Ti trovi qui:

Home

Il calendario degli eventi formativi si trova
nell’area FORMAZIONE

Si pregano gli Iscritti di voler effettuare la registrazione per la partecipazione agli eventi direttamente dall’area “FORMAZIONE”

 

Pagamenti PagoPA

A partire dal 28 febbraio 2021 (termine prorogato dal decreto Semplificazioni rispetto al 30 giugno 2020) tutti i pagamenti in favore delle PA dovranno essere effettuati esclusivamente mediante il sistema PagoPA, già attivo sul nostro sito.

Pertanto, d’ora in avanti, tutti i servizi richiesti (domanda di iscrizione albo, registro praticanti, pareri di congruità, corsi di formazione a pagamento) oltre al versamento dei contributi di iscrizione albo o elenco, dovranno essere effettuati con PagoPa

Sul nostro portale è stato attivato il servizio PagoPA pagamenti spontanei per i servizi a richiesta individuale fra cui rientrano anche i pagamenti dei contributi relativi agli anni pregressi. 

 

Primo piano

Revoca decreto sospensione udienze civili disposta in occasione delle elezioni regionali

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Revoca del decreto n. 41 del 28.12.2020 che prevedeva la sospensione delle udienze civili dal 15 al 26 febbraio 2021:

Revoca decreto sospensione udienze civili disposta in occasione delle elezioni regionali

________________________________________________________________________________

   

Decreto sospensione udienze civili ordinarie dal 12 al 24 aprile 2021

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail


Decreto sospensione udienze civili ordinarie dal 12 al 24 aprile 2021

___________________________________________________________________________

   

TELEFISCO 2021

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

         Cari colleghi,

approssimandosi il tradizionale appuntamento con TELEFISCO, che raggiunge da sempre una grande partecipazione di iscritti Vi informo che, come potete immaginare, a causa dell'emergenza epidemiologica in atto anche tale evento sarà trasmesso online sul portale del Sole24Ore ma non è stata prevista una convenzione con il Cndcec nè con gli Odcec territoriali.

L’edizione 2021 si svolgerà giovedì 28 gennaio 2021 dalle 9 alle 18 sulla piattaforma dedicata a Telefisco, con un format innovativo, interamente da remoto, su tre livelli di fruizione a scelta del partecipante, fra cui uno gratuito.

Per poter partecipare all'evento Telefisco 2021, con maturazione dei relativi crediti formativi, occorrerà registrarsi sul sito del Sole24Ore al link https://ecommerce.ilsole24ore.com/landing/telefisco/ entro il 27 gennaio p.v. avendo cura di indicare l'Ordine di appartenenza per il riconoscimento dei crediti formativi.

Cordialità 

Il Presidente

Rosamaria Petitto

_________________________________________________________________________

 

   

Informativa n. 05/2021: Rating di Legalità e Modello Organizzativo ex D.Lgs. 231/2001

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Novità e spunti per la valorizzazione degli strumenti di corretta gestione aziendale"

 

Si prega di prenderne visione collegandosi al portale del CNDCEC voce

 “Informative del CNDCEC

 

oppure cliccare sul link sottostante

https://commercialisti.it/visualizzatore-articolo?_articleId=1437664&plid=46498

 

 

 

   

I Nuovi Principi di attestazione dei Piani di risanamento

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Informativa n. 01/2021: I Nuovi Principi di attestazione dei Piani di risanamento 

 

Si prega di prenderne visione collegandosi al portale del CNDCEC voce  Informative del CNDCEC

oppure cliccare sul link sottostante

https://commercialisti.it/visualizzatore-articolo?_articleId=1437208&plid=46498

 

   

Comunicazione Manifestazione d’Interesse. Avviso Pubblico

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

 

AVVISO PUBBLICO di manifestazione d’interesse diretto all’individuazione di un soggetto giuridico privato interessato a partecipare

Leggi tutto

   

Istituzione di speciali elenchi di Consulenti Tecnici e Commissari ad Acta

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

OGGETTO: Istituzione di speciali elenchi di Consulenti Tecnici e Commissari ad Acta, appositamente formati per le esigenze delle Commissioni tributarie.

E' stata approvata l’istituzione di speciali elenchi di Consulenti Tecnici e Commissari ad Acta, appositamente formati per le esigenze delle Commissioni tributarie.

 

Potranno essere inseriti nello speciale registro SOLO coloro che sono già iscritti negli Albi tenuti dagli Uffici Giudiziari (Tribunali e Corti di Appello).

Leggi tutto

   

AVVISO PUBBLICO - Provincia di Vibo Valentia

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

 

AVVISO PUBBLICO per la Nomina del Presidente dell’Organo di revisione economico finanziario della Provincia di Vibo Valentia

 

-          Avviso Pubblico + domanda presidente revisori PROV VV 2020

-         Trasmissione avviso Ordine dei Dottori Commercialisti Calabria

______________________________________________________________________________

 

   

ASSEMBLEA BILANCIO PREVISIONE 2021

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Bilancio di Previsione 2021

ASSEMBLEA

 

Cari Colleghi,

Vi comunico in allegato le istruzioni per la partecipazione all'assemblea degli iscritti per l'approvazione del Bilancio di Previsione 2021, fissata per il 30 novembre 2020 ore 7,00 in prima convocazione e per il

16 dicembre 2020 in seconda convocazione ore 9,30

 come da avviso pubblicato a mezzo stampa sul "quotidiano" e sulla piattaforma concerto nel rispetto delle nuove direttive impartite dal CNDCEC che ha previsto lo svolgimento dell'assemblea in modalità video conferenza sulla piattaforma concerto mediante il link www.concerto.it 

 

 Vi raccomando di seguire pedissequamente le istruzioni che trovate cliccando QUI per la corretta partecipazione e l'espletamento delle operazioni di voto.

