Ti trovi qui:

Home

Il calendario degli eventi formativi si trova
nell’area FORMAZIONE

Si pregano gli Iscritti di voler effettuare la registrazione per la partecipazione agli eventi direttamente dall’area “FORMAZIONE”

 

Pagamenti PagoPA

A partire dal 28 febbraio 2021 (termine prorogato dal decreto Semplificazioni rispetto al 30 giugno 2020) tutti i pagamenti in favore delle PA dovranno essere effettuati esclusivamente mediante il sistema PagoPA, già attivo sul nostro sito.

Pertanto, d’ora in avanti, tutti i servizi richiesti (domanda di iscrizione albo, registro praticanti, pareri di congruità, corsi di formazione a pagamento) oltre al versamento dei contributi di iscrizione albo o elenco, dovranno essere effettuati con PagoPa

Sul nostro portale è stato attivato il servizio PagoPA pagamenti spontanei per i servizi a richiesta individuale fra cui rientrano anche i pagamenti dei contributi relativi agli anni pregressi. 

 

Primo piano

SOSPENSIONE DELLE ELEZIONI ORDINE 11-12 OTTOBRE 2021.

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Cari colleghi,  

Vi informo che a seguito del decreto cautelare del Tar Lazio del 25.09.2021, e da ultimo giusto decreto del Consiglio di Stato del 27.09.2021 che ha dichiarato inammissibile l'appello del Cndcec, le elezioni fissate per i giorni 11 e 12 ottobre 2021, per il rinnovo del Consiglio dell'Ordine, del collegio dei Revisori e del Comitato pari opportunità, sono sospese.

Per Vs opportuna conoscenza, Vi allego l'informativa n. 94/2021 del Cndcec e i provvedimenti del Tar Lazio e del Consiglio di Stato:

-          202105097_06 

-          informativa 94-2021 

-          N. 08191_2021 REG.RIC. 

Il Presidente

Rosamaria Petitto

   

Convocazione Assemblea Elettorale degli Iscritti dell'11 e 12 ottobre 2021

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Catanzaro, 10 agosto 2021 -  Prot. n. 1272/2021

Ai Colleghi iscritti all'albo -  loro indirizzi pec

Cari Colleghi,

il Consiglio Nazionale nella seduta del 4 giugno 2021 ha fissato la data di svolgimento delle elezioni per il rinnovo dei Consigli degli Ordini territoriali e dei Collegi dei Revisori e per l’elezione dei Comitati Pari Opportunità, nel rispetto del regolamento adottato ai sensi dell’art. 8, comma 1 bis del decreto legislativo 28 giugno 2005 n. 139, nella seduta del 27 maggio 2021, per i giorni 11 e 12 ottobre 2021.

Si allegano gli avvisi di convocazione unitamente al regolamento elettorale ed ai moduli di interesse (di cui all'informativa del Cndcec 64 del 7.06.2021) scaricabili dai seguenti link:

-       CONVOCAZIONE ELETTORALE DEGLI ISCRITTI PER L’ELEZIONE DEL CONSIGLIO   DELL’ODCEC DI CATANZARO

-       CONVOCAZIONE ELETTORALE DEGLI ISCRITTI PER L’ELEZIONE DEL COMITATO PARI OPPORTUNITA’ ODCEC DI CATANZARO

-        TESTO DELL’INFORMATIVA

-        ALLEGATO – REGOLAMENTO PARI OPPORTUNITA’

-        REGOLAMENTO ELETTORALE E RELATIVI ALLEGATI

 

Cordiali saluti

Il Presidente

Dott.ssa Rosamaria Petitto

   

AGENZIA DELLE ENTRATE - NUOVI SERVIZI WEB

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

NUOVI SERVIZI WEB PER RICEVERE CERTIFICATI E CONSEGNARE DOCUMENTI_AVVIO DELLA DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE CON COMPILAZIONE ASSISTITA [ENTRATE|AGEDRCAL|REGISTRO UFFICIALE

 

 

 

   

“Chiarimenti convenzione RC professionale con la compagnia AIG”

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Si prega di prenderne visione collegandosi cliccando “QUI”

 

   

Informativa n. 68/2021 -Modello denuncia esercizio abusivo della professione

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Cliccare "QUI" per visualizzare l'informativa sul sito del CNDCEC e i file in essa contenuti.

             

   

COMUNICAZIONE IMPORTANTE SU AVVISO PAGAMENTO PAGO PA

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

L'avviso di pagamento pago pa per i contributi di iscrizione 2021 arriva dal mittente "PagamentiPA"  si consiglia pertanto di  inserire l'indirizzo " Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. " tra quelli affidabili del proprio provider di posta elettronica e di verificare la Posta Indesiderata/SPAM.

Il Tesoriere

Stefania Lavecchia

________________________________________________________________________________________________

   

Protocollo di intesa tra Tribunale di Catanzaro, Procura della Repubblica di Catanzaro, Ordini e Collegi Professionali del Circondario di Catanzaro - Iscrizione Albo CTU

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Protocollo di intesa siglato in data 4 marzo 2021, avente ad oggetto le regole per iscriversi e permanere nell'Albo dei CTU del Tribunale di Catanzaro.

