Ti trovi qui:

Home

Il calendario degli eventi formativi si trova
nell’area FORMAZIONE

Si pregano gli Iscritti di voler effettuare la registrazione per la partecipazione agli eventi direttamente dall’area “FORMAZIONE”

 

Pagamenti PagoPA

A partire dal 28 febbraio 2021 (termine prorogato dal decreto Semplificazioni rispetto al 30 giugno 2020) tutti i pagamenti in favore delle PA dovranno essere effettuati esclusivamente mediante il sistema PagoPA, già attivo sul nostro sito.

Pertanto, d’ora in avanti, tutti i servizi richiesti (domanda di iscrizione albo, registro praticanti, pareri di congruità, corsi di formazione a pagamento) oltre al versamento dei contributi di iscrizione albo o elenco, dovranno essere effettuati con PagoPa

Sul nostro portale è stato attivato il servizio PagoPA pagamenti spontanei per i servizi a richiesta individuale fra cui rientrano anche i pagamenti dei contributi relativi agli anni pregressi. 

 

Primo piano

LINK DIRETTA TELEFISCO 2021

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

 

 ATTENZIONE: LINK DIRETTA TELEFISCO 2021 + NUOVO MODULO CONTRATTUALE - IL SOLE 24 ORE


in allegato il link per accedere a Telefisco, senza essersi registrati all’evento e senza i check di presenza:

https://st.ilsole24ore.com/st/eventi/2021/tf/tf-2021.html

Naturalmente la visione dell’evento attraverso questo link non darà diritto ai crediti formativi.

Si invia inoltre il nuovo modulo contrattuale da utilizzare, da oggi fino al 28/02/2021, per procedere all'acquisto dei pacchetti Plus e Advanced e poter visionare l'evento in differita, maturando anche i crediti formativi.

-          TELEFISCO 2021 dal 28 gennaio release 2021_01_20

-          TELEFISCO_ programma modalità iscrizioni e crediti formativi-Rete-1

___________________________________________________________________________

 

 

   

Revoca decreto sospensione udienze civili disposta in occasione delle elezioni regionali

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Revoca del decreto n. 41 del 28.12.2020 che prevedeva la sospensione delle udienze civili dal 15 al 26 febbraio 2021:

Revoca decreto sospensione udienze civili disposta in occasione delle elezioni regionali

________________________________________________________________________________

   

Decreto sospensione udienze civili ordinarie dal 12 al 24 aprile 2021

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail


Decreto sospensione udienze civili ordinarie dal 12 al 24 aprile 2021

___________________________________________________________________________

   

TELEFISCO 2021

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

         Cari colleghi,

approssimandosi il tradizionale appuntamento con TELEFISCO, che raggiunge da sempre una grande partecipazione di iscritti Vi informo che, come potete immaginare, a causa dell'emergenza epidemiologica in atto anche tale evento sarà trasmesso online sul portale del Sole24Ore ma non è stata prevista una convenzione con il Cndcec nè con gli Odcec territoriali.

L’edizione 2021 si svolgerà giovedì 28 gennaio 2021 dalle 9 alle 18 sulla piattaforma dedicata a Telefisco, con un format innovativo, interamente da remoto, su tre livelli di fruizione a scelta del partecipante, fra cui uno gratuito.

Per poter partecipare all'evento Telefisco 2021, con maturazione dei relativi crediti formativi, occorrerà registrarsi sul sito del Sole24Ore al link https://ecommerce.ilsole24ore.com/landing/telefisco/ entro il 27 gennaio p.v. avendo cura di indicare l'Ordine di appartenenza per il riconoscimento dei crediti formativi.

