio: «La separazione riequilibra i rapporti tra politica e giustizia»
Il ministro della Giustizia: «Nessuna volontà di rivincita o vendetta. La magistratura non ha mai aggredito la politica, è stata la politica che in maniera anche codarda ha fatto passi indietro»

Fiscal Focus

Prestiti garantiti, in arrivo nuove regole per le imprese: obbligo di polizze catastrofali per accedere al Fondo PMI
Il Governo prepara nuove regole per l’accesso alle garanzie pubbliche sui finanziamenti alle imprese, con assicurazioni obbligatorie, più controlli e possibili limiti per le bancheTempo di vacanze ma il Governo Meloni sta preparando una revisione delle norme che regolano l’accesso alle garanzie pubbliche sui prestiti alle imprese, con particolare attenzione al Fondo di garanzia per le PMI gestito da MCC, Mediocredito Centrale, istituto bancario che, tra le altre cose, appunto… (segue)
Tavola Rotonda sul Concordato Preventivo
Il Viceministro Leo ospite dell’ODCEC di Velletri: “arriva la Circolare illustrativa”Nel pomeriggio di ieri si è tenuto il Convegno (in presenza e in modalità webinar) “Il concordato preventivo biennale: tavola rotonda con il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze On. Prof. Maurizio Leo”, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commerciali e degli Esperti Contabili di Velletri,… (segue)

Eutekne.info

Spetta al lavoratore provare i requisiti per la disoccupazione agricola
La sola iscrizione negli elenchi nominativi dei lavoratori agricoli non è sufficiente.
Tutela per i crediti antecedenti alle misure di prevenzione
Per le Sezioni Unite devono essere accertati entro il termine per l’ammissione al passivo.
Diffuse le tabelle retributive ufficiali per le PMI tessili e chimiche
Sono contenute nel verbale integrativo siglato il 5 novembre scorso e sono applicabili da gennaio, agosto e novembre 2026.
Nuovo codice UniEmens per le quote di sgravio sui contratti di solidarietà per il 2024
L’INPS fornisce le istruzioni per le imprese autorizzate i cui periodi di CIGS per contratto di solidarietà risultino conclusi entro il 31 marzo 2025.
Il fallimento preclude l’esdebitazione dell’incapiente del Codice della crisi
Il debitore incapiente, già fallito e che non ha fruito del beneficio ex art. 142 L. fall., non può poi invocare il beneficio di cui all’art. 283 del DLgs. 14/2019.
Il 10 dicembre l’udienza sulla sospensione delle elezioni
In tale data il TAR del Lazio si pronuncerà sul ricorso presentato da tre iscritti all’ODCEC di Latina contro il regolamento elettorale.
Spese da sostenere entro fine 2025 per il bonus barriere 75%
I lavori possono essere realizzati nel corso del 2026.
Il titolare della concessione è sempre tenuto a versare l’IMU
Il concessionario è soggetto passivo indipendentemente dall’eventuale cessione del diritto di superficie.
Con effetto sulla ripartizione dell’attivo, estratto di ruolo impugnabile
La Cassazione riafferma il principio dell’interesse concreto ad agire.
Deducibilità limitata per gli interessi passivi sostenuti dalle banche
Con il consolidato fiscale, si può sterilizzare la parziale indeducibilità degli interessi passivi relativi a finanziamenti infragruppo.
Cortocircuito del trattamento dei dividendi tra disciplina CFC e Pillar 2
I meccanismi di calcolo delle due normative possono portare a risultati opposti: è emblematico il trattamento dei dividendi per determinare l’ETR.
Per il bonus 4.0 rebus sul plafond per investimenti prenotati nel 2024
Secondo Assonime, nonostante l’avvenuta prenotazione, rientrerebbero nel limite massimo di investimenti 2025.
Il termine di 60 giorni per l’invio dell’accertamento prescinde dalle deduzioni difensive
L’atto non può essere adottato prima della scadenza del termine, anche se il contribuente ha già inviato le proprie deduzioni.