   

Prenotazione appuntamenti con il Nuovo CUP

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

        Cari colleghi,

 

Vi inoltro di seguito le specifiche tecniche indicate dall’agenzia delle entrate per la nuova procedura di prenotazione degli appuntamenti, distinguendo i professionisti abilitati ad entratel ed i firmatari dei protocolli di intesa

 

Gli intermediari abilitati ad Entratel quando provano a prenotare un appuntamento sul sito internet dedicato, in automatico il nuovo sistema li obbliga ad accedere

Leggi tutto

   

AVVISO - UNICO INDIRIZZO PEC

Attenzione: apre in una nuova finestra. StampaE-mail

Ricordiamo a tutti gli Iscritti che l’indirizzo pec: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.   non è un indirizzo di lettura ma esclusivamente di notifica.

Pertanto, qualunque comunicazione pec, affinché venga ricevuta, letta, registrata e protocollata,

deve essere inviata ESCLUSIVAMENTE allo stesso indirizzo pec di sempre, presente anche sul nostro portale:

Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

_____________________________________________________________________________

 

   

cerca iscritto

Servizi e Convenzione con OPEN Dot Com

SAF - Corsi

Calendario aggiornato

WHISTLEBLOWING

Segnalazioni whistleblowing

Informative di rilievo CNDCEC

Tribunale

Calendario Eventi

Il Sole 24 Ore

Querele temerarie, sì alla delega al Governo
Dalla disciplina di recepimento saranno però escluse le iniziative legali solo nazionali. Ma per le opposizioni la misura è troppo vaga e insufficiente
Manovra, avanzano i quattro condoni edilizi. Affitti brevi, il Parlamento frena
Definiti gli emendamenti segnalati: c’è la sanatoria nazionale legata al condono 1985. Proposto lo stop all’aumento al 26% della cedolare secca

Fiscal Focus

Prestiti garantiti, in arrivo nuove regole per le imprese: obbligo di polizze catastrofali per accedere al Fondo PMI
Il Governo prepara nuove regole per l’accesso alle garanzie pubbliche sui finanziamenti alle imprese, con assicurazioni obbligatorie, più controlli e possibili limiti per le bancheTempo di vacanze ma il Governo Meloni sta preparando una revisione delle norme che regolano l’accesso alle garanzie pubbliche sui prestiti alle imprese, con particolare attenzione al Fondo di garanzia per le PMI gestito da MCC, Mediocredito Centrale, istituto bancario che, tra le altre cose, appunto… (segue)
Tavola Rotonda sul Concordato Preventivo
Il Viceministro Leo ospite dell’ODCEC di Velletri: “arriva la Circolare illustrativa”Nel pomeriggio di ieri si è tenuto il Convegno (in presenza e in modalità webinar) “Il concordato preventivo biennale: tavola rotonda con il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze On. Prof. Maurizio Leo”, organizzato dall’Ordine dei Dottori Commerciali e degli Esperti Contabili di Velletri,… (segue)

Eutekne.info

Fiscalità dei dividendi da ripensare
L'AIDC esprime perplessità sulla norma del Ddl. di bilancio che introdurrebbe piena imponibilità se la partecipazione detenuta è inferiore al 10%.
Sospensione di plusvalenze emerse per la riqualificazione in ente non commerciale
Le modifiche approvate ieri puntano a completare il quadro in vista della piena applicabilità della riforma del Terzo settore, prevista dal 2026.
Beneficiario di “trust discrezionale” alla prova del quadro RW
Risulta dirimente la disponibilità delle informazioni da parte del contribuente.
Nullo il contratto di somministrazione a termine oltre i 24 mesi presso lo stesso utilizzatore
Può essere chiesta la costituzione di un rapporto di lavoro subordinato anche nei confronti del solo utilizzatore.
Boccia: “Per incentivare le aggregazioni serve la leva fiscale”
Durante il Forum In Previdenza, il Presidente della CDC chiede alla politica una tassazione più favorevole anche sugli investimenti delle Casse.
Gratuità della gestione possibile anche nelle spa
Ricapitolate le principali indicazioni in materia di diritto al compenso degli amministratori di spa.
Revoca e responsabilità degli amministratori di srl sono su binari diversi
L’azione cautelare di revoca è autonoma e svincolata da quella relativa alla responsabilità.
Via libera definitivo al correttivo delle norme di attuazione della riforma fiscale
Risolto il mancato coordinamento normativo per l’indicazione degli interpelli.
Prescrizione decennale per la riscossione dei tributi alla Consulta
Il sistema dovrebbe avvicinarsi alla logica prevista per i tributi locali e le sanzioni.
Proroga al 2036 per l’IVA sul non profit
Operazioni verso soci e tesserati escluse da imposta ancora per dieci anni.
Benefici agli impatriati anche con dichiarazione integrativa
La Corte di Cassazione conferma l’ammissibilità del rimborso.
Nessuna variazione del reddito concordato per le provvigioni di ingresso
Sono inquadrate tra i ricavi dell’attività tipica del consulente finanziario, anche se come componente non ricorrente.
Uscita dal forfetario con possibile rilevanza penale
L’omessa dichiarazione IVA ha una soglia di 50.000 euro.