A partire dal 28 febbraio 2021 (termine prorogato dal decreto Semplificazioni rispetto al 30 giugno 2020) tutti i pagamenti in favore delle PA dovranno essere effettuati esclusivamente mediante il sistema PagoPA, già attivo sul nostro sito.
Pertanto, d’ora in avanti, tutti i servizi richiesti (domanda di iscrizione albo, registro praticanti, pareri di congruità, corsi di formazione a pagamento) oltre al versamento dei contributi di iscrizione albo o elenco, dovranno essere effettuati con PagoPa.
Sul nostro portale è stato attivato il servizio PagoPA pagamenti spontanei per i servizi a richiesta individuale fra cui rientrano anche i pagamenti dei contributi relativi agli anni pregressi.
Prot. n. 372/2021 - 2 marzo 2021
A tutti gli Iscritti
ODCEC di Catanzaro
all’Albo e All’Elenco Speciale
Trasmissione a mezzo pec
Cari Colleghi,
il Consiglio dell’Ordine, ai sensi dell’art. 34 del D.Lgs.139/2005, è tenuto entro il primo trimestre di ogni anno a procedere alla revisione dell’Albo e dell’Elenco Speciale da esso tenuti, al fine di poter effettuare le comunicazioni di legge agli organi competenti.
Ai fini della revisione di cui sopra è necessario che ciascun iscritto rediga apposita “autocertificazione” nella quale egli dichiari il possesso dei requisiti per l’iscrizione all’Albo di cui all’art. 36 e la non sussistenza di cause di incompatibilità di cui all’art. 4 del D.Lgs. 139/2005, oppure le eventuali cause di incompatibilità esistenti che potrebbero essere motivi di richiesta di iscrizione all’Elenco Speciale.
Pertanto tutti gli iscritti sono tenuti a presentare un’autocertificazione relativa alla non sussistenza di cause di incompatibilità e a confermare o comunicare la variazione dei dati presenti nell’Albo mediante apposito modello entro e non oltre il 25.03.2021.
Il prescritto modello di “Autocertificazione dei dati revisione Albo” deve essere prelevato dal sito web dell’Ordine seguendo la procedura prevista nella sezione area riservata - dichiarazione requisiti e trasmettendo la certificazione in via telematica, allegando un documento valido d’identità.
Vi ricordo di verificare che a fine procedura risulti la voce “Completa e trasmessa” diversamente l’autocertificazione non può essere acquisita.
Tale adempimento è richiesto per ottemperare ad un preciso obbligo di legge da parte degli Ordini Territoriali, ed il mancato adempimento da parte dell’Iscritto rappresenta violazione di norme deontologiche e, come tale, passibile di procedimento disciplinare.
Il Presidente
Dott.ssa Rosamaria Petitto
_______________________________________________________________________
Si trasmette la circolare a firma del Giudice dell'Esecuzione, dott. Luca Mercuri:
A partire dal 28 febbraio 2021 (termine prorogato dal decreto Semplificazioni rispetto al 30 giugno 2020) tutti i pagamenti in favore delle PA dovranno essere effettuati esclusivamente mediante il sistema PagoPA, già attivo sul nostro sito.
Pertanto, d’ora in avanti, tutti i servizi richiesti (domanda di iscrizione albo, registro praticanti, pareri di congruità, corsi di formazione a pagamento) oltre al versamento dei contributi di iscrizione albo o elenco, dovranno essere effettuati con PagoPa.
Sul nostro portale è stato attivato il servizio PagoPA pagamenti spontanei per i servizi a richiesta individuale fra cui rientrano anche i pagamenti dei contributi relativi agli anni pregressi.
_________________________________________________________________________________________
Si prega di prenderne visione collegandosi al portale del CNDCEC voce "Informative del CNDCEC"
oppure cliccare sul link sottostante:
https://www.commercialisti.it/visualizzatore-articolo?_articleId=1439722&plid=46498
Si prega di prenderne visione collegandosi al portale del CNDCEC voce "Informative del CNDCEC"
oppure cliccare sul link sottostante:
https://commercialisti.it/visualizzatore-articolo?_articleId=1438943&plid=46498
Il Presidente
Rosamaria Petitto
___________________________________________________________________________
Indicazioni e spunti operativi per i Professionisti.
Si prega di prenderne visione collegandosi al portale del CNDCEC alla voce "Informative del CNDCEC”
oppure cliccare sul link sottostante:
https://www.commercialisti.it/visualizzatore-articolo?_articleId=1439101&plid=46498
Cari Colleghi,
Vi informo che in accoglimento delle osservazioni presentate dal Cndcec, il Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria ha adottato un nuovo modello di domanda per l'iscrizione all'albo dei CTU nelle Commissioni Tributarie. In particolare Vi informo che è stata eliminata l'incompatibilità di presentare la domanda da parte di coloro che esercitano attività difensiva dinanzi le commissioni tributarie, pur rimanendo invariato il requisito di iscrizione negli albi tenuti dagli uffici giudiziari (Tribunali e Corti d'Appello).
Alla luce delle nuove disposizioni, sono riaperti i termini per la trasmissione delle domande di iscrizione (firmate digitalmente) da inviare entro il 28 febbraio 2021 alla Segreteria dell'Ordine, seguendo le indicazioni presenti sul sito del CPGT all'indirizzo https://www.giustizia-tributaria.it/documentazione
Faccio presente comunque, che trascorso detto termine, sarà sempre possibile inoltrare le domande sempre per il tramite dell'Ordine, qualora in possesso dei requisiti richiesti. Ritengo altresì che, anche al fine di non appesantire il lavoro delle Segreterie, avendo i precedenti moduli di domande caratteristiche più restrittive, non sarà necessario inoltrare una nuova domanda da parte di coloro che l'avessero già presentata.
I nuovi moduli sono pertanto riservati alle nuove iscrizioni.
Vi ringrazio per la collaborazione.
Il Presidente
Dott.ssa Rosamaria Petitto
________________________________________________________________
______________________
____________________________
____________________________
- Convenzione TRENITALIA for BUSINESS
- Adesione Accordo TRENITALIA FOR BUSINESS
Protocollo di Sicurezza Anticontagio COVID_ODCEC
Addendum DVR ODCEC - Corona Virus_ rev1
____________________________