Cordialità 

Il Presidente

Rosamaria Petitto

_________________________________________________________________________

 

   

Informativa n. 05/2021: Rating di Legalità e Modello Organizzativo ex D.Lgs. 231/2001

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Novità e spunti per la valorizzazione degli strumenti di corretta gestione aziendale"

 

Si prega di prenderne visione collegandosi al portale del CNDCEC voce

 “Informative del CNDCEC

 

oppure cliccare sul link sottostante

https://commercialisti.it/visualizzatore-articolo?_articleId=1437664&plid=46498

 

 

 

   

I Nuovi Principi di attestazione dei Piani di risanamento

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Informativa n. 01/2021: I Nuovi Principi di attestazione dei Piani di risanamento 

 

Si prega di prenderne visione collegandosi al portale del CNDCEC voce  Informative del CNDCEC

oppure cliccare sul link sottostante

https://commercialisti.it/visualizzatore-articolo?_articleId=1437208&plid=46498

 

   

Comunicazione Manifestazione d’Interesse. Avviso Pubblico

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

 

AVVISO PUBBLICO di manifestazione d’interesse diretto all’individuazione di un soggetto giuridico privato interessato a partecipare

Leggi tutto

   

Istituzione di speciali elenchi di Consulenti Tecnici e Commissari ad Acta

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

OGGETTO: Istituzione di speciali elenchi di Consulenti Tecnici e Commissari ad Acta, appositamente formati per le esigenze delle Commissioni tributarie.

E' stata approvata l’istituzione di speciali elenchi di Consulenti Tecnici e Commissari ad Acta, appositamente formati per le esigenze delle Commissioni tributarie.

 

Potranno essere inseriti nello speciale registro SOLO coloro che sono già iscritti negli Albi tenuti dagli Uffici Giudiziari (Tribunali e Corti di Appello).

Leggi tutto

   

AVVISO PUBBLICO - Provincia di Vibo Valentia

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

 

AVVISO PUBBLICO per la Nomina del Presidente dell’Organo di revisione economico finanziario della Provincia di Vibo Valentia

 

-          Avviso Pubblico + domanda presidente revisori PROV VV 2020

-         Trasmissione avviso Ordine dei Dottori Commercialisti Calabria

______________________________________________________________________________

 

   

ASSEMBLEA BILANCIO PREVISIONE 2021

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Bilancio di Previsione 2021

ASSEMBLEA

 

Cari Colleghi,

Vi comunico in allegato le istruzioni per la partecipazione all'assemblea degli iscritti per l'approvazione del Bilancio di Previsione 2021, fissata per il 30 novembre 2020 ore 7,00 in prima convocazione e per il

16 dicembre 2020 in seconda convocazione ore 9,30

 come da avviso pubblicato a mezzo stampa sul "quotidiano" e sulla piattaforma concerto nel rispetto delle nuove direttive impartite dal CNDCEC che ha previsto lo svolgimento dell'assemblea in modalità video conferenza sulla piattaforma concerto mediante il link www.concerto.it 

 

 Vi raccomando di seguire pedissequamente le istruzioni che trovate cliccando QUI per la corretta partecipazione e l'espletamento delle operazioni di voto.

Leggi tutto

   

cerca iscritto

Servizi e Convenzione con OPEN Dot Com

SAF - Corsi

Calendario aggiornato

WHISTLEBLOWING

Segnalazioni whistleblowing

Informative di rilievo CNDCEC

Tribunale

Calendario Eventi

Il Sole 24 Ore

Senza contraddittorio, il questore non può ammonire l’accusato di stalking
Italia condannata dalla Cedu. Se la misura è adottata senza ascoltare l’accusato, viene violato il diritto al rispetto della vita privata e familiare
No all’estradizione di migranti senza legami familiari nel paese d’origine o a rischio di fragilità economica
Secondo la Cassazione la misura violerebbe i diritti fondamentali alla dignità personale e alla vita privata, tutelati dall’articolo 8 della Cedu
Sulle querele temerarie la mossa del Governo, ma è subito polemica
Definito il perimetro della delega per il recepimento della direttiva UE 2024/1069 sulla protezione delle persone attive nella partecipazione pubblica
Roma Capitale, vanno risarciti i cittadini esposti a rumore e polveri sottili
Riconosciuti i danni morali e materiali. Si dovranno mettere pannelli fotoassorbenti e ridurre a 30km/h la velocità delle auto nelle zone ad alto traffico
Controllo spese sanitarie, così il Fisco accede ai dati della Tessera sanitaria
Accesso mirato per i 730 selezionati a livello centrale per verificare i dati di dettaglio. Strada sbarrata se c’è stata opposizione

