Ti trovi qui:

Home

Il calendario degli eventi formativi si trova
nell’area FORMAZIONE

Si pregano gli Iscritti di voler effettuare la registrazione per la partecipazione agli eventi direttamente dall’area “FORMAZIONE”

 

Pagamenti PagoPA

A partire dal 28 febbraio 2021 (termine prorogato dal decreto Semplificazioni rispetto al 30 giugno 2020) tutti i pagamenti in favore delle PA dovranno essere effettuati esclusivamente mediante il sistema PagoPA, già attivo sul nostro sito.

Pertanto, d’ora in avanti, tutti i servizi richiesti (domanda di iscrizione albo, registro praticanti, pareri di congruità, corsi di formazione a pagamento) oltre al versamento dei contributi di iscrizione albo o elenco, dovranno essere effettuati con PagoPa

Sul nostro portale è stato attivato il servizio PagoPA pagamenti spontanei per i servizi a richiesta individuale fra cui rientrano anche i pagamenti dei contributi relativi agli anni pregressi. 

 

Primo piano

Assemblea approvazione bilancio - Pubblicazione eventi

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

          Cari Colleghi,

 

Vi comunico in allegato le istruzioni per la partecipazione all'assemblea degli iscritti per l'approvazione del conto consuntivo 2019, fissata per il 29 giugno 2020 ore 7,00 in prima convocazione e per il

 

9 luglio 2020 in seconda convocazione ore 17,30

 

come da avviso pubblicato a mezzo stampa sul "quotidiano" e sulla piattaforma concerto nel rispetto delle nuove direttive impartite dal CNDCEC che ha previsto lo svolgimento dell'assemblea in modalità video conferenza sulla piattaforma concerto mediante il link www.concerto.it 

 

Vi raccomando di seguire pedissequamente le istruzioni che trovate cliccando QUI per la corretta partecipazione e l'espletamento delle operazioni di voto.

 

Le richieste di intervento in assemblea, delle quali sarà data lettura dal Consigliere Segretario nel corso dell'assemblea medesima, dovranno essere inviate alla seguente casella di posta elettronica  Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 

Nel corso dell'assemblea sarà messa a disposizione degli iscritti una chat attraverso la quale sarà possibile formulare domande ai componenti del Consiglio dell'Ordine collegati da remoto.

 

I documenti afferenti il conto consuntivo 2019 saranno resi disponibili sul sito dell'ODCEC di Catanzaro.

 

Vi confermo che la partecipazione all'assemblea consentirà la maturazione di n. 2 crediti formativi nelle materie obbligatorie.

Cordialità

 

Il Presidente

Rosamaria Petitto

_______________________________________________________________________________________

 



 


 

   

MODALITÀ AUTOCERTIFICAZIONE CREDITI WEBINAR

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Cari Colleghi,

ai fini del riconoscimento dei crediti formativi maturati per la partecipazione agli eventi webinar, è necessario compilare esclusivamente l'apposita autocertificazione presente sul sito del CNDCEC nella sezione eventi del cndcec autocertificazione per webinar o cliccando QUI, ed inserendo codice fiscale e mail consente di individuare gli eventi a cui si è partecipato.

Tale procedura, è stata autorizzata dal CNDCEC, per consentire nel periodo di emergenza Covid, l'attribuzione dei crediti anche per quelle piattaforme che non gestiscono l'acquisizione di tutti i dati necessari per l'importazione dei crediti formativi nel portale del CNDCEC.

Vi invito pertanto a voler seguire tale procedura che è l'unica abilitata al riconoscimento dei crediti per gli eventi in modalità webinar.

Si precisa che eventuali autocertificazioni inviate a mezzo pec alla segreteria dell'Ordine o in altra modalità, non saranno ritenute valide.

La Vostra collaborazione è indispensabile per una più agevole gestione degli eventi formativi.

 

Il Presidente

Rosamaria Petitto

________________________________________________________________________________________

 

 

   

COMUNE di DECOLLATURA

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

 TRASMISSIONE AVVISO PUBBLICO

_____________________________________________________________________

   

AGENZIA DELLE ENTRATE - TRASMISSIONE ALLEGATI RELATIVA ALLA SICUREZZA E PREVENZIONE SANITARIA COVID-19

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

TRASMISSIONE DEGLI ALLEGATI DELLA NOTA PROT. N. 20358 RELATIVA ALLA SICUREZZA E PREVENZIONE SANITARIA COVID-19 - MODALITÀ DI RICHIESTA E DI EROGAZIONE DEI SERVIZI CATASTALI - MODALITÀ RICHIESTA E DI EROGAZIONE DEI SERVIZI DI ISPEZIONE IPOTECARIA, CERTIFICATI E COPIE

 