Leggi tutto

   

Commissione Tributaria Regionale per la Calabria

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Nota del Presidente:

 

 Modalità di svolgimento delle udienze. Provvedimenti ex art.27 dl 28.10.2020 n.137.

_____________________________________________________________________________

   

cerca iscritto

Elenco fornitori

______________________

Servizi e Convenzione con OPEN Dot Com

____________________________

Logo OPEN Dot Com

 

Convenzione 2024

Servizi per gli Ordini

____________________________


______________________________

SAF - Calendario Corsi aggiornato


Informative di rilievo CNDCEC

Tribunale

Calendario Eventi

Il Sole 24 Ore

L’aggressione al medico in corsia giustifica la custodia cautelare
La Cassazione respinge il ricorso dei familiari di una paziente deceduta dopo un intervento chirurgico. Contro i sanitari una spedizione di 25 parenti
Ordine degli avvocati ammesso alla Corte Ue
Gli enti esponenziali legittimati a presidiare gli interessi di categoria. La chiamata anche se la presenza non muta la posizione giuridica
Occupazioni, la presenza del movimento «Lotta per la casa» non giustifica lo stop allo sfratto
Tra le cause di forza maggiore non c'è la difficoltà di eseguire il provvedimento nè la Pa può dare la priorità a interessi legittimi
Parte il corso per avvocati specialisti in diritto tributario
Avvocati a scuola per diventare specialisti in diritto tributario, grazie al corso biennale promosso da Uncat. L’Alta scuola di formazione degli avvocati tributaristi è stata abilitata a rilasciare, al termine...
Blocco dell’età di pensionamento, per lo Stato un costo di 3 miliardi
Senza intervento legislativo dal 2017 aumento di tre mesi in base alla speranza di vita
Bangladesh - Libia - Italia: il traffico di persone tra torture ed estorsioni
Confermate le misure cautelari più restrittive per i reati transnazionali, dalla riduzione in schiavitù alla violenza sessuale, commessi in un centro migranti libico

Fiscal Focus

Prestiti garantiti, in arrivo nuove regole per le imprese: obbligo di polizze catastrofali per accedere al Fondo PMI
Il Governo prepara nuove regole per l’accesso alle garanzie pubbliche sui finanziamenti alle imprese, con assicurazioni obbligatorie, più controlli e possibili limiti per le bancheTempo di vacanze ma il Governo Meloni sta preparando una revisione delle norme che regolano l’accesso alle garanzie pubbliche sui prestiti alle imprese, con particolare attenzione al Fondo di garanzia per le PMI gestito da MCC, Mediocredito Centrale, istituto bancario che, tra le altre cose, appunto… (segue)
Tavola Rotonda sul Concordato Preventivo
Il Viceministro Leo ospite dell’ODCEC di Velletri: “arriva la Circolare illustrativa”Nel pomeriggio di ieri si è tenuto il Convegno (in presenza e in modalità webinar) “Il concordato preventivo biennale: tavola rotonda con il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze On. Prof. Maurizio Leo”, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commerciali e degli Esperti Contabili di Velletri,… (segue)

Eutekne.info

Colture “fuori suolo” con criteri transitori nei dichiarativi per il 2024
Deriva reddito d’impresa dalla produzione esercitata su una superficie che eccede il doppio della particella catastale su cui insiste l’immobile.
Per il bonus nido compresi gli spazi gioco
Dal 1° gennaio 2026 la domanda di bonus nido produce effetti anche per gli anni successivi.
Costi irrilevanti nelle frodi carosello
La Cassazione sottolinea come ciò valga sia ai fini IVA che delle imposte sui redditi.
Esclusa la misura cautelare del divieto di segnalazione alla centrale rischi
Limiti alla trasparenza bancaria senza benefici per le trattative con i creditori.
Rimborso delle accise variabile per l’hydrotreated vegetable oil
Per gli HVO che rispettano i requisiti di sostenibilità si applica l’aliquota ridotta mentre per quelli non conformi si applica l’aliquota ordinaria.
Il socio non beneficia dell’esonero dal visto di conformità della società
I chiarimenti forniti in relazione al regime premiale ISA devono ritenersi applicabili anche in caso di adesione al concordato preventivo.
Per le holding dichiarazione coerente con il bilancio 2024
Novità agostane per dividendi delle holding finanziarie e addizionale di manager e amministratori.
Iniziato il processo di esecuzione dell’accordo Ue-Usa sui dazi
Si prospetta un dazio zero ai prodotti industriali Usa per le concessioni dell’automotive Ue.
Rilevanza IVA dei contributi erogati nei progetti di partenariato pubblico privato
Per i contributi in natura va valutato se l’ente aggiudicatore agisce come soggetto passivo.