Fiscal Focus

Prestiti garantiti, in arrivo nuove regole per le imprese: obbligo di polizze catastrofali per accedere al Fondo PMI
Il Governo prepara nuove regole per l’accesso alle garanzie pubbliche sui finanziamenti alle imprese, con assicurazioni obbligatorie, più controlli e possibili limiti per le bancheTempo di vacanze ma il Governo Meloni sta preparando una revisione delle norme che regolano l’accesso alle garanzie pubbliche sui prestiti alle imprese, con particolare attenzione al Fondo di garanzia per le PMI gestito da MCC, Mediocredito Centrale, istituto bancario che, tra le altre cose, appunto… (segue)
Tavola Rotonda sul Concordato Preventivo
Il Viceministro Leo ospite dell’ODCEC di Velletri: “arriva la Circolare illustrativa”Nel pomeriggio di ieri si è tenuto il Convegno (in presenza e in modalità webinar) “Il concordato preventivo biennale: tavola rotonda con il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze On. Prof. Maurizio Leo”, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commerciali e degli Esperti Contabili di Velletri,… (segue)

Eutekne.info

L’assenza disciplinare vale anche per le dimissioni di fatto
Il Tribunale di Milano ritiene valide le norme dei CCNL in materia di assenza ingiustificata che porta al licenziamento.
Niente rimborso dei contributi integrativi con cancellazione dalla Cassa forense
Secondo la Cassazione, a prevalere è la loro funzione solidaristica.
Nessuna duplicazione di compensi con i parametri ministeriali
Liquidazione del compenso per assistenza giudiziaria nel procedimento tributario in base ai parametri previsti dal DM 140/2012.
Aggiornata la guida sui servizi telematici della Riscossione
Il documento si rivolge sia ai cittadini che agli intermediari e illustra i diversi servizi e le relative modalità di prenotazione.
Reclamo ampio nella liquidazione del patrimonio
La Cassazione propende per una lettura estesa della norma: sarebbero impugnabili i provvedimenti del giudice delegato lesivi dei diritti del debitore.
Domande dal 21 novembre al 19 dicembre per i contributi per le staff house
Il decreto direttoriale pubblicato ieri ha definito termini e modalità per accedere alla misura.
Acconti sulla base dei redditi concordati per il CPB
Maggiorazione delle imposte sui redditi e dell’IRAP dovuta solo per il primo anno di adesione.
Superbonus eventi sismici al 110% sino a fine 2025 a prescindere dal contributo
L’Agenzia delle Entrate chiarisce definitivamente che per fruire di tale aliquota è irrilevante la spettanza del contributo.
Per la non imponibilità della cessione intra Ue vale qualsiasi mezzo di prova
Il mancato rispetto di requisiti formali non può essere d’ostacolo se l’operazione ha avuto luogo.
Rendicontazione e doveri di due diligence sulla sostenibilità per pochi
Il Parlamento europeo sceglie di restringere ulteriormente la platea degli obbligati.
Per gli imbarcati delle coop di pesca nuove retribuzioni minime da settembre
Adeguato il minimo monetario garantito per gli addetti alla pesca costiera locale, ravvicinata o mediterranea.
Investimenti effettuati dai PIR e da Fondi pensione e Casse con differenze
In caso di cessione di investimenti qualificati prima di cinque anni, il Fondo o la Cassa decadono dal regime agevolativo.
Il legato di genere va indicato nelle passività della dichiarazione di successione
Un passo della circolare n. 19/2023 può tuttavia indurre in errore.