SANZIONI PER TARDIVA PRESENTAZIONE DI DOMANDE DI VOLTURE

 

All 2 prot 1840.18-05-2020-R

 

All 1 prot 10726.02-03-2020-U

   

AGENZIA DELLE ENTRATE - SICUREZZA E PREVENZIONE SANITARIA COVID-19 - MODALITÀ DI RICHIESTA E DI EROGAZIONE DEI SERVIZI CATASTALI ? MODALITÀ RICHIESTA E DI EROGAZIONE DEI SERVIZI DI ISPEZIONE IPOTECARIA, CERTIFICATI E COPIE

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Sicurezza e prevenzione sanitaria Covid-19 - Modalità di richiesta e di erogazione dei Servizi catastali – Modalità richiesta e di erogazione dei

______________________________________________________________________________
   

TRIBUNALE di CATANZARO - Circolare sulla sospensione delle procedure esecutive sulla abitazione principale disposta ai sensi dell'art. 54 ter D.L. n. 18/2020 convertito in Legge n. 27/2020

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

 

 Provvedimento sospensione delle procedure esecutive protocollato

 

___________________________________________________________________

   

Differimento quote iscrizione Albo-Elenco

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Cari Colleghi,

 

Il Consiglio dell’Ordine ed io, per andare incontro a tutti i colleghi in questo particolare momento dì emergenza epidemiologica, abbiamo deliberato di posticipare il versamento dei contributi annuali di iscrizione all’Albo ed Elenco Speciale per l’anno 2020, al 30 giugno (versamento in unica soluzione) ovvero al 30 giugno ed al 30 luglio, per il versamento in due rate di pari importo.

A tale proposito vi ricordo che l’importo del contributo di iscrizione 2020 è pari ad:

-       Euro 400,00 per iscrizione all’Albo;

-       Euro 300,00 per iscrizione all’Elenco Speciale;

-       Euro 500,00 per iscrizione delle STP.

 

Gli iscritti nati dal 1/1/1984 potranno usufruire per l’anno 2020 della quota ridotta pari ad Euro 200,00 per l’iscrizione all’Albo ed all’Elenco speciale.

 

In merito alle modalità di versamento si comunica che ai sensi dell’art. 65, comma 2, del D. Lgs n. 217/2017 come da ultimo modificato dal D.L. n. 162/2019 (Decreto Milleproroghe), dal 30 giugno p.v.  è imposto a tutte le Pubbliche Amministrazioni l’utilizzo obbligatorio della piattaforma PagoPA per ogni tipologia di incasso, senza nessuna esclusione, di conseguenza, i servizi di pagamento alternativi a PagoPA risulteranno illegittimi.

Invito pertanto coloro i quali intendessero anticipare il versamento del contributo annuale, con le consuete modalità di versamento (bonifico bancario), ad effettuarlo entro e non oltre il 30/6. Dopo tale data, tutti gli iscritti saranno obbligati ad utilizzare la piattaforma pagoPA utilizzando l’’avviso di pagamento che sarà inoltrato dal nostro partner tecnologico BLUNEXT SRL.

Si rammenta infine che, in considerazione della chiusura al pubblico degli uffici disposta in attuazione delle misure di contenimento e contrasto del diffondersi del virus Covid-19 di cui all'art. 1 del Dpcm 8 marzo 2020, non potranno essere accettati in ogni caso e quindi anche prima della scadenza del 30 giugno, pagamenti a mezzo assegni bancari consegnati alla segreteria dell’Ordine.

 

Cordialità

Il Presidente

Rosamaria Petitto

____________________________________________________________________________

   

Misure di semplificazione in materia di Organi Collegiali

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Modalità di svolgimento delle sedute in videoconferenza del Consiglio e dei Collegi di Disciplina dell'ODCEC di Catanzaro.

______________________________________________________________________________

   

Webinar DL 16 marzo 2020_evento rimandato

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Cari Colleghi,

a causa dell’elevatissimo numero di accessi alla pagina dell’evento webinar previsto per oggi sul DL 16/3/20, mi è stato comunicato che non è stato possibile ripristinare il sistema di collegamento live. Per evitare il protrarsi del ritardo è stato dunque deciso di rimandare l’evento a domani 19 marzo alle ore 15.00 all’indirizzo https://www.consulenza.it/webinar, come confermato nella lettera scaricabile cliccando ­-> QUI.

 

Cordiali saluti

Il Presidente

Rosamaria Petitto

_______________________________________________________________________________________________________________________

 

   

cerca iscritto

Elenco fornitori

______________________

Servizi e Convenzione con OPEN Dot Com

____________________________

Logo OPEN Dot Com

 

Convenzione 2024

Servizi per gli Ordini

____________________________


______________________________

SAF - Calendario Corsi aggiornato


Informative di rilievo CNDCEC

Tribunale

Calendario Eventi

Il Sole 24 Ore

Decreto fiscale, le novità per imprese e professionisti
Dagli ultimi aggiornamenti su lavoro autonomo e fisco internazionale ai ritocchi alla maxideduzione per i neoassunti, gli esperti del Sole 24 Ore fanno il punto su adempimenti e obblighi per i contribuenti
Risarcimento pieno per la morte del cardiopatico in un tamponamento
Risarciti i familiari dell'uomo morto di infarto: per i giudici c'è il nesso con l'evento anche se l'incidente era banale
Staff leasing a rischio stop
La Corte Ue è stata chiamata a decidere se la norma italiana è conforme a quella europea. Parere negativo della commissione Ue. Coinvolti 50mila lavoratori
Case green, per l’obiettivo 2030 l’Italia ha già fatto metà strada
Una ricerca dei geometri misura gli investimenti richiesti dalla direttiva Epbd. Resta un fabbisogno pari a circa 14 miliardi all’anno per tre milioni di abitazioni
Decreto sicurezza, blocchi stradali non puniti se il disagio è ridotto
La Relazione del massimario della Cassazione sulle nuove misure penali. A rischio incostituzionalità la copertura per gli 007 ai vertici terroristici

Fiscal Focus

Il principio di omnicomprensività stravolge il reddito di lavoro autonomo
Le recenti indicazioni dell’Agenzia delle entrate confermano i timori delle prime ore. L’introduzione del principio di omnicomprensività stravolge le regole di determinazione del reddito di lavoro autonomo, a partire dalla rilevanza reddituale del differenziale positivo tra il credito d’imposta… (segue)
Tavola Rotonda sul Concordato Preventivo
Il Viceministro Leo ospite dell’ODCEC di Velletri: “arriva la Circolare illustrativa”Nel pomeriggio di ieri si è tenuto il Convegno (in presenza e in modalità webinar) “Il concordato preventivo biennale: tavola rotonda con il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze On. Prof. Maurizio Leo”, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commerciali e degli Esperti Contabili di Velletri,… (segue)

Eutekne.info

Da oggi al via le nuove domande Adi per il sostegno annuale
In arrivo un contributo straordinario per i beneficiari che nel 2025 hanno concluso il primo periodo di fruizione e sono ammessi al rinnovo.
Iscrizione all’elenco dei certificatori del TCF con modello ad hoc
Deve contenere le dichiarazioni relative alle cause di esonero totale o parziale dalla partecipazione ai percorsi formativi.
Possibile nel rito del lavoro sostituire l’udienza con note scritte
Il termine perentorio per il deposito delle note scritte sostitutive è il giorno di scadenza in rapporto all’orario di apertura della cancelleria del giudice.
Richiesta delle spese processuali con effetti sui termini di impugnazione
L’allegazione della sentenza nella PEC può rilevare ai fini del termine breve di impugnazione.
Liquidazione controllata anche con debiti scaduti da finanziamento dei soci
Non rileva la postergazione del rimborso ai fini del computo del limite oggettivo.
Decorrenza immediata per l’IVA al 5% sugli oggetti d’arte
La nuova aliquota è stata introdotta con il DL Omnibus pubblicato ieri sulla Gazzetta Ufficiale.
Dal 2025 stop alle agevolazioni per le caldaie alimentate a combustibili fossili
Salvi microcogeneratori, anche se alimentati da combustibili fossili, pompe di calore ad assorbimento a gas, generatori a biomassa e sistemi ibridi.
Credito d’imposta di 10.000 euro per l’assunzione di ricercatori con contratto stabile
Viene sostituito l’esonero contributivo di importo massimo 7.500 euro, poco utilizzato dalle imprese.
Esteso al conferimento d’azienda il controllo sul commercio delle perdite
L’equiparazione del conferimento alla scissione è limitato ai test antielusivi in capo alla conferitaria.
Incentivo al posticipo pensionistico non imponibile per le forme “esclusive” dell’AGO
Il dubbio era generato dall’assenza di riferimento alle forme esclusive nell’art. 51 comma 2 lett. i-bis) del TUIR.
Pronta l’assistenza fiscale dell’INPS ai sostituiti
Entro il 10 ottobre 2025 la richiesta di annullamento o di variazione della seconda o unica rata d’acconto IRPEF o cedolare secca.
Dividendi esenti della holding da non impiegare per beni in godimento ai soci
Se le somme per l’acquisto di tali beni non derivano da apporti di capitale ma da redditi non distribuiti si rischia l’interposizione fiscalmente fittizia.
La condanna del singolo socio blocca l’esdebitazione dell’intera compagine
Il patteggiamento è equiparabile alla sentenza di condanna.